Megayacht
Oceanco svela nuovi dettagli e rendering di Kairos
368     
Itabus

Oceanco sceglie il Monaco Yacht Show per svelare nuovi dettagli e rendering di Kairos, futuristico superyacht di 90 metri già annunciato lo scorso marzo, progettato per offrire una vita a bordo senza confini e con un forte orientamento alla sostenibilità.

Il progetto vede la partecipazione di Pininfarina per il design e di Lateral Naval Architects per la progettazione tecnica ed ingegneria.

Da oltre 90 anni emblema dello stile italiano nel mondo, fin dagli anni ’80 Pininfarina si è affermata nel settore nautico, disegnando interni ed esterni delle più esclusive barche a motore e a vela. Una ricerca continua di bellezza ed innovazione che ha trovato la sua ultima forma di espressione nel rivoluzionario progetto Kairos sviluppato per Oceanco.

«In quanto designer, la nostra passione è immaginare nuovi concept di spazio che siano in grado di portare magia in ogni momento» commenta Paolo Pininfarina, presidente dell’omonimo gruppo. «Su  Kairos il tempo, lo spazio e le persone diventano un unico elemento. L’armatore e i suoi ospiti sono all’epicentro dell’esperienza di bordo, e lo spazio circostante si adatta ad ogni loro desiderio. Un approccio del design a 360 gradi che immediatamente connette con il mare in basso, alle luci sopra e agli spazi e alle persone accanto. Alimenta la curiosità a livello di istinto stimolando la ricerca di nuove esperienze e prospettive».

Di Kairos colpisce all’istante la forma inedita delle linee esterne, lontane dallo yacht design tradizionale e appositamente pensate per evocare un’oasi di pace dove rilassarsi e godersi il tempo libero.

Fulcro della vita di bordo è l’ampia e scenografica piazza, dove convergono tutte le vie di ingresso. Articolata su tre livelli, è un ambiente nuovo che riscrive il layout convenzionale. Il suo design sofisticato si combina a spettacolari forme asimmetriche e strutture trasparenti, senza apparentemente incontrare alcuna barriera fisica.


© Oceanco

Tutte le cabine di Kairos sono situate al ponte inferiore, soluzione che ha permesso di guadagnare spazio nella zona ospiti del ponte principale, da cui è possibile godere di viste eccezionali a poca distanza dalla superficie del mare.

Il layout punta a favorire la socializzazione ma preserva allo stesso tempo l’intimità. Ne è un esempio il balcone panoramico sopra l’upper deck, accessibile da un ascensore. Qui gli ospiti possono godersi una vista panoramica sul mare in tutta tranquillità.

La creatività apportata a Kairos non si esaurisce nel layout. Il superyacht è equipaggiato con un innovativo sistema di propulsione e di produzione di energia completamente elettrico. Il sistema E-Hybrid utilizza le batterie come principale fonte di energia, adeguatamente distribuita per le operazioni di hotel, propulsione e funzionamento dei macchinari. I generatori diesel servono solo per ricaricare le batterie e per navigare a velocità superiori, superando i limiti della convenzionale propulsione diesel elettrica e basandosi esclusivamente su criteri di efficienza e densità energetica. Il sistema e-Hybrid consente di operare senza rumore, con minori vibrazioni e zero emissioni in atmosfera.

Il risultato non è solo maggiore efficienza, ma una soluzione che consente maggiore flessibilità nella distribuzione degli spazi grazie alla possibilità di poter allocare i motori principali in un compartimento singolo. Gli spazi per gli ospiti al lower deck di conseguenza sono massimizzati, e questo ha permesso all’affascinante piazza di Kairos di stare al centro della scena.

L’architettura navale e lo sviluppo ingegneristico offerto da Lateral per Kairos rispondono perfettamente all’iniziativa NXT di Oceanco di sostenibilità ed innovazione. Negli ultimi anni il cantiere e lo studio di architettura navale inglese hanno collaborato a diversi progetti innovativi, tra cui Black Pearl, il superyacht più ecocompatibile del mondo, e Bravo Eugenia, il primo sviluppato secondo la filosofia LIFE Design di Oceanco, che ha permesso di ridurre i consumi del 30%.

Kairos deriva da una delle antiche parole greche per tempo, e in questo caso rappresenta il tempo speso a caricarsi positivamente grazie alle possibilità illimitate, la celebrazione e il potenziale del futuro.







Fonte: Oceanco

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Inizia la fase di allestimento del 111 metri Y726 di Oceanco
19 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Venduta la seconda unità di ISA Unica 45M Steel
10 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere
Costa Fortuna venduta a Margaritaville at Sea
14 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht
In vendita Vision, Benetti custom di 60 metri
13 Maggio 2025 di Redazione Superyacht