Eventi
Admiral Kenshō premiato in tre categorie agli International Yacht & Aviation Awards 2023
16     
Traghettilines

Agli International Yacht & Aviation Awards 2023, i prestigiosi riconoscimenti insigniti da Design et Al giunti alla 13esima edizione, che premiano architettura, stile e design nello yachting, aviazione e hôtellerie, il 75 metri Admiral Kenshō è stato premiato nelle categorie “Motor Yachts over 60m”, “Interior design over 40m” e “Iya Bathroom”. La cerimonia di premiazione si è tenuta venerdì 9 giugno nella splendida cornice del Belmond Hotel Cipriani di Venezia di fronte ad una giuria di esperti del settore provenienti da ogni parte del mondo.

«Questo nuovo riconoscimento è per The Italian Sea Group un’ulteriore conferma di standard progettuali e qualitativi del gruppo sempre più elevati – ha dichiarato al ritiro del premio Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group – Il cuore, la passione, la mente, la competenza, le mani sapienti e il sacrificio, sono gli elementi che contraddistinguono il nostro meraviglioso team e che permettono il raggiungimento di questi importanti risultati. Mi congratulo nuovamente con tutto il nostro management e il team di professionisti della società armatrice che hanno collaborato in maniera affiatata e sinergica alla nascita di questo meraviglioso yacht così ricco di dettagli e destinato ad un grande successo».

In soli 5 mesi Admiral Kenshō è già stato premiato ai World Superyacht Awards 2023 e ai Design & Innovation Awards 2023 di Boat International quale “Motor Yacht of the Year”, “Best Motor Yacht 1500GT and Above” e “Best Interior Design, Motor Yachts 500GT and Above”.

Consegnato a luglio 2022, Kenshō è nato dalla collaborazione tra l’armatore, che ha curato il progetto in prima persona, lo studio di design francese Jouin Manku, che ha progettato il design degli interni e Azure Yacht Design che, insieme ad archineers.berlin, ha sviluppato gli esterni.

Le sfide tecniche del progetto sono state affrontate con soluzioni funzionali, ma al tempo stesso eleganti, che hanno ridefinito i confini di spazio, distribuzione e lusso, proiettando la personale visione dell’armatore verso una nuova idea dell’esperienza di navigazione.

Dagli esterni sino agli interni la narrativa è fluida e contemporanea: teak, marmo, onice, seta, lana, bronzo e vetro, compongono un eterogeneo insieme di materiali combinati tra loro per un risultato poetico e raffinato.

Admiral Kenshō possiede un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico, con motori elettrici a magneti permanenti che garantiscono un’alta efficienza e una forte potenza, con volumi limitati. Il sistema di propulsione è dotato di cinque generatori a velocità variabile, tutti muniti di sistemi antiparticolato per ottimizzare il consumo a qualsiasi regime e ridurre le emissioni nell’atmosfera.

Il design è stato sviluppato con particolare attenzione all’ambiente nel rispetto della notazione volontaria “ECO” dell’Ente di Classifica; anche lo scafo è stato realizzato minimizzando la resistenza attraverso l’uso della propulsione azimutale e alette di stabilizzazione retraibili.






Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del nuovo mega yacht Admiral GC Force 73
15 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

Venduto il terzo superyacht Admiral della linea Panorama
26 Aprile 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht