Crociere Luxury
Stabilizzatori danneggiati, annullata la stagione estiva di Callisto
126     

Variety Cruises ha cancellato la stagione estiva in Islanda di Callisto, uno degli otto yacht della compagnia, in seguito ai gravi danni subiti dagli stabilizzatori durante il viaggio di posizionamento nel mese di giugno.
Nonostante i numerosi tentativi per determinare quando e dove l’incidente ha avuto luogo, i dettagli non sono ancora chiari.

In una nota della compagnia si apprende che il Callisto si è incagliato durante le operazioni di rifornimento nel viaggio di posizionamento da Panama verso l’Islanda e che gli stabilizzatori sono stati gravemente danneggiati. Variety Cruises riferisce che a bordo vi era solo l’equipaggio.

Lo yacht ha poi fatto ritorno a Panama per una verifica in dry dock dei danni e delle riparazioni necessarie. E’ apparso subito evidente che i tempi richiesti per la produzione, trasporto e installazione dei nuovi stabilizzatori, più i test e il posizionamento dell’unità da Panama all’Islanda, non avrebbero più permesso al Callisto di effettuare le crociere in programma. L’assenza di altri yacht che potessero sostituirlo ha pertanto costretto la compagnia a cancellare l’intera stagione estiva in Islanda.

Ai passeggeri che avevano prenotato una delle partenze estive del Callisto è stato offerto il rimborso integrale della quota crociera più un 25% di sconto per una futura prenotazione, oppure la prenotazione di una crociera alternativa con uno degli altri yacht di Variety Cruises più un credito da spendere a bordo di 250 euro e la copertura delle eventuali spese per le cancellazioni dei voli o di altri mezzi di trasporto.

Callisto rientrerà in servizio per la stagione invernale, che prevede crociere settimanali a Cuba da ottobre a dicembre 2017, e a Costa Rica e Panama da gennaio 2018. Il 7 aprile partirà poi per il suo posizionamento nel Mediterraneo orientale.

Callisto è un elegante yacht di 50 metri dallo stile classico del 1963, completamente ricostruito nel 2000 e rinnovato nel 2005 e nel 2015. Offre sistemazioni per 34 ospiti in 17 cabine e le sue aree pubbliche sono accoglienti e spaziose, decorate con tessuti di pregio, legno lavorato, ottone e antiche opere d’arte. Possiede una galleria d’arte, una biblioteca, lounge bar e ristorante, ampi ponti esterni e una piattaforma a poppa che permette agli ospiti di fare il bagno durante le soste in rada.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza:49,98 metri
Larghezza:8,00 metri
Pescaggio:2,50 metri
Stazza lorda:499 tonnellate
Anno di costruzione:1963
Refit:2000
2005
2016
Cantiere: Kremer Werft
Nome nave:1963–1985: Marina
1985-2000: Illyria II
2000: Callisto
Porto di registro:Panama
Equipaggio:18
Passeggeri:34
PSR (Passenger Space Ratio):12,6
Rapporto passeggeri/equipaggio:1,9
Cabine:6 esterne con oblò
11 esterne con finestra
Ponti:4
Motorizzazione:2 × MWM da 618 kW
Propulsione:Doppia elica
Velocità di crociera:10 nodi
Velocità massima:N.D.

Fonti: Cruise Critic, Shipspotting.com, Variety Cruises
Foto: Variety Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
PIU' LETTI DI OGGI




Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht