ULTIMI ARTICOLI

Crociere Contemporanee
Battesimo a Copenaghen l’8 giugno per MSC Euribia, ventiduesima nave di MSC Crociere
40     

MSC Crociere annuncia oggi che la cerimonia di battesimo della futura ammiraglia MSC Euribia si terrà a Copenaghen l’8 di giugno. La nuova ammiraglia, che ha richiesto un investimento pari a circa 1 miliardo di euro, sarà la seconda nave di MSC Crociere ad essere alimentata a GNL, uno dei combustibili marini più puliti al mondo disponibile su scala, e sarà inoltre dotata di ulteriori tecnologie ambientali all’avanguardia, tra cui il sistema avanzato di trattamento delle acque reflue di bordo “Baltic Standard”, la gestione dei rifiuti, le misure di efficienza energetica e la connettività con la rete elettrica di terra per consentire l’azzeramento delle emissioni della nave laddove sarà disponibile.

MSC Euribia simboleggia l’impegno della compagnia nella protezione degli oceani ed è per questo che è stato scelto il porto di Copenaghen come location per la cerimonia di battesimo, vista non solo la storica tradizione marittima del porto stesso ma anche il profondo impegno nel rispetto del mare e nella sostenibilità ambientale.

La nave sarà caratterizzata da un suggestivo affresco dipinto sullo scafo che rappresenta l’impegno di MSC Crociere nel proteggere e preservare l’ambiente marino. Progettata dal graphic artist tedesco Alex Flaemig, l’opera d’arte è stata pensata per comunicare l’importanza del proteggere il delicato e complesso ecosistema marino.

MSC Euribia prende il nome dall’antica dea Eurybia, che sfruttava i venti, le condizioni atmosferiche e le costellazioni per dominare i mari, nell’ottica di rappresentare a pieno la vision di MSC di impiegare tecnologie sostenibili e all’avanguardia per proteggere e preservare il prezioso ecosistema marino.

La nuova nave di MSC Crociere passerà la propria stagione inaugurale in Nord Europa dove, a partire dal 10 giugno, offrirà crociere di 7 notti da Kiel, in Germania, e Copenaghen, in Danimarca, verso gli splendidi fiordi norvegesi, tra cui Geiranger, Ålesund e Flaam.

LE TECNOLOGIE AMBIENTALI DI MSC EURIBIA

MSC Euribia rappresenta un altro passo avanti per MSC Crociere nella sostanziale riduzione delle emissioni di gas serra. Il GNL svolge un ruolo chiave nel percorso della lotta al cambiamento climatico, poiché riduce le emissioni di CO2 fino al 25% rispetto agli altri carburanti standard, eliminando allo stesso tempo anche altre emissioni atmosferiche.

Quando saranno disponibili carburanti bio e sintetici, le emissioni di MSC Euribia saranno ulteriormente ridotte. Il GNL è fondamentale per lo sviluppo di soluzioni a basse emissioni di anidride carbonica per il trasporto marittimo, in quanto le tecnologie emergenti, come le celle a combustibile, possono essere utilizzate con il GNL fino a quando il GNL biologico a zero emissioni o l’idrogeno verde non saranno disponibili su larga scala.

MSC Euribia utilizzerà un sistema avanzato di trattamento delle acque reflue, un sistema di gestione del rumore irradiato sott’acqua per ridurre al minimo gli effetti delle vibrazioni nell’ecosistema marino e molteplici dotazioni per l’efficienza energetica che contribuiscono a ridurre e ottimizzare l’uso dei motori.

UN’ESPERIENZA DI BORDO RICCA E VARIEGATA

Gli ospiti potranno vivere esperienze uniche grazie alla gamma di servizi e all’emozionante intrattenimento a bordo della nave. Alcuni punti salienti:

  • Promenade in stile mediterraneo con cupola a LED, un’ampia gamma di negozi, deliziosi ristoranti tematici e tante opzioni di intrattenimento.
  • 10 eleganti punti di ristoro, oltre ai 21 bar e lounge.
  • Teatro da 954 posti.
  • 5 piscine, oltre all’AquaPark a tema corallino, considerato uno dei parchi acquatici più grandi ed elaborati in mare.
  • MSC Foundation Centre, che consentirà ai bambini di partecipare a giochi educativi per sensibilizzarli sul significato dell’ambiente, oltre a dare agli adulti la possibilità di conoscere meglio i progetti e le cause della MSC Foundation.

COPENAGHEN – LA CITTA’ DEL “COOL”


© MSC Crociere

Considerata la “perla” della Scandinavia, Copenaghen è una destinazione che offre esperienze da non perdere. La capitale è una città ricca di cultura e combina perfettamente la storia con il modernismo, la straordinaria architettura scandinava e la scena gastronomica danese, il tutto rafforzato da un forte impegno per la sostenibilità.

IL PORTO DI COPENAGHEN, MALMÖ


© Dennis Rosenfeldt

Il Copenhagen Malmö Port (CMP) è il più grande porto crocieristico del Nord Europa. È responsabile delle operazioni di crociera a Copenaghen (Danimarca), Visby e Malmö (Svezia) e accoglie ogni anno oltre 500 scali di crociere.

Considerato il leader nella regione, vanta infatti un buon collegamento a aeroporti internazionali, infrastrutture solide e operazioni portuali efficienti. L’obiettivo dello scalo è infatti di fornire un servizio di primo livello ai clienti e ai loro ospiti.

CMP aspira anche a raggiungere l’impatto climatico zero entro il 2025, per questo nel 2014 sono stati effettuati investimenti specifici per i terminal crociere di Copenaghen, come per esempio l’installazione di condutture sotterranee per le acque reflue, ed è in corso l’installazione di una rete di energia elettrica a terra, anche per le navi da crociera più grandi.

Fonte: Fabio Miceli per MSC Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Maiden call a Genova per MSC World Europa
12 Aprile 2023

di Redazione Crociere


IDEE PER IL CHARTER

Ferretti 780
Mar Tirreno | 7 giorni
Princess 50
Bergen - Hardangerfjord | 4 giorni
Sanlorenzo 80
Isola d'Elba | 8 ore
Aicon 62SL
Porto Rotondo | 8 ore
YACHT IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Bellini Nautica

    2,34 EUR

    +0,86%

    +0,86%

    -

    -

  • Beneteau

    16,06 EUR

    +0,63%

    +10,76%

    +35,87%

    -17,39%

  • Ferretti

    23,30 HKD

    -0,43%

    +1,30%

    +17,20%

    -

  • Fountaine Pajot

    120,0 EUR

    -0,42%

    +6,67%

    +11,94%

    -5,14%

  • HanseYachts

    2,54 EUR

    -2,31%

    -1,55%

    -31,72%

    -70,97%

  • Marine Products

    15,46 USD

    -0,39%

    +13,09%

    +43,15%

    -4,57%

  • Nimbus Group

    34,00 SEK

    +0,00%

    -6,72%

    -43,80%

    -

  • Sanlorenzo

    38,60 EUR

    +0,26%

    -4,10%

    +12,05%

    -

  • The Italian Sea Group

    8,61 EUR

    -0,46%

    -0,23%

    +53,48%

    -


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht