Expedition Yacht
Floating Life e CCN rivelano maggiori dettagli sullo stato di avanzamento lavori del K40
208     

Floating Life e CCN – Cerri Cantieri Navali comunicano nuovi dettagli sull’avanzamento dei lavori del progetto K40, assegnato un anno e mezzo fa.

K40 – capostipite della Series K – è una navetta della categoria “light ice class”, commissionata a Floating Life nell’ottobre 2015 da un armatore americano con il desiderio di affrontare anche lunghe navigazioni polari.

Prima di due progetti attualmente in progress, il K40 è uno yacht con una lunghezza fuori tutto di quasi 41 metri, per una larghezza massima di 9,4 metri, estremamente affidabile, dalla facile gestione, con uno scafo in acciaio, rinforzato per la classe “Light Ice” e una sovrastruttura in alluminio, il tutto sviluppato su quattro ponti senza superare le 500 tonnellate di stazza lorda.

A differenza di molti expedition yachts, avrà un processo di finitura esterna molto diverso. Lo stucco che verrà applicato avrà uno spessore di 4 millimetri, rispetto ai classici 10-20 millimetri. Il tutto regalerà a questa navetta un’estetica molto più curata, con una superficie dello scafo perfettamente omogenea e facendo scomparire i classici difetti delle lamiere. Ad enfatizzare ulteriormente l’aspetto voluto c’è poi anche il permesso, ottenuto dall’ente di classifica, di molare a 0 il cordolo delle saldature.

WORK IN PROGRESS – GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI A LUGLIO 2017
Dal gennaio 2016, data di inizio dei lavori, la timeline ha seguito un andamento ottimale, rispettando tutti gli step previsti.

Ad oggi, luglio 2017, lo scafo è stato completamente sabbiato e si procederà a breve con un innovativo metodo di stuccatura light, studiato appositamente per una barca destinata a navigare anche in climi particolarmente rigidi come quelli dei ghiacci.

Sono stati montati i braccetti per la linea d’asse e completato il pre-allineamento.

Il grigliato del pagliolato in tutte le aree è stato completamente terminato e la stesura delle tubazioni è in fase avanzata. La maggior parte dei cavi elettrici è già stata stesa e a breve verrà installato anche il quadro elettrico principale.

La compartimentazione di bottom deck, lower deck e main deck procede regolarmente.

Iniziata la stuccatura delle murate del camminamento esterno.

Tutte le finiture del mobilio sono state mandate al taglio e in diversi punti è già iniziato l’assemblaggio.

È stato installato il portellone del garage e a breve sarà montato anche il trave motorizzato di sollevamento per la movimentazione del tender.

Tutti i trattamenti delle casse di combustibile, acque dolci, grigie e nere sono stati ultimati.

SPECIFICHE TECNICHE
Classe:Light Ice
Designer:Studio Sculli
Materiale di costruzione scafo:Acciaio rinforzato
Materiale di costruzione sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:40,80 metri
Lunghezza al galleggiamento:39,20 metri
Baglio massimo:9,40 metri
Pescaggio a pieno carico:2,50 metri
Dislocamento a pieno carico:450 tonnellate
Motorizzazione:2 x Cat C32 Acert
Potenza complessiva:2 x 1.081 kW a 2.300 RPM
Velocità massima contrattuale:16 nodi
Velocità di crociera:14 nodi
Velocità economica:10 nodi
Autonomia a velocità economica:5.400 miglia
Sistemazioni ospiti:12
Sistemazioni equipaggio:9 – 11

Fonte: Sand People Communication per Floating Life
Foto: Sand People Communication per Floating Life
[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]
Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
CCN 86′ FlyingSport del 2008 in vendita da Idea Yachting
7 Dicembre 2021

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Norwegian Viva
Italia, Francia, Spagna, Gibilterra
10 notti
Odyssey of the Seas
Grecia, Turchia, Italia
7 notti
Celestyal Journey
Grecia, Turchia
7 notti
Carnival Pride
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
9 notti
Costa Deliziosa
Croazia e Grecia
7 notti
MSC Poesia
Turchia, Grecia, Italia
11 notti

Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la ventinovesima Navetta 33 di Custom Line
16 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Concluse con successo le prove in mare di Carnival Jubilee
16 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht