Superyacht
Consegnata la terza e quarta unità di Sirena 88
149     

Sirena Yachts ha consegnato la terza e quarta unità di Sirena 88, rispettivamente ad un armatore canadese e ad uno spagnolo. Modello lungo circa 27 metri e configurato per accogliere fino a 10 ospiti, Sirena 88 è l’ammiraglia del cantiere turco Sirena Yachts, progettata da German Frers per l’architettura navale e da Cor D. Rover per il design degli interni.

«Siamo noti per l’alto livello delle personalizzazioni, in modo particolare nel caso del Sirena 88, che consideriamo come un passo verso il settore dei superyacht, costruito prevalentemente secondo le specifiche dei clienti» afferma Ali Onger, Chief Commercial Officer di Sirena Marine. «E’ più simile ad una costruzione custom che ad una barca realizzata in serie».

Ne è un ottimo esempio la terza unità, realizzata per un armatore canadese che trascorre sette mesi l’anno a bordo effettuando crociere alle Bahamas e ai Caraibi, motivo per cui ha avanzato richieste tecniche e di lifestyle molto specifiche.

«Dai motori, generatori e sistemi di stabilizzazione, fino ai rivestimenti, finiture, complementi d’arredo e persino le cerniere delle porte sono state selezionate secondo le esatte specifiche dell’armatore» dichiara Constantinos Constantinou, direttore vendite per il Nord America. «Diversamente da altri costruttori, che riservano questo tipo di approccio personalizzato per yacht di 100 piedi e oltre, ci piace offrire ai nostri clienti un vero superyacht, non solo per quanto riguarda le dimensioni, ma anche la personalizzazione».

Per quanto riguarda l’equipaggiamento, le caratteristiche sono a tutti gli effetti quelle di un superyacht. Come la ridondanza dei sistemi, tra cui pinne stabilizzatrici e stabilizzatore giroscopico Seakeeper, una ricca dotazione di elettropompe, una capacità idraulica aumentata in modo da poter installare grandi thruster a poppa e a prua, e climatizzazione anche della sala macchine. E’ stato inoltre aggiunto un serbatoio extra che consente all’unità di percorrere oltre 4.000 miglia nautiche alla velocità di crociera di 10 nodi.

L’architettura navale di German Frers, già sofisticata, è stata ulteriormente perfezionata con infusione di resina high-tech ed ampio uso della fibra di carbonio in modo da contenere il peso e ottimizzare i centri di gravità verticali e longitudinali. Tutto questo garantisce al Sirena 88 comfort di bordo ed economia nei consumi sia a velocità plananti che dislocanti.

Gli interni del Sirena 88 sono stati progettati dal designer olandese Cor D. Rover e si caratterizzano per un’atmosfera calda ed accogliente che permette di sentirsi come a casa, offrendo una sensazione di relax ed eleganza realizzata impiegando materiali di alta qualità, tessuti pregiati e morbida moquette dalle tonalità naturali con accenti di colori luminosi.

L’armatore canadese ha scelto la configurazione standard a 5 cabine, ma ha anche richiesto una serie di personalizzazioni come il bar nel salone principale completo di cantina dei vini, più una ulteriore area bar e cucina con BBQ al fly deck.

«Finora sono state vendute otto unità di Sirena 88 e sono in corso altre trattative» dichiara Ali Onger. «Come altri cantieri navali, all’inizio abbiamo avuto alcuni ritardi nella produzione a causa del Covid-19, prevalentemente dovuti alle difficoltà dei fornitori, ma questi sono stati più che compensati dall’aumento della domanda già all’inizio della pandemia».

SPECIFICHE TECNICHE SIRENA 88 (CONFIGURAZIONE STANDARD)
Architettura navale:German Frers
Designer degli esterni:German Frers
Designer degli interni:Cor D. Rover
Materiale scafo:Vetroresina
Materiale ponti e sovrastruttura:Carbonio
Lunghezza f.t.:26,81 metri
Lunghezza scafo:23,95 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:23,94 metri
Larghezza massima:7,10 metri
Pescaggio massimo:1,84 metri
Dislocamento a vuoto:84 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:100 tonnellate
Cabine ospiti:4/5
Cabine equipaggio:2
Motorizzazione:2 x MAN V12 diesel da 1.550 hp
Velocità massima:25 nodi
Velocità di crociera:16 nodi
Velocità di crociera economica:9 nodi
Autonomia a velocità di crociera economica:a) 2.100 mn
b) 3.100 mn
Capacità carburante:a) 11.000 litri
b) 16.500 litri
Capacità acqua dolce:2.400 litri
Capacità acque nere:1.040 litri
Capacità acque grigie:1.070 litri
Classificazione:CE Category A






Fonte: Sand People Communication per Sirena Yachts
Foto: Pozitif Studio

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Il nuovo superyacht Sirena 42M inizia a prendere forma
6 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
SUPERYACHT IN VENDITA
Project Agnetha
Heesen
55 m | 2025
Project Nacre
SARP
62 m | 2027
Custom 60M
Benetti
60 m | 2011
SD 126
Sanlorenzo
37.95 m | 2022
Classic 35
Atlante Yachts
35 m | 2027
SD 112
Sanlorenzo
34.10 m | 2016
Domino 88 Super
Riva
26.84 m | 2016
SL 86
Sanlorenzo
26.76 m | 2017
830
Ferretti
25.30 m | 2006


Superyacht
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varata la quinta unità del Mangusta Oceano 50
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Tagliata la prima lamiera di Oceania Sonata
4 Giugno 2025 di Redazione Crociere