ULTIMI ARTICOLI

Eventi
“La Macchina Impossibile” di Sanlorenzo alla mostra-evento Interni Design Re-Evolution 
43     

Sanlorenzo torna al FuoriSalone di Milano con un progetto che racconta, in modo sofisticato e sottile, il futuro della propulsione delle imbarcazioni da diporto.

Alla Design Week 2023, nell’ambito della mostra-evento Interni Design Re-Evolution presso l’Università degli Studi di Milano, Sanlorenzo presenta La Macchina Impossibile, un’installazione di Piero Lissoni che interpreta l’incessante ricerca portata avanti dal cantiere verso soluzioni tecnologicamente innovative per ridurre l’impatto ambientale dello yachting.


© Sanlorenzo

La Macchina Impossibile è una imponente scultura metallica: una macchina complessa, altamente tecnologica ma definita nei dettagli da un sapiente lavoro manuale proprio come uno yacht. Posizionata al centro del Cortile del ‘700, l’intera struttura poggia su di una piattaforma retroilluminata che esalta un meccanismo realizzato con eliche e ruote dentellate. Queste si muovono grazie al nuovo sistema ad idrogeno, che Sanlorenzo sta sviluppando per la propulsione delle proprie imbarcazioni in collaborazione con Siemens Energy, basato sull’impiego di moduli combinati di reformer/fuel cell a metanolo verde.

Questa tecnologia verrà impiegata per l’alimentazione delle funzioni di hotellerie su yacht tra 24 e 73 metri di lunghezza, a partire dal 2024 sul nuovo 50Steel. Questo progetto di assoluta avanguardia rappresenterà il primo passo concreto nella generazione di potenza carbon neutral, originata da combustibili di nuova generazione per l’intero settore, portando Sanlorenzo a ricoprire il ruolo di vero apripista nella strada verso la nautica sostenibile.

L’installazione è immersa in un vapore leggero, l’unico residuo che verrà prodotto dalla turbina azionata dal sistema fuel cell.


© Sanlorenzo

Nel contesto della mostra corale Design Re-Evolution, il cui tema indaga il Pensiero Evolutivo come strumento per progettare territori conosciuti e sconosciuti, fisici e digitali, contemporanei e futuribili, Sanlorenzo si inserisce con un progetto che guarda al futuro e che esprime una nuova, positiva interazione tra essere umano e ambiente.


INTERNI DESIGN RE-EVOLUTION

Università degli Studi di Milano – Cortile del ‘700
Via Festa del Perdono, 7
17 – 26 Aprile: ore 10.00 – 24.00

Fonte: R + W per Sanlorenzo

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo verso l’acquisizione di Simpson Marine
12 Aprile 2023

di Redazione Superyacht


CROCIERE NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE
MSC World Europa
Italia, Malta, Spagna, Francia
MSC Grandiosa
Italia, Malta, Spagna, Francia
YACHT IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Bellini Nautica

    2,34 EUR

    +0,86%

    +0,86%

    -

    -

  • Beneteau

    16,06 EUR

    +0,63%

    +10,76%

    +35,87%

    -17,39%

  • Ferretti

    23,30 HKD

    -0,43%

    +1,30%

    +17,20%

    -

  • Fountaine Pajot

    120,0 EUR

    -0,42%

    +6,67%

    +11,94%

    -5,14%

  • HanseYachts

    2,54 EUR

    -2,31%

    -1,55%

    -31,72%

    -70,97%

  • Marine Products

    15,46 USD

    -0,39%

    +13,09%

    +43,15%

    -4,57%

  • Nimbus Group

    34,00 SEK

    +0,00%

    -6,72%

    -43,80%

    -

  • Sanlorenzo

    38,60 EUR

    +0,26%

    -4,10%

    +12,05%

    -

  • The Italian Sea Group

    8,61 EUR

    -0,46%

    -0,23%

    +53,48%

    -


Superyacht
Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Varato il terzo Riva 50Metri
23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
ISA Gran Turismo 70M: il principio di una nuova storia
25 Maggio 2023 di Redazione Superyacht