Crociere Luxury
Marine Interiors realizza gli interni della Oceania Vista firmati Studio DADO
88     

Marine Interiors, azienda del Gruppo Fincantieri specializzata nella progettazione, costruzione e fornitura di soluzioni chiavi in mano nel settore degli interni navali, insieme allo Studio DADO di Miami ha realizzato gli interni di Oceania Vista, la prima di due navi da crociera di classe Allura commissionate a Fincantieri da Oceania Cruises. Lo studio oltreoceano è il progettista principale per diverse aree di questa nave.

La nave da crociera, da 67.000 tonnellate di stazza lorda, è pensata per accogliere 1.200 passeggeri e 800 membri dell’equipaggio, e si rivolge ai viaggiatori più sofisticati ed esigenti proponendo un nuovo approccio al lusso attraverso la cura di ogni più piccolo dettaglio, dall’utilizzo di materiali selezionatissimi, alla realizzazione di arredi su misura, alla scelta di complementi pregiati, ma anche grazie all’ampiezza e funzionalità di ogni spazio per far vivere agli ospiti il miglior viaggio a bordo.

«Il nostro è un concetto di lusso sussurrato» commenta Greg Walton, cofondatore dello Studio DADO. «Un’eleganza sobria che passa attraverso la selezione di materiali e tessuti pregiati, la cura dei dettagli, la scelta di sofisticate opere d’arte ma soprattutto tramite una progettazione che pone una forte attenzione a come gli spazi verranno vissuti dagli ospiti. Permettere ai visitatori di vivere la migliore esperienza a bordo è il vero lusso».

Ogni ambiente, caratterizzato da un proprio stile e ispirazione, è un mondo a sé: dallo straordinario Atrium di ispirazione marina che accoglie i visitatori, all’elegante ristorante fusion Red Ginger, al Martini Bar dallo stile Decò, fino al tripudio floreale del Grand Dining.

ATRIUM


© Marine Interiors

Ispirato alle linee organiche della conchiglia del Nautilus, l’atrio di Oceania Vista accoglie gli ospiti a bordo introducendo un senso di calma e spaziosità attraverso un layout ampio e ordinato.

La scala a chiocciola, che scende verso il basso, e il disegno delle pareti e del pavimento che ne seguono la forma, sembrano ricreare l’ideale interno della conchiglia che avvolge l’ospite.

Protagonista dello spazio, lo spettacolare lampadario centrale che sembra richiamare un vortice d’acqua o un branco di pesci che nuotano verso il soffitto dell’atrio.


© Marine Interiors

Le piastrelle a spina di pesce con accenti dorati replicano l’iridescenza dell’interno di una conchiglia, mentre la reception è caratterizzata da lastre di pietra naturale.

RISTORANTE FUSION RED GINGER


© Marine Interiors

Il ristorante fusion Red Ginger combina il glamour francese con il fascino del teatro asiatico attraverso texture sofisticate e pezzi d’epoca: dalle ceramiche tradizionali cinesi, alle lampade a forma di pagoda, alle decorazioni in stile coloniale francese.

Uno spazio di 658 mq che si ispira agli interni di una casa tradizionale di Hong Kong o Shanghai, con un cortile a piano terra circondato da una sala da pranzo a doppia altezza.

RISTORANTE GRAND DINING


© Marine Interiors

Pensato per offrire un’esclusiva esperienza culinaria, il Grand Dining è il ristorante principale di bordo.

Con i suoi oltre 1000 mq è caratterizzato da motivi floreali e texture che richiamano il mondo vegetale immergendo il visitatore in un raffinato giardino d’inverno. I pavimenti in parquet disegnati su misura e le tappezzerie dipinte a mano danno la sensazione di essere seduti sotto un albero. L’illuminazione, accuratamente selezionata, mette in risalto i dettagli architettonici.

MARTINI BAR


© Marine Interiors

Dallo stile Art decò, il Martini Bar, situato sul ponte, appena sopra l’Atrium, richiama il glamour e l’eleganza dei ruggenti anni Venti.

Materiali ricercati, dal vetro al marmo, una palette cromatica che gioca sui contrasti black&white con accenti di colore dal verde al viola e pareti a specchio creano un’atmosfera chic e sofisticata. Illuminazione e arredi realizzati su misura circondati da opere d’arte selezionate completano lo spazio.

Fonte: Keywords Design per Marine Interiors

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Oceania Cruises prende in consegna Vista
2 Maggio 2023

di Redazione Crociere

Si chiamerà Allura la nuova ammiraglia di Oceania Cruises
1 Febbraio 2023

di Redazione Crociere

In arrivo importanti refit per Marina e Riviera
14 Aprile 2022

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

Superyacht
Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Columbus Atlantique 65: armonia di linee e di innovazione
29 Agosto 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury
Varata Explora II e tagliata la prima lamiera di Explora III
6 Settembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
L’intera flotta Cunard è pronta per il cold ironing
16 Agosto 2023 di Redazione Crociere