Superyacht
Il nuovo Mangusta Oceano 43 ha preso il largo
155     

E’ stato ufficialmente consegnato al suo armatore il Mangusta Oceano 43 precedentemente conosciuto come “Project Firenze”. Si tratta del terzo yacht da 43 metri della serie dei dislocanti Mangusta Oceano. La consegna ha avuto luogo nella banchina privata di Overmarine Group, dopo i test e le prove in mare eseguiti nelle agitate acque invernali.

La linea dei dislocanti Mangusta Oceano, di cui in due anni sono state messe in acqua già quattro unità, si fa apprezzare per grande abitabilità, massimo comfort ed elevate autonomie, risultato di una perfetta intesa tra il designer Alberto Mancini e gli uffici Tecnici di Overmarine Group.

Il Mangusta Oceano 43 sorprende per la flessibilità di utilizzo combinata ad un lifestyle a bordo tipico di imbarcazioni molto più grandi, che permettono all’armatore, ed ai suoi ospiti, di avere una piacevole esperienza nelle condizioni più diverse e nelle location più esotiche. Design e tecnologia che si esprimono con l’infinity pool a prua, ideata con due zone distinte di prendisole che si immergono in una piscina con cascata, e con il beach club a poppa, dove il portellone si apre creando una piattaforma sul mare e lasciando intravedere una vera e propria zona multifunzionale. E questi sono soltanto due esempi.

Questa capacità di sorprendere si estende anche a livello tecnico: velocità di crociera di 11 nodi per un’autonomia di oltre 4500 mn; consumi molto ridotti grazie alla particolare configurazione della carena ottimizzata con CFD e testata in vasca; stabilità sia all’ancora sia in navigazione; impiego di tecnologie e materiali di ultima generazione per il contenimento di rumorosità e vibrazioni.
Aspetti che hanno trovato conferma durante le prove in mare.

A brevissimo, verrà introdotto nel mercato un nuovo modello della linea.

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:43 metri
Larghezza:8,70 metri
Pescaggio massimo:2,40 metri
Dislocamento a pieno carico:395 tonnellate
Dislocamento a metà carico:355 tonnellate
Stazza lorda:450 tonnellate
Capacità serbatoio carburante:62.000 litri
Capacità serbatoio acqua:12.000 litri
Motori principali:2 x MTU 12V 2000 M72 da 1.448 hp @ 2250 rpm
Stabilizzatori:Zero Speed e Underway
Velocita massima a metà carico:15 nodi
Velocita di crociera a metà carico:11 nodi
Autonomia a velocità di crociera economica:4.500 miglia
Sistemazioni ospiti:12 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:7 in 4 cabine
Exterior design:Alberto Mancini / Overmarine Group
Interior design:Alberto Mancini / Overmarine Group Design Department

Fonte: Overmarine Group
Foto: Overmarine Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Mangusta 80 M/Y Trinity Blue in vendita da Idea Yachting
15 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Il quinto Mangusta 104 REV tocca l’acqua
31 Agosto 2023

di Redazione Superyacht

Varato il secondo Mangusta 165 REV
21 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere