Crociere Premium
Cunard celebra il varo di Queen Anne
37     

Cunard ha celebrato oggi il varo di Queen Anne presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera. La 249ma nave battente bandiera Cunard ha toccato ufficialmente l’acqua per la prima volta esattamente 365 giorni prima di salpare per il suo viaggio inaugurale verso Lisbona, il 3 maggio 2024. Evento intriso di tradizione, il varo è contrassegnato da una cerimonia in cui viene nominata una madrina benaugurante, e si celebra il primo flusso dell’acqua che entra nel bacino di carenaggio.

La cerimonia di varo fa seguito alla posa della chiglia avvenuta lo scorso settembre, in cui il capitano Inger Thorhauge ha saldato una moneta al primo blocco disposto in bacino, insieme a una moneta originale del regno della regina eponima della nave, per segnare l’inizio formale della sua costruzione.

Il presidente di Carnival UK, Sture Myrmell, ha dichiarato: «Siamo lieti di celebrare questo importante traguardo nella costruzione della Queen Anne. La cerimonia di varo segna il passaggio della nave dal bacino all’elemento cui appartiene veramente: l’acqua. La giornata di oggi segna un momento significativo per Queen Anne poiché riconosciamo la dedizione di Fincantieri, costruttore navale di grande maestria, che costruirà una nave che rafforzerà la nostra posizione di marchio di lusso di fama mondiale».

Luigi Matarazzo, Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, ha dichiarato: «Queen Anne è la terza nave che abbiamo il piacere di costruire per Cunard, un pilastro nella storia della marineria britannica, con la quale condividiamo un vero impegno per l’eccellenza. Costruire una nave per questo armatore ci riporta alle nostre radici ma, allo stesso tempo, ci spinge verso il futuro determinati a unire tradizione e innovazione e rafforzare ulteriormente il nostro rapporto di lunga data».


© Christopher Ison

Il varo completa la prima fase di costruzione di Queen Anne, che ora proseguirà con l’allestimento degli interni. Il design della nuova unità di Cunard si basa su retaggio, maestria, stile, narrazione e innovazione, e Queen Anne, con le sue 113.000 tonnellate di stazza e una capacità di 3.000 ospiti articolata su 14 ponti, offrirà ai suoi viaggiatori la più grande collezione d’arte mai curata in mare. Da più di 180 anni Cunard è impegnata a perfezionare l’esperienza dei viaggi oceanici, e Queen Anne continuerà la tradizione proponendo ristoranti di prim’ordine, intrattenimento eccezionale e alloggi di lusso.

Queen Anne entrerà in servizio nel maggio 2024, formando un quartetto insieme a Queen Mary 2, Queen Victoria e Queen Elizabeth. Sarà la prima volta dal 1999 che Cunard avrà quattro navi in servizio simultaneamente.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata Explora II e tagliata la prima lamiera di Explora III
6 Settembre 2023

di Redazione Crociere

Completato il refit di Crystal Serenity e Crystal Symphony
31 Agosto 2023

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Viva
3 Agosto 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Odyssey of the Seas
Grecia, Turchia, Italia
7 notti
Celestyal Journey
Grecia, Turchia
7 notti
Carnival Pride
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
9 notti
MSC Musica
Grecia, Turchia, Israele, Cipro
7 notti
Costa Deliziosa
Croazia e Grecia
7 notti
Norwegian Jade
Turchia, Grecia, Israele, Cipro
7 notti

Superyacht
Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere