Crociere Premium
Ocean Medallion, l’evoluzione della cruise card?
565     

Carnival Corporation guarda al futuro proponendo una nuova soluzione che potrebbe rappresentare l’evoluzione della cruise card. Si tratta di un dispositivo indossabile simile ad uno smartwatch che Carnival ha battezzato Ocean Medallion, presentandolo in anteprima al CES di Las Vegas, la più grande fiera mondiale dell’elettronica di consumo.

Con questa nuova tecnologia Carnival punta a conoscere meglio i desideri dei clienti per consentire un servizio più personalizzato, indipendentemente dalle dimensioni della nave, aumentando il livello di soddisfazione e le possibilità di fidelizzazione.

Prima della partenza i passeggeri riceveranno una e-mail che consentirà di personalizzare  il proprio Ocean Medallion e di  completare le formalità d’imbarco online tramite Ocean Compass, un’interfaccia di portale digitale che informerà l’equipaggio sulle scelte dei passeggeri. In pratica prima di partire verrà richiesta un’accurata presentazione e la compilazione di un profilo utente, che più sarà completa, meglio permetterà di ricevere un servizio su misura per le proprie esigenze. A titolo esemplificativo, questo permetterà di far conoscere eventuali allergie alimentari, problemi di salute, ma anche sport e attività preferite.

Ocean Medallion sarà consegnato al momento del check-in, in alcuni casi già all’aeroporto, e offrirà i seguenti vantaggi:

• Operazioni di imbarco e sbarco ottimizzate e più veloci
• Apertura della porta della cabina avvicinando il dispositivo alla maniglia
• Localizzazione di familiari e amici a bordo
• Acquisti a bordo più veloci, senza bisogno di firmare le ricevute
• Ristorazione orientata verso i piatti e le bevande preferite
• Una gamma di giochi interattivi e di intrattenimenti coinvolgenti
• Una maggiore interazione tra membri di equipaggio e ospiti (per esempio, un cabinista o un bartender potrà fornire assistenza per prenotare un trattamento alla Lotus Spa o un tavolo al ristorante)

Il portale Ocean Compass, fruibile attraverso i totem multimediali, la TV interattiva in cabina e i propri dispositivi mobili, interviene per offrire tutta una serie di informazioni aggiuntive, come ad esempio un’escursione alternativa compatibile con le proprie preferenze nel caso quella prenotata venga per qualche motivo annullata. Potrà avvisare che sono in corso attività di nostro interesse, e perfino di un imperdibile tramonto sul mare dal balcone della propria cabina, suggerendo magari di rendere l’esperienza ancora più romantica con champagne ghiacciato per un brindisi.

Il profilo del passeggero, i pagamenti e le informazioni personali, sono al sicuro e protetti da password. Nel caso di smarrimento, il dispositivo potrà essere bloccato e sostituito.
Ogni Ocean Medallion è valido per la sola crociera acquistata, mentre profili e preferenze espresse sul portale formeranno un portafoglio di informazioni valido per qualsiasi prenotazione futura effettuata con una compagnia del gruppo Carnival.

Ocean Medallion punta anche all’ecosostenibilità, sostituendo le enormi quantità di carta ed inchiostro quotidianamente utilizzate per stampare il programma delle attività di bordo con il formato digitale. La completezza delle informazioni permetterà inoltre di ridurre le richieste di assistenza alla reception, agevolando il lavoro del personale e limitando la formazione di lunghe code di attesa.

Il dispositivo sarà distribuito gratuitamente ai passeggeri delle navi su cui sarà abilitato. Il debutto dell’Ocean Medallion è previsto per il 13 novembre a bordo della Regal Princess.

Si tratta di un grande sforzo a favore di un’innovazione al passo coi tempi, di cui esprimiamo tuttavia alcune perplessità.
Il primo aspetto è la tutela della privacy. Non disponiamo, almeno per il momento, di informazioni che indicano la possibilità di disattivare alcune funzioni. Ricevere notifiche di appuntamenti mentre stiamo magari già assistendo ad un interessante spettacolo a teatro probabilmente non è molto gradito. Ma anche il fatto di poter essere sempre localizzati può non piacere, anche se questo potrebbe essere un bene nel caso di emergenze e garantire una maggiore tranquillità per le famiglie con bambini.
Non crediamo poi che i collezionisti di cruise card siano particolarmente entusiasti di dover rinunciare per sempre a completare la propria raccolta!

Dovremo attendere novembre per comprendere in dettaglio funzionamento, pregi e difetti di questa nuova tecnologia che potrebbe trovare applicazione in tutta l’industria crocieristica.

Fonti: Princess Cruises, WebitMag
Foto: Carnival Corporation
Video: Princess Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-3]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Svelate nuove aree interne di Sun Princess
3 Febbraio 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Sun Princess
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti
Oosterdam
Croazia, Italia, Francia, Spagna, Grecia, Montenegro
24 notti
Disney Dream
Italia, Francia
7 notti
Queen Victoria
Italia, Francia, Spagna
14 notti
Resilient Lady
Grecia, Croazia, Montenegro
7 notti
Celebrity Constellation
Italia, Croazia
9 notti

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht