Explorer Yacht
Venduto il Darwin Class 102 M/Y Acala
474     
728x90_Crociere_AlwaysOn

A sole due settimane di distanza dalla vendita del Darwin 102 M/Y Babbo, l’unità organizzativa Pre-owned Sales Department di Cantiere delle Marche annuncia di aver venduto anche la gemella Acala.

Explorer yacht varato nel 2015 da Cantiere delle Marche, appartiene alla fortunata famiglia dei Darwin Class progettata da Sergio Cutolo/Hydro Tec, che conta 12 unità vendute fino ad oggi.

L’armatore, uomo di mare dalla lunga esperienza, appassionato di immersioni e già proprietario di yacht dei migliori cantieri del nord Europa come Lürssen e Feadship, ha scelto di mettere in vendita Acala per acquistarne un altro sempre da CdM. Utilizzato sia nell’Oceano Atlantico che Pacifico per scovare i migliori e più segreti angoli del mondo per le immersioni, Acala vanta specifiche personalizzazioni come una gru da 2 tonnellate che consente di varare tender di oltre 6 metri, aree esterne climatizzate ed un vero centro di immersioni nel lazzaretto altamente equipaggiato.

Cinque cabine ospiti trovano posto al lower deck e comprendono la cabina armatoriale a prua, due cabine VIP a poppa e due doppie a centro nave. Con i due pullman bed inseriti in entrambe le cabine doppie, la capacità complessiva è di 12 ospiti. Gli alloggi dell’equipaggio sono stati configurati per 6 persone e si trovano a prua del main deck, mentre la cabina del comandante è posizionata sull’upper deck accanto alla plancia di comando.

Le aree esterne sono ben attrezzate, con doppia zona pranzo, una nel pozzetto del main deck e un’altra nella terrazza dell’upper deck, come doppia è anche la zona prendisole, sul ponte di prua e sul sun deck, quest’ultimo dotato di piscina, bar e ampia area lounge.

Gli interni, luminosi e confortevoli, sono stati progettati da Simon Hamui e sono molto caratteristici, con legni dalle striature ambrate per i pannelli murali e mobili, pelle cucita a mano per cassetti e armadi che ricordano gli abiti di un tempo di Louis Vuitton, rubinetti in ottone antico ed una elegante selezione di arredi.

Acala possiede quelle caratteristiche tecniche e costruttive che hanno reso il cantiere leader del settore: scafo in acciaio spesso 12mm; tubazioni in cupronichel; timoni indipendenti; generatori paralleli automatici; stabilizzatori elettrici; impianto di trattamento acque nere, grigie e di sentina progettato per un uso continuo.

Costruito in acciaio e alluminio, con una lunghezza totale di 31 metri e un baglio di 7,43 metri, Acala ha un dislocamento di 240 tonnellate e una stazza lorda di 244 GT. Equipaggiato con due motori Caterpillar C-18 da 500 kW, raggiunge una velocità massima di 13 nodi ed i bassi consumi consentono un’autonomia di 4.500 miglia nautiche alla velocità di crociera di 10 nodi.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Anno di costruzione:2015
Modello:Darwin Class 102
Lunghezza f.t.:31 metri
Lunghezza al galleggiamento:28 metri
Larghezza:7,43 metri
Pescaggio a pieno carico:2,45 metri
Dislocamento a pieno carico:240 tonnellate
Stazza lorda:244 tonnellate
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
2 Cabine VIP
2 Cabine doppie con terzo letto
Sistemazioni equipaggio: 7 in 4 cabine
Motorizzazione: 2 x Caterpillar C18 ACERT da 500 kW
Velocità massima:13 nodi
Velocità di crociera:10 nodi
Autonomia:4.500 mn a 10 nodi
Generatori principali:2 x 50 kW Kohler
Elica di prua:52 kW elettrica
Stabilizzatori:CMC elettrici zero speed
Capacità serbatoi gasolio:40.000 litri
Capacità serbatoi acqua:6.000 litri
Capacità serbatoi acque nere:1.100 litri
Capacità serbatoi acque grigie:2.100 litri
Capacità serbatoi acque di sentina:1.100 litri
Capacità serbatoi olio usato:300 litri
Classificazione:RINA Pleasure






Fonte: Cantiere delle Marche
Foto: Cantiere delle Marche

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta da Cantiere delle Marche la prima unità di RAW 105
2 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto da Cantiere delle Marche il secondo Deep Blue 141
18 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il terzo Flexplorer 165
2 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI




Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht