Superyacht
Baglietto vara un 40 metri RPH firmato Horacio Bozzo e Achille Salvagni
407     

E’ stato varato oggi a La Spezia presso il cantiere Baglietto un 40 metri RPH semidislocante completamente in alluminio per un cliente americano.

L’imbarcazione, sviluppata su una nuova piattaforma appositamente progettata dal cantiere per soddisfare la visione del suo armatore, porta la firma impareggiabile di Horacio Bozzo per le linee esterne dal carattere sportivo ed elegante, mentre gli interni sono stati progettati dall’architetto Achille Salvagni,riconosciuto per i suoi yacht pluripremiati e per il suo occhio unico per i dettagli. 

Il progetto di questa nuova costruzione rappresenta per Baglietto un ulteriore step nel percorso di crescita del cantiere nell’ambito delle imbarcazioni fully custom. Per questo scafo è stata studiata una piattaforma navale completamente nuova dai tratti fortemente moderni. La prua dritta, innanzitutto, rappresenta una novità assoluta per Baglietto. Ma anche le soluzioni tecnologiche dell’imbarcazione sono degne di particolare attenzione, come ad esempio il comfort acustico o la performance. Si tratta, infatti, di un’imbarcazione semi dislocante in alluminio capace di raggiungere la considerevole velocità massima di ca. 18 nodi grazie a 2 motori CAT C32 ACERT D rate con parametri acustici molto elevati, che si assestano intorno ai 40Dba 

Questa costruzione si inserisce nella linea di produzione “su misura” di Baglietto, totalmente personalizzata. Design e artigianalità italiani, riconoscibili in tutto il mondo, massima attenzione al cliente e qualità manifatturiera, si uniscono a tecnologia e prestazioni all’avanguardia, per un cantiere dall’assetto totalmente ridefinito e orientato al futuro, capace di garantire una produzione media annua di 3/4 nuove imbarcazioni.  

Attualmente un nuovo capannone per imbarcazioni fino a 65 metri è stato ultimato nel moderno stabilimento di La Spezia.  Ad oggi gli yacht in costruzione sono 4: oltre all’unità appena varata, è in corso di realizzazione anche un 54 metri, sempre con la firma di Horacio Bozzo per gli esterni con interni di Hot Lab, anch’esso in consegna nel 2020. Procede inoltre la costruzione del terzo modello di 48m T-Line, gemello di Andiamo e Silver Fox, per un armatore sud americano ed è stata avviata anche la produzione dell’ultima commessa acquisita lo scorso febbraio per un 38 metri in consegna nel 2022.  

SPECIFICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:39,75 metri
Larghezza f.t.:8,50 metri
Pescaggio massimo:2 metri
Dislocamento a mezzo carico:235 tonnellate
Stazza lorda:340 tonnellate
Materiale di costruzione:Alluminio
Ospiti:12
Equipaggio:6
Designer degli esterni: Horacio Bozzo
Designer degli interni:Achille Salvagni
Motori principali:2 x CAT C32 ACERT D rate
Velocità massima:17,5 nodi
Velocità di crociera:12 nodi
Autonomia a velocità di crociera:3.500 miglia

Fonte: Baglietto
Foto: Baglietto

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia del secondo Baglietto T60
22 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Baglietto DOM 115
12 Settembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
Flixbus

Superyacht
Venduto “Seamore”, 33 metri semi-custom di Antonini Navi
30 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht