Megayacht
Venduto “Project Spyder”, mega yacht Admiral di 88 metri
150     

The Italian Sea Group annuncia la vendita di un nuovo mega yacht, Admiral 88 metri “Project Spyder”, in collaborazione con Espen Oeino International, archistar del panorama internazionale.

«Il progetto di questo nuovo mega yacht conferma il successo sul mercato americano di Admiral, che vanta la sua terza vendita in USA in meno di un anno – ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group – TISG conferma l’espansione della propria linea di prodotto grazie alla collaborazione con rinomate firme internazionali del mondo della nautica come Espen Oeino International e FM Architettura».

La società di brokeraggio statunitense Kitson Yachts ha finalizzato la vendita per conto dell’armatore e seguirà il “Project Spyder” fino alla sua consegna.

«Questa è stata, ancora una volta, un’esperienza magnifica per un armatore perspicace. La sua attenzione ai dettagli e la costante ricerca della perfezione hanno dato vita a un perfetto connubio con The Italian Sea Group – hanno commentato Brandon Kummer e Michael Tabor, cofondatori della società Kitson Yacht – Kitson Yachts ha formato un team stellare con Espen Oeino e FM Architettura, i quali hanno collaborato alla realizzazione degli esterni e degli interni del mega yacht. Vorremmo ringraziare Richard Hein di A Group per aver portato la sua impareggiabile esperienza e il suo background nordico. Infine un ringraziamento speciale a Giuseppe Taranto di TISG che si è fortemente dedicato a questo progetto negli ultimi 12 mesi».

Il mega yacht dalle linee moderne ed eleganti si sviluppa su 5 ponti per una lunghezza di 88 metri e 13,8 di larghezza. Lo studio monegasco Espen Oeino International ha interpretato i desideri dell’armatore progettando ampi spazi di vivibilità e comfort.


© The Italian Sea Group

«Siamo entusiasti di far parte di questo appassionante progetto che confermerà il posizionamento di Admiral e The Italian Sea Group al vertice dei cantieri navali italiani» ha commentato lo studio di design e architettura Espen Oeino International.

Da evidenziare alcune caratteristiche peculiari:
100 m² di beach club comprensivi di 4 portelloni apribili ad uso terrazza, beauty massage room, bar e spa.
• Una piscina sul ponte principale di 10,3m x 3,5m comprensiva di 3 skylight sovrastanti il beach club.
9 cabine ospiti con master cabin a tutto baglio e con terrazzino privato.
2 tender da 8,5m e 10m insieme ad una generosa selezione di water toys ospitati all’interno del garage.
• A prua è previsto un pickeball court convertibile in campo da basket ed in helipad all’occorrenza.
• Il sundeck è una vera e propria area wellness con gym, jacuzzi e ampi spazi dedicati al relax.

Il design degli interni caratterizzato da ampi spazi luminosi grazie a grandi vetrature e porte scorrevoli, è a cura dello studio di design FM Architettura.

«L’intero team FM è estremamente emozionato di lavorare a questo grande progetto e di far parte di un’eccezionale combinazione di professionisti. L’armatore e la sua famiglia sono una grande fonte di ispirazione e di sostegno, che spingerà l’intero team e TISG a creare uno yacht eccezionale – ha commentato Francesca Muzio, cofondatrice di FM Architettura – Grandi stimoli, grandi yacht, grandi partner: non vediamo l’ora di vedere lo yacht in navigazione!».


© The Italian Sea Group

Il mega yacht sarà dotato di un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico con due Azimuth veth Thruster da 1980 kW, per poter garantire la massima versatilità in manovra ed il massimo comfort a bordo grazie ai bassissimi i livelli di rumorosità e vibrazione.

La consegna del nuovo mega yacht Admiral 88 metri è prevista per il 2027.

Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del nuovo mega yacht Admiral GC Force 73
15 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht