Superyacht
Venduto il DOM 133, secondo scafo della linea DOM disegnata da Stefano Vafiadis
300     

Dopo la consegna, la scorsa settimana, del motoryacht Run Away, primo esemplare della linea DOM, Baglietto annuncia la vendita del DOM 133, secondo scafo della serie firmata Stefano Vafiadis. La vendita del nuovo yacht di 40 metri segna un ulteriore tassello nella felice relazione tra il cantiere Baglietto e Fernando Nicholson di Camper & Nicholson, in rappresentanza dell’armatore.

La linea DOM deriva il suo nome dalla parola latina Domus, “casa”. L’idea di una “casa lontano da casa” è infatti alla base di questa serie di cruiser in alluminio di medie dimensioni, modellati sulle esigenze e sugli stili di vita di un armatore contemporaneo. La serie DOM si caratterizza per linee esterne contemporanee ispirate al design automobilistico e da generosi volumi interni oltre ad ampi spazi all’aperto.

Il DOM 133 è il modello più grande della linea DOM. Adatto ad una navigazione transoceanica, l’imbarcazione di 40 metri si caratterizza per lo scafo in alluminio ed un pescaggio ridotto di 2,10 metri, che la rendono adatta a navigazioni anche in acque poco profonde.

Con una larghezza di 8,70 metri, il DOM 133 ha un volume interno molto generoso e vanta degli spazi e delle soluzioni abitative non usuali per imbarcazioni di queste dimensioni. Ne è un esempio il layout del ponte principale, concepito e sviluppato per garantire un flusso ottimale tra le aree interne ed esterne, valorizzando al contempo l’atmosfera conviviale. Il salone principale, su questo ponte, è caratterizzato da finestre panoramiche apribili a tutta altezza che lo rendono una naturale estensione del pozzetto di poppa. Ulteriore caratteristica degna di nota è la originale scala panoramica in vetro integrata nella struttura del main deck. Il beach club a 2 livelli con piscina a sfioro completa il layout unico nel suo genere. 

Due motori Caterpillar C32 da 1.193 kW permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi.

Il cantiere ha recentemente avviato la costruzione in speculazione di una terza unità gemella. L’imbarcazione sarà dotata di propulsione ibrida standard e sarà disponibile alla consegna nella primavera del 2023. La richiesta è di 19,5 milioni di euro.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:40,60 metri
Larghezza f.t.:8,70 metri
Immersione massima:2,10 metri
Dislocamento a mezzo carico:288 tonnellate
Stazza lorda:398 tonnellate
Design:Studio Vafiadis
Motori principali: 2 x CAT C32 da 1.193 kW @ 2300 rpm
Velocità massima:17 nodi
Velocità di crociera:15 nodi
Autonomia a 10 nodi:4.000 mn
Ospiti:12
Equipaggio:9







 

Fonte: Baglietto

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il secondo Baglietto T60
4 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Movimentato il primo DOM115 Baglietto
20 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Baglietto acquisisce un nuovo progetto custom di 56 metri
29 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht