Crociere Contemporanee
Costa Venezia non fa più parte della flotta Costa Crociere, da oggi serve Carnival Cruise Line come Carnival Venezia
99     

A partire da oggi Costa Venezia non fa più parte della flotta Costa Crociere. Questa mattina, a Cadice, il capitano Claudio Cupisti di Carnival Cruise Line ha preso il comando della nave, avvicendandosi a Tihomir Muzic di Costa Crociere. Il passaggio di consegna è avvenuto alla presenza di dirigenti di entrambe le compagnie. Attualmente sono in corso lavori di ristrutturazione per adeguare la nave al brand Carnival e al pubblico nordamericano.


I comandanti Claudio Cupisti di Carnival Cruise Line e Tihomir Muzic di Costa Crociere.

© Carnival Cruise Line

«Siamo molto lieti di dare a Carnival Venezia il benvenuto nella flotta. Dopo il dry dock debutterà a maggio come nostra prima nave ‘Fun Italian Style’» ha dichiarato Christine Duffy, presidente di Carnival Cruise Line. «Un grande ringraziamento a tutti, dalla nostra compagnia gemella Costa a tutti i membri della famiglia Carnival che per i prossimi due mesi lavoreranno per aggiungere i dettagli Carnival a questa nave».


© Carnival Cruise Line

Carnival Venezia salperà da Barcellona il 29 maggio 2023 per la crociera transatlantica Carnival Journeys di 15 giorni. Per tutto l’anno la nave offrirà crociere in partenza dal Manhattan Cruise Terminal di New York a partire dal 15 giugno. Gli itinerari saranno diversi, ben 22 quelli in programma, con 25 porti di scalo in 14 paesi e 10 diverse durate di crociera. 

Nave da 135.500 tonnellate costruita nel 2019, Carnival Venezia può ospitare fino a 5.145 ospiti e 1.393 membri di equipaggio. Originariamente era stata concepita per il mercato crocieristico cinese, ma a causa della pandemia prima e delle difficoltà di ripresa del mercato orientale dopo, la nave è stata posizionata nel Mediterraneo per servire la clientela europea, prima di essere trasferita a Carnival Cruise Line.

Carnival Venezia offrirà al pubblico nordamericano una panoramica dell’architettura italiana, sia all’interno che all’esterno. L’atrio è dedicato alla principale piazza di Venezia, Piazza San Marco, mentre l’area piscina, dotata di copertura retrattile per consentire agli ospiti di godersi la piscina tutto l’anno, trae ispirazione dalla riviera italiana.


Area piscina

© Carnival Cruise Line

Saranno introdotte a bordo molte nuove opzioni di bar e gastronomia dedicate all’Italia, come lo street food di La Strada Grill; il ristorante fusion messicano-italiano Tomodoro; il bar Alchemy Amari, simile all’Alchemy Bar; e Frizzante, dove trovare una varietà di bevande frizzanti, dal Prosecco agli Spritz e ai Bellini, oltre anche a birra, caffè e biscotti, rigorosamente italiani.


Frizzante Bar

© Carnival Cruise Line

Carnival Venezia proporrà anche nuovi spazi di intrattenimento di ispirazione italiana, come la Gondola Lounge, ispirata ai famosi canali veneziani, e il Carnevale Bar & Lounge, che celebra l’eleganza delle mascherate veneziane durante il celebre Carnevale della città lagunare. Naturalmente anche le attività di bordo proporranno l’atmosfera italiana, come l’Italian Street Party, il brindisi veneziano del Capitano e l’intrattenimento per bambini e ragazzi.


Grande Canal Restaurant

© Carnival Cruise Line

Non mancheranno, inoltre, molte delle attività e delle esperienze apprezzate dagli ospiti Carnival a bordo delle altre navi della compagnia. Saranno inseriti Carnival Waterworks, Piano Bar 88, Heroes Tribute Lounge, Fahrenheit 555 Steakhouse, Bonsai Sushi & Teppanyaki, Guy’s Burger Joint, Cloud 9 Salon & Spa, il Serenity Adult-Only Retreat e il Dr. Seuss Bookville.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Serena inizia il suo programma di crociere in India
3 Novembre 2023

di Redazione Crociere

Costa Atlantica venduta a Margaritaville at Sea
17 Ottobre 2023

di Redazione Crociere

Costa Crociere festeggia il suo 75° anniversario
13 Ottobre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Venduto “Seamore”, 33 metri semi-custom di Antonini Navi
30 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
Fincantieri vara Mein Schiff Relax
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Chantiers de l’Atlantique consegna Celebrity Ascent
9 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Expedition
Seabourn Pursuit partita per la crociera inaugurale
14 Agosto 2023 di Redazione Crociere
Tersan consegna Havila Polaris e Havila Pollux
3 Agosto 2023 di Redazione Crociere