Crociere Contemporanee
Costa Luminosa conclude il servizio per Costa Crociere
163     

Si è conclusa ieri, a Trieste, l’ultima crociera estiva nel Mediterraneo orientale della Costa Luminosa, evento che segna la fine del servizio della nave per il marchio Costa Crociere. Inizia ora un periodo di transizione prima dell’ingresso ufficiale dell’unità nella flotta Carnival Cruise Line, dove opererà come Carnival Luminosa, con una stagione inaugurale che prevede itinerari in partenza dall’Australia.

Consegnata da Fincantieri nel 2009, Costa Luminosa è una delle due navi di classe Vista commissionate da Carnival per Costa Crociere. Evoluzione della classe Spirit a cui appartenevano Costa Atlantica e Costa Mediterranea, riprende tutte le caratteristiche della serie progenitrice reinterpretate per una maggiore fruibilità degli spazi e con servizi di bordo aggiornati. Qualitativamente è una nave di livello superiore all’interno della flotta Costa, come testimoniano il rapporto tra la superficie delle aree pubbliche e la capacità ospiti.

Soprannominata la Nave della Luce, gli ambienti interni si caratterizzano per l’ampio uso di cristalli e superfici specchiate. La combinazione di materiali pregiati e cangianti insieme all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia realizzano stupefacenti giochi di luce e colori. Come l’atrio principale, illuminato da cristalli Swarovski che giocano con un bellissimo effetto luce, e il ristorante club decorato con vetri di Murano, così come molte altre aree pubbliche. Artisticamente rilevante la scultura monumentale in bronzo patinato Donna Sdraiata 2004 dell’artista colombiano Fernando Botero, posizionata nell’atrio principale.


Costa Luminosa, Atrio Supernova.

© Costa Crociere

Lunga 294 metri ed articolata su 16 ponti per una stazza lorda di 92.700 tonnellate, Costa Luminosa accoglie 2.260 passeggeri in occupazione doppia oltre a 1000 membri di equipaggio.

Il programma di refit in vista del trasferimento alla compagnia americana include il completo aggiornamento della livrea e vari interventi di ammodernamento che prevedono la realizzazione di una serie di bar e ristoranti caratteristici dell’offerta Carnival Cruise Line, oltre a nuove strutture per il benessere. Sarà inoltre convertito uno dei ponti della zona piscina, che diventerà il Serenity Adult Retreat. Non sarà ritoccato il design del fumaiolo, che quindi non presenterà la caratteristica “coda di balena” delle navi Carnival Cruise Line, ma sarà semplicemente riverniciato con i colori della compagnia americana.

Carnival Luminosa debutterà a Brisbane, in Australia, il 6 novembre, con mini crociere di tre e quattro giorni, oltre a crociere di sette giorni verso la Grande Barriera Corallina e itinerari fino a undici giorni alle Fiji, Papua Nuova Guinea e Nuova Zelanda. Seguirà, a maggio, la prima stagione in Alaska con partenze da Seattle.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa apre le vendite per le crociere 2026
2 Ottobre 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere