Superyacht
Il sesto Mangusta Oceano 43 tocca l’acqua
240     

Ad appena un mese dal varo dell’ammiraglia di 50 metri della linea Mangusta Oceano, venerdì 9 luglio è stata la volta del modello di 43 metri, conosciuto anche come Project Como.

La cerimonia di varo è avvenuta a Pisa nell’area dei Navicelli in forma privata alla presenza dell’armatore e della sua famiglia. Dopo la tradizionale benedizione della barca, la madrina ha infranto la bottiglia sul bulbo e lo yacht è entrato in acqua accolto dall’entusiasmo dei presenti.

«Il Mangusta Oceano 43 è uno yacht dagli straordinari contenuti tecnologici e di design combinati ad elementi lifestyle generalmente presenti su navi di dimensioni più grandi. Si tratta di un modello di grande successo che ha decretato l’entrata del gruppo nel mondo delle navi in metallo a lunga percorrenza. Varare l’undicesima nave in appena 5 anni è per noi motivo di grande soddisfazione» afferma Maurizio Balducci, AD di Overmarine Group.

Il Mangusta Oceano 43 si fa apprezzare per la grande abitabilità, le elevate autonomie e il massimo comfort, risultato di una perfetta intesa tra il designer Alberto Mancini e gli uffici Engineering del cantiere.

Tra le caratteristiche di maggior rilievo del modello troviamo la piscina infinity a prua, un beach club a poppa, il cui portellone, una volta aperto, diventa una grande piattaforma sul mare ed un’ampia suite armatoriale sul ponte principale con un balcone automatico che l’armatore può gestire in totale autonomia.

A bordo la parola chiave è luce: luce naturale che invade piacevolmente tutti gli ambienti e che entra dalle ampie vetrate a tutta altezza e dagli skylight distribuiti su ogni ponte.

I 2 motori MTU 16V2000 M86 da 1700 hp permettono alla nave di raggiungere una velocità massima di 16 nodi e di avere un’autonomia transoceanica di 4.500 miglia alla velocità di crociera di 11 nodi. Il comfort di bordo è garantito, sia all’ancora che in navigazione, dagli stabilizzatori elettrici Zero Speed.

Il Mangusta Oceano 43 può ospitare fino 12 ospiti in 5 cabine e sarà gestito da 9 membri dell’equipaggio.

La linea Mangusta Oceano è stata concepita per poter offrire all’armatore un’esclusiva esperienza di bordo qualunque sia la destinazione che voglia raggiungere, per vivere il mare con stile ed eleganza e nel comfort più assoluto.

Questo progetto è stato frutto di un importante lavoro di team, con Gaston e Alex Lees-Buckley della brokerage house Camper & Nicholsons che hanno seguito, fin dalla vendita, le varie fasi di costruzione della nave. La consegna di questa unità è prevista per fine agosto 2021.

 

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:49,90 metri
Larghezza:9,12 metri
Pescaggio a metà carico:2,45 metri
Dislocamento a pieno carico:465 tonnellate
Dislocamento a metà carico:440 tonnellate
Stazza lorda:499 tonnellate
Motori principali:2 x MTU 12V 2000 M86 da 1.700 hp @ 2450 rpm IMO Tier II EPA Tier 3
Trasmissione:Linea d’asse
Propulsione:Doppia elica a passo fisso
Stabilizzatori:Zero Speed e Underway
Velocita massima:16 nodi
Velocita di crociera:11 nodi
Autonomia a velocità di crociera:4.500 miglia
Sistemazioni ospiti:12 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:11 in 6 cabine
Design esterni:Alberto Mancini / Overmarine Group

Fonte: Overmarine Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht

Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 50
21 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025 di Redazione Superyacht
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025 di Redazione Superyacht