Crociere Luxury
Battesimo in stile vichingo per la Viking Sky
1196     

Viking Sky, la terza nave da crociera della flotta Viking Ocean Cruises, è stata ufficialmente battezzata a Tromsø.
Situata oltre il Circolo Artico sulla costa nordoccidentale norvegese, Tromsø è una delle più note destinazioni scandinave in cui poter osservare l’irresistibile fenomeno dell’aurora boreale.

La città è anche meta delle navi di Viking Ocean Cruises che la raggiungono durante l’itinerario di 15 giorni Into the Midnight Sun, che partono da Bergen verso alcune delle più affascinanti destinazioni della Norvegia, spingendosi fino all’estremità settentrionale di Honningsvåg, per infine invertire la rotta e raggiungere la penisola britannica, terminando la crociera a Greenwich.

«Questo è un momento dell’anno speciale in Norvegia. Questi sono i giorni del sole di mezzanotte, lo scenario perfetto per una celebrazione. Tutte le nostre navi portano con orgoglio la bandiera norvegese ed è un onore dare il benvenuto ufficiale alla nostra nuova nave a Tromsø, la capitale mondiale dell’Artico» ha dichiarato Torstein Hagen, presidente di Viking Cruises. «I Vichinghi erano esploratori e le nostre navi sono state costruite tenendo presente il loro spirito di esplorazione. Progettiamo ogni aspetto delle nostre navi e delle crociere in modo che i nostri ospiti possano trascorrere più tempo immersi nella loro destinazione. La Scandinavia è un territorio vichingo, ma poiché continuiamo ad espandere la nostra flotta, non vediamo l’ora di attirare anche nuovi viaggiatori verso il modo vichingo di viaggiare nel mondo».

La Viking Sky è stata accolta nel porto di Tromsø con un caloroso benvenuto, tra getti d’acqua degli idranti delle Redningsskøyten (le unità SAR norvegesi), musica suonata da band locali e bandiere sventolate dai residenti.
Poi è stata ormeggiata vicino ad un palco costruito appositamente per la cerimonia. Agli ospiti a bordo e ai residenti di Tromsø è stato offerto quindi un concerto pubblico con esibizioni di vari musicisti norvegesi, tra cui la Filarmonica Artica, Lisa Stokke, Violet Road, Sara Marielle Gaup Beaska e Jørn Hoel.


Viking Sky a Tromsø per un battesimo che ha reso omaggio al patrimonio norvegese.

© PRNewsfoto/Viking Cruises

Marit Barstad, sorella del presidente di Viking Torstein Hagen, è stata la madrina di Viking Sky, alla quale ha augurato buona fortuna e una navigazione sicura.
Molti dettagli della cerimonia hanno reso omaggio al patrimonio norvegese. Anziché infrangere la tradizionale bottiglia di champagne contro la prua, Viking Sky è stata battezzata con una bottiglia di acquavite Gammel Opland, proveniente dalla stessa contea della Norvegia dove i Torstein e la madre di Marit, Ragnhild – affettuosamente chiamata anche “Mamsen” – sono nati. “Mamsen’s” è peraltro un nome che ritroviamo anche a bordo di Viking Sky. Si tratta di un angolo dell’Explorer’s Lounge dedicato alle proposte di cucina norvegese. Inoltre, in onore dei primi esploratori vichinghi, il taglio del nastro per il battesimo è avvenuto impiegando un’asse vichinga dorata, replica di un manufatto rinvenuto nei pressi di Tromsø. Il ceppo utilizzato proveniva invece dalla tenuta di Rotnes, dove la madrina è cresciuta.


Marit Barstad, sorella del presidente di Viking e madrina di Viking Sky, insieme ai “Vichinghi” Geir Røevik (a destra) e Kristoffer Jorgensen (a sinistra).

© PRNewsfoto/Viking Cruises

Dopo il battesimo, Viking Sky ha lasciato Tromsø scortata da piccole barche e pescherecci, segnando l’equinozio d’estate a Nordkapp. A bordo della nave, agli ospiti è stata servita una cena speciale a base di prelibatezze norvegesi e musica di Lisa StokkeTor Jaran Apold e Mari Boine.
La nave trascorrerà la stagione estiva tra la Scandinavia e il Mar Baltico.


Viking Sky in partenza da Tromsø.

© PRNewsfoto/Viking Cruises

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza:228,20 metri
Larghezza:28,80 metri
Pescaggio:6,45 metri
Stazza lorda:47.842 tonnellate
Consegna:26 gennaio 2017
Crociera inaugurale:25 febbraio 2017
Cantiere:Fincantieri
Porto di registro:Bergen, Norvegia
Ponti passeggeri:9
Equipaggio:545
Passeggeri:930
PSR (Passenger Space Ratio):51,5
Rapporto passeggeri/equipaggio1,7
Propulsione:Diesel/elettrica
Motorizzazione:2 x MAN 9L32/44CR
2 x MAN 12V32/44CR
Potenza complessiva:23.520 kW 
Propulsione:2 unità Rolls-Royce con timone ed elica integrata da 7.250 kW
Velocità di crociera:17 nodi
Velocità massima:20 nodi

« di 2 »


Fonte: PRNewswire per Viking Cruises
Foto: PRNewsfoto/Viking Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Viking Saturn
26 Aprile 2023

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Viking Neptune
10 Novembre 2022

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Sun Princess
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti
Oosterdam
Croazia, Italia, Francia, Spagna, Grecia, Montenegro
24 notti
Disney Dream
Italia, Francia
7 notti
Queen Victoria
Italia, Francia, Spagna
14 notti
Resilient Lady
Grecia, Croazia, Montenegro
7 notti
Celebrity Constellation
Italia, Croazia
9 notti

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere