Crociere Classiche
Ocean Majesty conclude il servizio crociere, diventerà una nave per i richiedenti asilo
127     

Ocean Majesty, una delle navi da crociera più longeve in servizio, ha terminato anticipatamente la stagione crocieristica per Hansa Touristik lunedì 7 agosto, sbarcando passeggeri ed equipaggio ad Amburgo, a conclusione di un itinerario che aveva visitato località del Regno Unito, Islanda e Groenlandia. Nei giorni scorsi vari media locali sostenevano che la nave sarebbe stata ritirata dal servizio crociere e che sarebbe stata utilizzata per alloggiare i rifugiati nei Paesi Bassi, nonostante la programmazione di Hansa Touristik prevedesse viaggi dedicati al mercato tedesco fino al mese di ottobre. Tuttavia, sia Hansa Touristik che aveva in noleggio la nave che l’armatore greco Majesty International Cruises non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali o confermato la fine del servizio crociere per la nave.

Navi passeggeri da destinare come alloggio per migranti e richiedenti asilo non costituiscono una novità nei Paesi Bassi. Silja Europa, uno dei più grandi e lussuosi cruise ferry al mondo, è stato noleggiato dall’estate 2022 dal governo olandese ed oggi offre un riparo dignitoso ad oltre 1.200 persone. Precedentemente il governo olandese aveva anche noleggiato la Volendam da Holland America Line per ospitare a bordo fino a 1.500 profughi ucraini.

La carenza di alloggi per i rifugiati nei Paesi Bassi e le capacità delle navi passeggeri nel riuscire ad offrire prontamente e dignitosamente pasti e posti letto a un numero relativamente grande di persone ha spinto il governo olandese verso il noleggio temporaneo delle navi.

Occorre ricordare che il lusso che hanno conosciuto i crocieristi non è riservato ai rifugiati. Ad esempio, a bordo della Silja Europa non vengono più serviti cibi raffinati e sei dei sette ristoranti sono chiusi al pubblico, come pure sauna, piscina, casinò e teatro. Vengono invece organizzate attività finalizzate all’integrazione, come corsi di lingua olandese e seminari su diritti umani e parità di genere.

Tornando alla Ocean Majesty, si apprende che la nave ha lasciato il porto di Amburgo facendo rotta per Velsen-Noord, dove è arrivata nella notte di mercoledì 9 agosto. Il posto assegnato è quello precedentemente occupato dalla Silja Europa, che ora si trova a Rotterdam.


© Hansa Touristik

Costruita nel 1966, Ocean Majesty ha debuttato come Juan March, traghetto ro-pax da 10.417 tonnellate in servizio per Trasmediterranea, facendo la spola tra la Spagna continentale e le Isole Baleari. Nel 1985 è stata impiegata per il servizio di linea nel Mediterraneo orientale operando sotto i nomi Sol Christina per Sol Mediterranean e Kypros Star per Opale Lines fino al 1989, quando la greca Majestic Marine Company ne ha acquisito la proprietà per convertirla in una nave da crociera da 535 passeggeri ribattezzandola con il suo nome attuale, Ocean Majesty, per il suo brand Majestic International Cruises. Tra il 1994 e il 1995 è stata noleggiata dalla greca Epirotiki navigando come Homeric e Olympic, a cui sono seguiti vari altri charter con altri operatori. Dal 2013 serve regolarmente la tedesca Hansa Touristik tra maggio e ottobre.


Observation Lounge

© Hansa Touristik

Ocean Majesty ha attirato l’attenzione nel giugno 2022, quando è stata temporaneamente trattenuta dalle autorità svedesi a causa di significative carenze di sicurezza, che hanno portato alla cancellazione di una crociera. Le irregolarità rilevate sono state in gran parte attribuite al prolungato periodo di inattività della nave causata dalle restrizioni ai viaggi imposti dalla pandemia da Covid-19, da marzo 2020 ad aprile 2022.


Cabina con balcone

© Hansa Touristik

Pur trattandosi di una nave da crociera poco conosciuta, gli oltre cinque decenni di servizio della Ocean Majesty la inseriscono di diritto nella storia marittima. Concepita come ro-pax e riprogettata come nave da crociera, la sua potenziale nuova conversione per accogliere i rifugiati sottolinea le capacità evolutive di una nave e che esiste quasi sempre un’opzione allo smantellamento. Secondo le informazioni disponibili, la nave rimarrà a Velsen-Noord almeno fino alla fine di dicembre 2024.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

di Redazione Crociere

di Redazione Crociere

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
SUPERYACHT IN VENDITA
Project Agnetha
Heesen
55 m | 2025
Project Nacre
SARP
62 m | 2027
Custom 60M
Benetti
60 m | 2011
SD 126
Sanlorenzo
37.95 m | 2022
Classic 35
Atlante Yachts
35 m | 2027
SD 112
Sanlorenzo
34.10 m | 2016
Domino 88 Super
Riva
26.84 m | 2016
SL 86
Sanlorenzo
26.76 m | 2017
830
Ferretti
25.30 m | 2006


Superyacht
The Italian Sea Group consegna il superyacht Admiral Raja²
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Varata la quinta unità del Mangusta Oceano 50
17 Giugno 2025 di Redazione Superyacht
Svelati i dettagli degli interni di Sirena 118
13 Giugno 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Su MSC Magnifica arriva l’MSC Yacht Club
28 Maggio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Consegnato Amor à Vida, CRN di 67 metri
20 Maggio 2025 di Redazione Superyacht