Eventi
Sanlorenzo alla Milano Design Week 2022
18     

Sanlorenzo partecipa al FuoriSalone 2022 con una duplice presenza per esprimere ancora una volta in modi non convenzionali l’identità ed i valori del brand in cornici inaspettate. Da un lato viene svelata in modo scenografico la natura industriale del cantiere e dall’altro il prodotto diventa protagonista nel raccontare la ricerca di Sanlorenzo orientata verso uno sviluppo sostenibile delle imbarcazioni

FABBRICA

Sanlorenzo torna nella meravigliosa cornice dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito della mostra-evento Interni Design Re-Generation, con un progetto di Piero Lissoni dal titolo Fabbrica che vuole svelare qualcosa del luogo in cui vengono costruite le barche e far vivere a livello evocativo l’esperienza della salita a bordo e le nuove prospettive che ne derivano. 

Al centro dello storico cortile d’onore, un’alta impalcatura di tubi innocenti gioca con i pieni e vuoti del colonnato, in un intreccio di linee rette che creano il percorso che ospita il visitatore. La struttura così concepita rimanda alle strutture che vengono effettivamente utilizzate per la costruzione delle imbarcazioni all’interno dei loro cantieri.


© Simone Bossi

«È come se avessimo trasportato nel Cortile dell’Università Statale un pezzo di cantiere, il luogo dove vengono costruite le barche» ha commentato Piero Lissoni, Art Director di Sanlorenzo. «Sembra quasi che gli yacht nascano sotto i cavoli, ma la verità è che dietro di essi c’è il lavoro di tante persone, oltre che la ricerca, la conoscenza e la tecnologia di una complessa realtà industriale. L’intento per me è quello di svelare proprio questo aspetto».

In questo pensiero è espressa la volontà di rendere visibile, attraverso Fabbrica, quello che spesso rimane nascosto: la ricerca e la tecnologia di un’industria all’avanguardia attenta anche a ridurre l’impatto ambientale per accogliere le nuove sfide legate alla sostenibilità e quindi “un design consapevole per un futuro nuovo”, uno dei temi che la mostra Design Re-Generation vuole esplorare. 

L’intento del progetto è anche quello di provare a ricreare la vibrante esperienza di salire su uno yacht Sanlorenzo, offrendo l’affascinante visuale sopraelevata di una delle imbarcazioni attraverso un percorso che accompagna i visitatori a salire verso la parte centrale. Quest’area è la riproduzione di un fly bridge e grazie anche ad un sofisticato impianto audio che riproduce suoni riconoscibili di un’esperienza di lusso in mare, vuole restituire la sensazione di ospitalità delle barche Sanlorenzo, oltre ad offrire interessanti e nuovi punti di vista sul cortile dell’Università Statale. 

L’impatto dell’intera installazione cambia dopo il crepuscolo rivelando una sovrastruttura verticale di barre a led che si accende con il calare della sera, trasformando la percezione dell’installazione stessa e rendendo il tutto sorprendentemente scenografico.


© Simone Bossi

YACHT SAILING THROUGH DESIGN & TECHNOLOGY FOR A SUSTAINABLE SEA 

Dal 7 al 10 giugno gli spazi di One Works in via Sciesa 3 a Milano, diventano teatro per la versione digitale in dimensioni reali di SD90/s, lo yacht green di Sanlorenzo che porta la firma di Zuccon International Project per le linee esterne e di Patricia Urquiola per l’allestimento degli interni.  Un’esperienza unica e spettacolare che permette di visitare ed interagire in realtà virtuale con il nuovo yacht Sanlorenzo ponendo l’attenzione sull’impatto ambientale. La raffinata ricerca di materiali sostenibili e all’avanguardia e l’utilizzo di soluzioni che ottimizzano l’efficienza, i consumi e le performance per una prestazione migliore anche con propulsione ibrida, fanno di SD90/s un’imbarcazione che rappresenta lo sviluppo responsabile di Sanlorenzo, dove ricerca, innovazione e tecnologia, unite al “design consapevole per un futuro nuovo” trovano massima espressione. 

Nella stessa location trova spazio anche la mostra fotografica Naviganti di Silvano Pupella, un viaggio dietro le quinte dei cantieri navali Sanlorenzo fra scatti rubati di assoluta bellezza e bicromie. Le immagini creano un forte contrasto con la presenza virtuale di SD90/s.


© Silvano Pupella

Tra le iniziative dell’evento Yacht Sailing Through Design & Technology For A Sustainable Sea sono previsti anche quattro live talks, uno per ogni giorno dal 7 al 10 giugno, che nel Creative Hub di One Works vedranno protagonisti alcuni importanti personaggi del mondo della nautica, del design, dell’architettura e dell’impegno sociale per l’ambiente.  

Massimo Perotti, presidente e CEO di Sanlorenzo, aprirà la serie di talk, martedì 7 giugno alle 19, in dialogo con Patricia Urquiola e Walter Mariotti durante l’incontro “Nautica sostenibile: un cantiere aperto”; mercoledì 8, nel talk dal tema “Progettare la sostenibilità sociale”, si confronteranno Carlos Madrid, Associate Principal studio SOM, Fabiana Maccarini, Head – P&O Marinas Strategy, Dubai e Giuseppe Noto, CEO Marina Development Corporation; giovedì 9 giugno Sergio Buttiglieri, Style Director Sanlorenzo, Gea Politi, Direttrice di Flash Art e Cristiano Seganfreddo, Strategic advisor dell’Ethical fashion initiative dell’ONU, si confrontano invece sul tema “Arte e design alla prova della sostenibilità”; a chiusura degli incontri, venerdì 10 giugno, si parlerà invece di “Sostenibilità, dal mare al mondo” con Beatrice Del Balzo, Consigliere Nazionale di MareVivo onlus e Natasha F. Pulitzer, architetto dello studio SYNERGIAprogetti. 

Fonte: R + W per Sanlorenzo

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Virtuosity: eleganza a bordo
22 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SD90 del 2023 in vendita da Idea Yachting
11 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SX100: una terrazza tra le onde
12 Settembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere