Crociere Premium
Queen Anne
Queen Anne consegnata a Cunard
134     

Ultima di una prestigiosa serie di unità realizzate per Cunard, oggi Queen Anne si è ufficialmente unita all’iconica flotta dell’armatore britannico con una cerimonia di consegna tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, Katie McAlister, Presidente di Cunard; Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri; e Luigi Matarazzo, Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri.

Queen Anne, la 249a nave battente bandiera Cunard e la terza costruita da Fincantieri, salperà alla volta di Southampton, suo porto di partenza dove arriverà il 27 aprile, prima del suo viaggio inaugurale di sette notti verso Lisbona, il 3 maggio.

Ultima aggiunta alla flotta Cunard, il design di Queen Anne affonda le sue radici in tradizione, maestria artigiana, stile, narrazione e innovazione: con le sue 114.000 tonnellate di stazza, articolate su 14 ponti e una capacità di accogliere 3.000 ospiti a bordo, offrirà ai suoi viaggiatori un’inedita varietà di opzioni di intrattenimento, ristorazione e bar.

Cunard aveva già annunciato una serie di collaborazioni per Queen Anne, tra cui esperienze gastronomiche Le Gavroche at Sea a cura dello chef stellato Michel Roux, pacchetti wellness messi a punto dagli esperti di bellezza di Harper’s Bazaar UK e proiezioni esclusive a cura del British Film Institute nella cornice del Pavilion. La nave vanta inoltre una ampia selezione di strutture per fitness, bellezza, terme e Spa con una proposta di altissimo livello Mareel Wellness & Beauty, ripensata per farsi portavoce di una nuova era del benessere in mare.

Katie McAlister, Presidente di Cunard, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di aggiungere alla nostra flotta Queen Anne, che compone così un eccezionale quartetto insieme a Queen Mary 2, Queen Elizabeth e Queen Victoria. Per la prima volta dal 1999 Cunard vedrà in servizio ben quattro navi allo stesso tempo. Al momento ci stiamo dedicando ai preparativi per accogliere gli ospiti del viaggio inaugurale previsto per il 3 maggio, a cui ne seguirà un altro storico, il British Isles Festival Voyage, che includerà anche un altro momento fondamentale, quello della Naming Ceremony il 3 giugno a Liverpool».

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha commentato: «Siamo felici e orgogliosi di consegnare Queen Anne a Cunard, realtà pionieristica nel mondo delle crociere di lusso, nota per definire nuovi standard per i viaggi oceanici da oltre 180 anni. Questa bellissima e iconica nave testimonia la collaborazione di lunga data tra le nostre due società, sottolineando il nostro impegno comune per l’eccellenza e la tradizione nel settore della cantieristica. Queen Anne, così come Queen Victoria e Queen Elizabeth, le altre due navi che abbiamo realizzato per Cunard, porta con orgoglio la firma Fincantieri e incarna appieno la nostra grande esperienza, affidabilità e maestria nell’arte della costruzione navale. Realizzare una nave da crociera per un armatore così illustre non solo ci riconnette alle nostre radici, ma ci proietta verso il futuro determinati a unire tradizione e innovazione. Fincantieri conferma così la propria leadership nel settore della costruzione di navi da crociera, pilastro fondamentale del nostro piano industriale».

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Fincantieri consegna Viking Vela ad Ancona
3 Dicembre 2024

di Redazione Crociere

Viking ordina due nuove navi da crociera a Fincantieri
23 Ottobre 2024

di Redazione Crociere

Tagliata la prima lamiera di Seven Seas Prestige
21 Ottobre 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht