ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Sirena Yachts svela nuovi dettagli della gamma di superyacht da 35 a 50 metri
25     

Sirena Yachts ha rivelato ulteriori dettagli relativi alla gestione degli spazi ed al design innovativo che caratterizzeranno la nuova gamma di superyacht da 35 a 50 metri. Le imbarcazioni erano già state svelate al Monaco Yacht Show 2022, dove il cantiere turco ha promesso di massimizzare l’esperienza di bordo per armatori e ospiti. Ora ha puntato i riflettori su caratteristiche come l’esclusivo patio privato dell’armatore, le finestrature senza montanti e l’ampia e flessibile area del beach club.

La nuova linea di superyacht Sirena sarà caratterizzata da esterni firmati da Luca Vallebona e dall’architettura navale di Van Oossanen Naval Architects, con un design degli interni completamente personalizzabile per soddisfare le esigenze e i desideri di ogni armatore, sia attraverso i rinomati interior designer di Sirena Superyachts che con qualsiasi studio di architettura indicato dal committente.

«La nuova gamma doveva essere sportiva ed elegante con qualche riferimento ai design della produzione Sirena Yachts. Doveva essere un design senza tempo» ha affermato Ali Onger, direttore commerciale di Sirena Yachts. «Come i nostri yacht più piccoli, la gamma di superyacht è rivolta agli armatori che amano trascorrere tempo in acqua con gli amici e la loro famiglia».

Si trattano di yacht dai contenuti innovativi, fatti su misura per la nuova generazione di armatori. Le prue imponenti, la linea lunga ed elegante delle murate, oltre alle grandi vetrate scure in netto contrasto con un impeccabile scafo bianco, sono tra le prime caratteristiche distintive di questa serie di yacht.


Superyacht 35 metri

© Sirena Yachts

Lo stile innovativo e informale si riflette sull’uso degli spazi, che privilegiano aree di intrattenimento aperte, ampie zone relax esterne e l’esclusiva suite armatoriale nella parte anteriore della sovrastruttura.

«La perla di questi yacht, in particolare per il 42 e il 50 metri, è il patio prodiero» ha dichiarato Luca Vallebona, designer responsabile dello sviluppo di questa gamma insieme al team di Sirena Yachts. «Questo piccolo elemento, quasi architettonico, nascosto all’interno dello scafo sul ponte principale, è uno spazio privato, aperto, dedicato agli armatori. È molto speciale».

Screziata alla luce del sole e circondata da piante, questa oasi privata riceve luce naturale dall’alto e dai lati. Le sedute indipendenti lo rendono un luogo ideale per un caffè mattutino o per ricevere gli ospiti in perfetta privacy, anche quando si è ormeggiati nel cuore di un porto. Sui due modelli più grandi, qui trova spazio una vasca idromassaggio, così come i gradini che portano al ponte principale, dove l’armatore beneficia ancora una volta di un’area lounge dedicata a prua, con divani intimi e comodi, al riparo da occhi indiscreti.


Superyacht 42 metri

© Sirena Yachts

Naturalmente c’è una piscina più grande a poppa per gli ospiti. Si erge leggermente al di sopra della grande piattaforma bagno, fulcro di uno spazio che cresce in maniera significativa quando le due murate vengono abbassate, creando balconi gemelli appena sopra il livello del mare. L’effetto è spettacolare sul 50 metri, ma sul 35 metri è a dir poco trasformativo. Il cantiere paragona quest’area a una località balneare privata e le cifre parlano da sole. Sul 35 metri, il ponte di poppa misura 85 metri quadrati, mentre sul modello di 50 metri la superficie raggiunge i 140 metri quadrati.

Ma l’ammiraglia presenta anche un altro fiore all’occhiello. «I pozzetti del ponte principale e superiore sono collegati visivamente da uno spazio a doppia altezza vicino agli ingressi dei saloni» ha spiegato Vallebona. «Questo spazio potrebbe essere decorato con piante o con una gigantesca scultura, creando un filo conduttore: un passaggio sinuoso dal ponte principale al pozzetto dell’upper deck. La verticalità è una dimensione che non si vede spesso su uno yacht, soprattutto su un 50 metri».


Superyacht 50 metri

© Sirena Yachts

I clienti possono personalizzare ampiamente i superyacht Sirena, beneficiando dei rapidi tempi di costruzione e dei costi inferiori di una piattaforma tecnica già sviluppata. Ad esempio potrebbero trovare lo spazio per una palestra all’aperto sulla terrazza o vicino alla piscina. Ma le dimensioni di questi yacht portano molto spazio anche all’interno.

Poiché gli armatori più giovani sono entusiasti degli sport acquatici, Sirena ha progettato uno spazio di stivaggio molto generoso per trasportare un grande tender e toys. Sull’ammiraglia c’è il rimessaggio per due tender, due moto d’acqua e una serie di tavole, ma anche il 35 metri può ospitare un grande tender e moto d’acqua sul ponte di prua.

«Siamo stati travolti da una ondata di riscontri positivi per i nostri nuovi progetti di superyacht» ha affermato Onger. «Con questo ultimo passo abbiamo consolidato la nostra linea di prodotti in ogni segmento del mercato nautico. Siamo stati prudenti, quindi Sirena Yachts ha impiegato 17 anni per arrivare a questo punto, ma siamo orgogliosi di dire che la nostra reputazione parla da sé».

 Fonte: Sand People Communication per Sirena Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sirena Marine amplia la gamma con i superyacht in metallo
29 Settembre 2022

di Redazione Superyacht

Consegnata la terza e quarta unità di Sirena 88
30 Giugno 2021

di Redazione Superyacht

Venduta la sesta unità Sirena 88
4 Agosto 2020

di Redazione Superyacht


IDEE DI VIAGGIO: CARAIBI
MSC Seaside
Guadalupa, Santa Lucia, Barbados
MSC Divina
Giamaica, Colombia, Panama, Costa Rica
Symphony of the Seas
Sint Maarten, Isole Vergini statunitensi
Oasis of the Seas
Portorico, Isole Vergini statunitensi
Costa Pacifica
Giamaica, Bahamas, Repubblica Dominicana
CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    11,28 USD

    +2,55%

    +26,74%

    -19,26%

    -82,44%

  • Carnival plc

    10,01 USD

    +2,35%

    +24,97%

    -22,64%

    -84,87%

  • Disney

    88,29 USD

    +0,17%

    -11,65

    -19,24%

    -13,61%

  • Fincantieri

    0,54 EUR

    +0,93%

    -0,91%

    -6,45%

    -59,94%

  • Global Ports Holding

    198,0 GBP

    +1,02%

    +10,62%

    +101,84%

    -60,79%

  • Havila Kystruten

    14,98 NOK

    -2,85%

    -7,99%

    +26,73%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    9,39 USD

    +1,62%

    -13,85%

    -34,84%

    -24,88%

  • Marriott International

    171,76 USD

    +0,06%

    +3,85%

    -0,46%

    +24,49%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    14,48 USD

    +0,00%

    +12,86%

    -10,62%

    -73,25%

  • OneSpaWorld

    10,64 USD

    -1,75%

    -10,44%

    +12,71%

    -

  • Royal Caribbean Group

    79,00 USD

    +1,41%

    +28,12%

    35,76%

    -28,05%

  • Saga

    111,4 GBP

    +0,36%

    -12,28%

    -50,09%

    -94,21%

  • TUI

    6,10 EUR

    +0,69%

    +5,57%

    -48,45%

    -89,19%

  • Viking Line

    17,00 EUR

    +0,29%

    -0,87%

    +41,08%

    +10,39%


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht