Cantieri
Joint venture tra MSC Cruises e Palumbo Group per gestire il cantiere Palumbo Malta Shipyard
146     

MSC Cruises e Palumbo Group hanno annunciato oggi di aver creato una joint venture per gestire il cantiere Palumbo Malta Shipyard con l’obiettivo di aumentare la potenzialità produttiva del settore marittimo.

La nuova joint venture vede MSC Cruises prendere una quota del 50% nel cantiere navale e diventare un partner paritario insieme al proprietario esistente Palumbo Shipyards. Negli ultimi dieci anni, da quando il Gruppo Palumbo ne ha rilevato la gestione, il cantiere si è trasformato in un centro internazionale di eccellenza per le riparazioni, le conversioni e la manutenzione di navi commerciali.

Un importante investimento è previsto sia per migliorare l’efficienza operativa del cantiere che si pone già come leader di mercato, nonché per intensificare la sua specializzazione sulle navi da crociera.

Palumbo Malta Shipyard verrà utilizzato sia dalle navi di MSC Cruises che dalle navi da carico e i traghetti del Gruppo MSC, inoltre continuerà a servire la clientela storica del cantiere.
Di particolare rilievo sarà l’introduzione di tecnologie all’avanguardia per consentire la manutenzione e la riparazione della prossima generazione di navi da crociera alimentate a LNG attualmente in costruzione per la flotta di MSC Cruises. LNG è il combustibile marittimo più verde e rispettoso dell’ambiente disponibile oggi sul mercato. Questo permetterà a MSC Cruises di realizzare operazioni a impatto ambientale contenuto dando una spinta più sostenibile al settore delle navi da crociera.

Pierfrancesco Vago, Presidente Esecutivo di MSC Cruises, ha dichiarato: «Sono orgoglioso di formare questa joint venture con Antonio Palumbo e il suo gruppo. Questo è il naturale culmine dei nostri legami, già forti e amichevoli, che si sono sviluppati grazie alla grande professionalità dimostrata negli anni. Non vediamo l’ora che le nostre navi usufruiscano di questi servizi di refitting all’avanguardia».

Antonio Palumbo, fondatore e Presidente di Palumbo Group, ha aggiunto: «Sono felice di questa joint venture con la famiglia Aponte perché, oltre ad avere un rapporto di amicizia personale e consolidato negli anni, ci unisce una filosofia imprenditoriale comune. Questo accordo non è solo un’operazione finanziaria ma è finalizzato al rafforzamento del nostro network e si innesta in una strategia aziendale di gruppo. Oggi sono fiero di allargare i nostri servizi, consolidati negli anni grazie ad esperienze di grande portata, attraverso questa partnership con un player di livello mondiale. Sono certo che il futuro ci darà ragione, portando questo cantiere a consolidarsi come una delle strutture polivalenti più importanti nei mercati delle crociere, mercantile e navi con tecnologie avanzate fornendo servizi di refitting, manutenzione generale e installazione di impianti Eco-Friendly (dove Palumbo Shipyards è già saldamente nelle prime posizioni)».

Fonte:  Palumbo Superyachts 
Foto: Keith Abela

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
MSC Crociere cancella gli itinerari invernali nel Mar Rosso
23 Ottobre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere