ULTIMI ARTICOLI

Crociere Expedition
Sylvia Earle entra nella flotta Aurora Expeditions
22     

Sylvia Earle, nave di classe Infinity da 7.400 tonnellate di stazza lorda di proprietà della compagnia armatrice SunStone Ships, è entrata nella flotta Aurora Expeditions in regime di charter di lungo termine ed inizierà le operazioni il prossimo 10 dicembre con una crociera inaugurale in Antartide in partenza da Ushuaia, in Argentina.

«Siamo più che entusiasti di annunciare che la nostra nuova nave, Sylvia Earle, è in acqua e in viaggio verso l’Antartide» afferma il CEO di Aurora Expeditions, Michael Heath. «Non vediamo l’ora di presentarla ai nostri fedeli partner commerciali e clienti di tutto il mondo e, naturalmente, a una nuova generazione di escursionisti globali in cerca di avventure, scoperte e di straordinarie esperienze che cambiano la vita».

Educazione e preservazione dell’ambiente sono al centro dell’offerta dei viaggi effettuati con la Sylvia Earle, nave progettata per ospitare una media di 132 passeggeri in un ambiente di bordo rilassante, divertente ed informale.

Il design esterno della nave si caratterizza per la rivoluzionaria forma della prua X-BOW brevettata da Ulstein. La sua particolare forma garantisce in ogni condizione di mare una navigazione fluida e veloce, con benefici per l’ambiente grazie alla maggiore efficienza energetica e alle minori emissioni in atmosfera.

Internamente la nave offre cabine e suite eleganti e confortevoli, la maggior parte con balcone privato.


Suite

© Aurora Expeditions / Benjamin Tan

Gli spazi pubblici includono numerosi ristoranti e bar, aree relax e benessere, piscina esterna riscaldata e vasche idromassaggio, palestra, spa e sauna, biblioteca, area conferenze e ampi ponti che offrono viste panoramiche sulla natura selvaggia e fauna selvatica che tanto caratterizzano le destinazioni della nave.


Ingresso biblioteca

© Aurora Expeditions / Benjamin Tan

Banchine per gli Zodiac, spogliatoio e mudroom permetteranno ai passeggeri di prepararsi adeguatamente per le attività di esplorazione. A bordo, potranno invece usufruire di un Science Centre dedicato, dove verrà offerta una varietà di programmi partecipativi ed educativi.

Un team di spedizione dalla grande esperienza guiderà i passeggeri in piccoli gruppi in una gran varietà di escursioni via acqua e terra, con attività entusiasmanti come crociere in Zodiac, passeggiate ed escursioni sulla terraferma, spostamenti in kayak o canoa, immersioni subacquee, snorkeling, sci, fotografia e birdwatching, solo per citarne alcune.

«Il nostro obiettivo è immergere i nostri spedizionieri in alcuni dei luoghi più remoti e affascinanti del mondo e, così facendo, farne ambasciatori del pianeta per tutta la loro vita» afferma il Chief Marketing Officer, Hayley Peacock-Gower. «Con più di 30 anni di attività, Aurora Expeditions ha una comprovata esperienza per l’avventura pionieristica e la scoperta, e il viaggio rispettoso è al centro della nostra etica» aggiunge.

La nave, gemella della Greg Mortimer varata nel 2019, prende il nome dalla famosa biologa marina, oceanografa, esploratrice e ambientalista Sylvia Earle, la prima donna Chief Scientist della National Oceanic & Atmospheric Administration degli Stati Uniti. Esploratrice del National Geographic dal 1998, Earle è stata nominata dalla rivista Time come prima eroina del pianeta. Con la sua iniziativa di conservazione Mission Blue sta creando una rete globale di aree marine protette conosciute come “Hope Spots”.

Ogni ponte della nave prende il nome da altre sei pioniere della conservazione – Jo Ruxton, Carden Wallace, Sharon Kwok, Bernadette Demientieff, Asha de Vos e Hanli Prinsloo – più la stessa Sylvia Earle.

Nel febbraio 2023, Earle, in collaborazione con Ocean Geographic, guiderà la prima “Antarctic Climate Expedition” sulla nuova nave per sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sull’importanza ambientale dell’Antartide. Un viaggio speciale con cui si intende trovare le soluzioni per i cambiamenti necessari da adottare al fine di raggiungere l’obiettivo di emissioni globali zero in mare entro il 2035.

Fonte: Aurora Expeditions

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

IDEE PER IL CHARTER IN CROAZIA
YACHT IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Bellini Nautica

    2,36 EUR

    +0,86%

    +2,61%

    -

    -

  • Beneteau

    15,72 EUR

    -0,63%

    +7,82%

    +31,88%

    -14,47%

  • Ferretti

    22,65 HKD

    -2,79%

    +0,22%

    +8,12%

    -

  • Fountaine Pajot

    114,5 EUR

    -1,72%

    +0,88%

    +7,61%

    -7,66%

  • HanseYachts

    2,56 EUR

    -3,76%

    -1,54%

    -33,16%

    -72,91%

  • Marine Products

    15,19 USD

    -1,62%

    +10,31%

    +40,65%

    -8,49%

  • Nimbus Group

    34,00 SEK

    +1,45%a

    -7,26%

    -44,80%

    -

  • Sanlorenzo

    37,15 EUR

    -2,24%

    -8,61%

    +2,48%

    -

  • The Italian Sea Group

    8,38 EUR

    -2,78%

    -3,12%

    +50,18%

    -


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht