Megayacht
Wider Moonflower 72: svelati ulteriori dettagli del design esterno
82     

Annunciato per la prima volta nel maggio 2022, con la posa della chiglia tre mesi dopo, l’exterior design del progetto Moonflower 72 di Nauta Design, attualmente in costruzione presso Wider Superyacht Hub a Porto Marghera (Venezia), si caratterizza per le linee nette e pulite del design e l’innovativa disposizione del beach club.

«Il linguaggio stilistico alla base di Moonflower 72 è tipico della filosofia di design di Nauta» afferma Mario Pedol, co-fondatore di Nauta Design. «Un imponente superyacht in acciaio e alluminio equipaggiato con l’ultima generazione del sistema di propulsione ibrida seriale Wider, mentre il design esterno si basa sulla combinazione olistica ed equilibrata di stile e comfort, con linee semplici ed eleganti e una connessione armoniosa tra esterno e interno. Non ci sono dettagli superflui o inutili che possano interrompere lo stretto rapporto con la natura e l’ambiente marino».

Uno studio accurato è stato dedicato al design del profilo e degli spazi sociali esterni. A prima vista Moonflower 72 appare quasi austera con l’aspetto di una lama di coltello affusolata che taglia l’acqua. Ma i suoi aggressivi piani longitudinali sono combinati con soluzioni organiche, pieghe smussate e volumi equilibrati per creare un’eleganza senza tempo che rimarrà tale anche negli anni a venire.

L’estetica complessiva trasmette una personalità decisa e una grande forza espressiva, ma anche un senso di pace e libertà. Questo linguaggio stilistico gioca sulla sintesi di forme maschili e femminili pur rimanendo saldamente ancorato alle esigenze di costruibilità e funzionalità.

Senza dimenticare ‘The Island’, l’innovativo concept di beach club brevettato da Nauta Design, composto da più piattaforme apribili che espandono quella di accesso al mare e trasformano tutta l’area del beach club in un’enorme superficie di 117 mq. Le aree interne ed esterne del beach club sono direttamente collegate, così gli ospiti possono camminare liberamente lungo il perimetro di poppa dello yacht per un contatto con il mare, senza eguali per un superyacht di 72 metri.

MOONFLOWER 72 – CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Lunghezza f.t.:72 metri
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Propulsione:2 generatori a velocità variabile da 1.860 kW
1 gruppo di batterie al nichel sodio da circa 1 MW
Costruttore:Wider
Architettura navale:Names
Piani generali:Nauta Design
Design esterni:Nauta Design
Design interni:Nauta Design
Avvio costruzione:Agosto 2022
Consegna:2025







Fonte: Sand People Communication per Nauta Design

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Nauta XP75: Esplorare, Sognare, Scoprire
12 Aprile 2024

di Redazione Superyacht

Nilaya completa con successo la sua prima traversata atlantica
14 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht

Cinque nuovi progetti di superyacht per Nauta Design
2 Agosto 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht
Venduta la seconda unità di Extra X100 Triplex
17 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto il settimo Amels 60 Limited Editions
24 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht
Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht