Superyacht
Dominator 28M Ilumen MY Zalanka premiato per l’architettura navale ai Boat International Design & Innovation Awards 2020
1491     

Dominator 28M Ilumen MY Zalanka si è aggiudicato il premio di “Best Naval Architecture Semi-Displacement / Planing Motor Yachts” ai Boat International Design & Innovation Awards 2020.

«Gli entry-level rappresentano un ampio segmento di mercato ed anno dopo anno la loro qualità migliora sempre di più», ha dichiarato la copresidente della giuria Marilyn Mower, editorialista di Boat International. «E’ un esempio del recente sviluppo del microcosmo del settore dei superyacht».

A determinare la preferenza della giuria per il MY Zalanka è stata soprattutto la combinazione tra idrodinamica efficiente ed eleganza in uno scafo adeguato al suo scopo, in grado di assicurare prestazioni, tenuta di mare, autonomia ed economia.

«E’ un grande onore per noi essere sul palco insieme a questi costruttori di megayacht e vedere che la “Mentalità Mamba” del nostro team sta dando i suoi risultati», ha dichiarato Angela Pernsteiner, CEO di Dominator Yachts. «Operare in questo settore altamente competitivo come piccolo cantiere boutique ed essere i primi a sviluppare una nuova serie rivoluzionaria con materiali innovativi ed una architettura navale unica richiede una squadra forte, pronta a sacrificare tutto per il successo di questa visione collettiva: credere in se stessi ed in una nuova idea. Siamo orgogliosi di essere originali, restare una autentica famiglia dallo spirito boutique nel nostro DNA e lasciare che il mondo ci copi. Azimut Grande 27M, Princess X95 e Sunseeker 100 sono i migliori elogi del mercato ed indicano che la nostra direzione e visione era corretta anni fa, quando abbiamo presentato il nostro concept».

Contraddizione è la parola chiave che sta alla base del progetto 28M Ilumen. La sfida per Dominator Yachts e per i suoi architetti navali è stata quella di stringere un legame tra mondi ed idee molto differenti e contrastanti, obiettivo raggiunto grazie ad una collaborazione intensa e sostenuta realizzata avvalendosi di professionisti dalle grandi abilità e dalla lunga esperienza nello yachting. 28M Ilumen ha portato su uno scafo semiplanante le linee esterne filanti ed aggressive che solitamente si possono trovare solo su yacht plananti, combinando la tradizione del cantiere nella costruzione di yacht con innovazioni e tecnologie di alto livello, offrendo in una serie semi-custom un prodotto completamente su misura non solo per quanto riguarda le consuete opzioni decorative ma anche le soluzioni tecniche, come la scelta del sistema propulsivo o la reingegnerizzazione di spazi tecnici e di interni. Il progetto ha permesso così di portare in un’imbarcazione da diporto, registrata quindi sotto i 24 metri di lunghezza, il volume di interni tipico di uno yacht di 30 metri, oppure di combinare soffitti di 2,18 metri ad uno scafo stabile e robusto a basso pescaggio.

«La serie 28M Ilumen, con questo design innovativo, stile, comfort e vivibilità, come anche per le innovazioni tecnologiche e le prestazioni, risponde perfettamente alle richieste di adeguamenti da parte di un armatore», ha dichiarato Andrea Agrusta, ingegnere capo della serie Dominator Ilumen. La costruzione high-tech di livello superiore del 28 metri in vetro e fibra di carbonio mescolata con resina epossidica offre un livello di personalizzazione senza pari in una unità di piccole dimensioni. Il miglioramento di sicurezza e comfort ottenuto con lo scafo a doppio fondo e serbatoi strutturali integrati si riflettono ulteriormente nella garanzia strutturale di 10 anni che il cantiere offre all’armatore per concedergli la massima tranquillità».

SPECIFICHE TECNICHE ILUMEN 28M – M/Y ZALANKA

Lunghezza f.t.:

27,35 metri
Lunghezza scafo:23,95 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:23,50 metri
Larghezza massima:6,58 metri
Immersione:1,90 metri
Stazza lorda:135 tonnellate
Dislocamento a vuoto:79,4 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:99,6 tonnellate
Materiale di costruzione:Vetroresina e fibra di carbonio, resina epossidica
Motorizzazione:2 x MAN V8 da 1200 hp @ 2.300 rpm
Propulsione:2 x Reintjes Fortjes 3000
Velocità massima (a mezzo carico):19 nodi
Velocità di crociera economica (a mezzo carico):10 nodi
Autonomia:1.500 mn a 10 nodi (con generatori in esercizio)
1.300 mn a 11 nodi (con generatori in esercizio)
Capacità serbatoio carburante:9.000 + 4.500 litri
Capacità serbatoio acqua:2.400 litri
Generatori:2 x Genset 36 kW/50 Hz
Thruster:2 x BCS BP400 400kgf
Sistemazioni ospiti:Suite armatoriale
2 cabine VIP
2 cabine doppie
Bagni ospiti:5
Sistemazioni equipaggio:3 cabine
Bagni equipaggio:2
Design interni ed esterni:Alberto Mancini
Architettura navale:Andrea Agrusta- NavalHEAD
Cantiere:Dominator Ilumen
Certificazione:ISO CE cat. A + MCA-MGN280






Fonte: Dominator Ilumen
Foto e video: Dominator Ilumen

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

di Redazione Superyacht

di Redazione Superyacht

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
Itabus
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere