Explorer Yacht
Cantiere delle Marche vara il Darwin 106 “Uptight”
205     

Cantiere delle Marche annuncia il varo del Darwin 106 M/Y Uptight, modello sviluppato sulla piattaforma navale del Darwin 102, progettato e modificato da Sergio Cutolo/Hydro Tec per venire incontro alle richieste dell’armatore, un americano appassionato di pesca che intende avventurarsi nelle acque dell’Alaska e verso altre destinazioni remote ed incontaminate insieme alla sua famiglia.

Essendo uno yacht progettato per viaggiare lontano, gli interni curati da Francesco Guida sono stati pensati per offrire un comfort elevato in modo che l’armatore e la sua famiglia possano rilassarsi durante gli spostamenti. 255 GT di volumi configurati con caratteristiche e layout tipiche degli standard americani.

Ne è un esempio il main deck, un accogliente salone composto da zona soggiorno e zona pranzo, collegate direttamente con una country kitchen sul lato di sinistra, per un’atmosfera più informale.

All’upper deck, dove solitamente trova posto la skylounge, l’armatore si è riservato questa area per la sua suite, in modo da poter godere di magnifiche viste sul mare in un ambiente privato, che si apre sulla terrazza di poppa. 

Al lower deck trovano spazio le altre 5 cabine per gli ospiti, che includono due matrimoniali, due doppie ed una ampia suite VIP. La sezione di prua accoglie invece gli alloggi dell’equipaggio, tre cabine più zona comune.

Caratteristica di spicco di questo Darwin 106 è il pozzetto, appositamente adattato per la pesca sportiva, completo di portacanne sulla frisata e con una piattaforma di poppa su cui è installata una postazione da pesca. Uptight è inoltre equipaggiato con tutte le attrezzature necessarie per le grandi battute di pesca, come cassette da pesca e spazi per le esche vive. Sotto il divano del pozzetto, anche due ice maker Eskimo, uno con acqua salata ed uno con acqua dolce, più congelatori.

L’imbarcazione è equipaggiata con due motori Caterpillar C18 Acert da 500kW che consentono una velocità di crociera di 11,5 nodi ed una velocità massima di 13 nodi, con una autonomia di oltre 4700 miglia nautiche alla velocità economica di 9,5 nodi.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:32,00 metri
Lunghezza al galleggiamento:28,00 metri
Larghezza:7,43 metri
Pescaggio:2,87 metri
Dislocamento a pieno carico:250 tonnellate
Stazza lorda:255 GT
Cabine ospiti:1 Suite armatoriale
1 Suite VIP
2 Cabine matrimoniali
2 Cabine doppie
Cabine equipaggio:3
Motori:2 x Caterpillar C18 Acert da 500 kW
Velocità massima:13 nodi
Velocità di crociera:11,5 nodi
Autonomia a 9,5 nodi:4.700 mn

Fonte: Cantiere delle Marche

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato il Darwin Darwin 102 Haze2
27 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Varato il Flexplorer 146 Nasiba
13 Giugno 2025

di Redazione Superyacht

Varata da Cantiere delle Marche l’ammiraglia RJ155
29 Maggio 2025

di Redazione Superyacht

Alla scoperta del Flexplorer 146 M/Y Mat
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varato il primo Baglietto DOM115
2 Luglio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere