Superyacht
M/Y Rüya, il sogno di un armatore che diventa realtà
264     

Il sogno di un armatore si è materializzato con Rüya, che in lingua turca significa esattamente sogno, quando nel 2015 ha preso in consegna il suo superyacht di 41 metri full custom da Alia Yachts, che lo ha creato in poco più di due anni di lavori.

Realizzato interamente in composito, M/Y Rüya è caratterizzato da grandi volumi sviluppati su un layout a tre ponti più sundeck per una stazza lorda di 499 tonnellate. Il “sogno” dell’armatore era uno yacht che fosse semplice, dal design funzionale e senza tempo, che gli consentisse di navigare in qualsiasi luogo del mondo insieme alla sua famiglia.

«Siamo in grado di realizzare progetti con qualsiasi materiale: acciaio, alluminio e vetroresina», afferma Gokhan Celik, presidente di Alia Yachts. «Abbiamo un team particolarmente specializzato per le produzioni in composito. L’armatore ha scelto di sfruttare al meglio la sua lunga esperienza e di chiedere una costruzione in vetroresina poiché voleva un prodotto di lunga durata».

LINEE ESTERNE

Le linee esterne di Rüya sono state disegnate da Sam Sorgiovanni, che ha pensato di donare ad uno yacht dai volumi enormi un design elegante e ben proporzionato, dove anche le aree esterne sono state massimizzate in modo da renderle utilizzabili per svariate finalità. L’uso esclusivo della vetroresina come materiale di costruzione ha inoltre permesso di reaun uso abbondante di forme curve.

Una volta a bordo è difficile credere di trovarsi su uno yacht di 41 metri. Spazi molto ampi come il sundeck da 93 metri quadrati solitamente si trovano soltanto su unità da oltre 50 metri ed è attrezzato con Jacuzzi per 10 persone, angolo bar completo ed una grande area pranzo a misura di famiglia.

Una seconda zona pranzo esterna, più formale, è situata a poppa del bridge deck e propone un ambiente confortevole non poi troppo diverso da quello che si incontra all’interno, dotato di arredi di qualità e di molti accessori.

Il ponte di prua è invece un’area perfetta per il relax, da cui godersi in tutta tranquillità le suggestive viste panoramiche.

Un magnifico contatto ravvicinato con il mare è assicurato con lo splendido beach club, equipaggiato con una grande scala idraulica sommergibile, utilizzabile anche come passerella quando l’imbarcazione è ormeggiata di poppa.


Beach club.

© Jeff Brown

INTERNI

Le direttive per gli interni erano di spazi enormi con un design senza tempo che fosse sia pratico che funzionale, e dovevano essere incluse aree come beach club e garage. Raggiungere questi risultati nel limite delle 500GT e con un profilo che fosse sia voluminoso che slanciato, è stata una grande sfida per Sorgiovanni.

L’armatore desiderava portare a bordo l’atmosfera materica e confortevole di un resort che rispecchiasse il suo lifestyle rilassato e casual che vive nella quotidianità.

Per i soffitti sono state scelte tessere di bambù, incorniciati da griglie dello stesso materiale, tutte quante realizzate a mano, che celano gli altoparlanti e le condotte dell’aria condizionata. Per i pavimenti sono stati selezionate invece strisce di ebano liscio con inserti di moquette. Pavimenti e soffitti condividono come materiale anche la quercia della Tasmania, trattata con acciaio spazzolato e vernice satinata che ne rivelano la consistenza naturale. Le mantovane, situate tra colonnine ultrasottili, presentano una stuccatura regolare, mentre il marmo verde foresta decora con grazia i ripiani e il grande tavolo da caffè del salone principale, quest’ultimo bordato da una spessa fascia di pelle.


Salone principale.

© Jeff Brown

La suite armatoriale si trova a prua del main deck. Qui una raffinata selezione di elementi di design si combinano tra loro per creare uno spazio dalla autentica atmosfera domestica. Il bagno, a tutto baglio, è ubicato a prua e gode della luce naturale proveniente dalle grandi finestre laterali che riflettono la sensazione di spazio della suite.

Il lower deck accoglie due cabine VIP e due doppie, permettendo complessivamente sistemazioni per 10 ospiti. All’equipaggio sono riservate altre cinque cabine che offrono dieci posti letto.

PRESTAZIONI

Motorizzato con due Caterpillar C32 ACERT da 1000 hp, Rüya può raggiungere una velocità massima di 14 nodi con una autonomia di 4.116 miglia nautiche ad una velocità di crociera di 10 nodi. Autonomia e dotazioni di bordo consentono allo yacht di raggiungere praticamente qualunque destinazione del mondo, con la sola eccezione dei poli.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:41,29 metri
Larghezza massima:8,95 metri
Pescaggio:2,40 metri
Stazza lorda:499 tonnellate
Materiale di costruzione:Vetroresina
Scafo:Dislocante
Architettura navale:Van Oossanen
Design esterni:Sorgiovanni Designs
Design interni:Sorgiovanni Designs
Motorizzazione:2 x CAT C32 ACERT da 1.000 bhp
Generatori:2 x 125 kW Kohler
Velocità di crociera:10 nodi
Velocità massima:14 nodi
Autonomia a velocità di crociera:4.116 mn
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
2 Cabine VIP
2 Cabine doppie
Sistemazioni equipaggio:5 Cabine
Classe di certificazione:LR ✠ 100A1 SSC Yacht Mono G6 MCH, UMS








Fonte: Sand People Communication per Alia Yachts
Foto: Jeff Brown

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto e già in costruzione un nuovo Alia di 43 metri RPH
22 Agosto 2023

di Redazione Superyacht

Alia consegna 0110, open space contemporaneo di 26 metri
21 Luglio 2023

di Redazione Superyacht

Proseguono i lavori per la costruzione del 53 metri Sea Club
7 Ottobre 2022

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Sun Princess
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti
Oosterdam
Croazia, Italia, Francia, Spagna, Grecia, Montenegro
24 notti
Disney Dream
Italia, Francia
7 notti
Queen Victoria
Italia, Francia, Spagna
14 notti
Resilient Lady
Grecia, Croazia, Montenegro
7 notti
Celebrity Constellation
Italia, Croazia
9 notti

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere