Megayacht
Assemblato scafo e sovrastruttura del 67 metri Project Sparta
88     

Heesen ci aggiorna sulla costruzione del 67 metri Project Sparta, i cui lavori stanno procedendo come da programma.

A Talsma, dove è stato costruito, lo scafo in acciaio di Sparta ha toccato l’acqua per la prima volta e da qui è stato trasferito ad Oss per l’installazione dei motori, due MTU 12V4000 M65R diesel più trasmissioni, prima di procedere all’assemblaggio con la sovrastruttura in alluminio, composta da due elementi. Le complesse operazioni hanno richiesto tre giorni di lavori. L’intera struttura si trova adesso al capannone numero 5 di Heesen, dove inizierà l’allestimento in vista della consegna prevista per il 2023.

Con l’assemblaggio di scafo e sovrastruttura, sono ora visibili per la prima volta le linee decise dello yacht. L’eleganza assoluta di Project Sparta connette una prua aggressiva ad una poppa accogliente caratterizzata da una gradinata di poppa con piscina infinity da 6,5 metri. Gli spazi interni ed esterni si combinano armoniosamente tra loro creando il rifugio perfetto per la famiglia ed il relax. La plancia di comando rialzata conferisce infine allo yacht un profilo potente e sportivo.

Ogni angolo dei 1200 GT di volumi interni del Project Sparta sono stati utilizzati per creare un layout che rispecchiasse lo stile di vita dell’armatore e della sua famiglia. Il salone a tutto baglio del main deck è una soluzione inedita su uno yacht di queste dimensioni e conferisce a Project Sparta l’aspetto di un megayacht compatto. Quattro cabine doppie, di cui quelle di prua convertibili in una suite a tutto baglio grazie a pareti scorrevoli, sono posizionate al main deck. Al lower deck trova posto un’area benessere ben attrezzata con Jacuzzi ovale, sauna, bagno turco e palestra, più le aree riservate all’equipaggio e la cucina. L’armatore si è riservato l’upper deck per il proprio uso privato, con suite affacciate a prua e a poppa.

«La produzione di yacht full-custom è una sfida che noi di Heesen abbiamo sempre accolto con grande entusiasmo» commenta Arthur Brouwer, CEO di Heesen. «La loro costruzione esprime la personalità dei loro armatori e ci offre l’opportunità di dimostrare gli incredibili livelli di eccellenza che i nostri team sanno raggiungere. Lavorare con Winch Design è sempre un grande piacere e non vediamo l’ora di vedere questo yacht in tutto il suo splendore tra due anni».

SPECIFICHE TECNICHE
Architettura navale:Van Oossanen
Designer degli esterni:Winch Design
Designer degli interni:Winch Design
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:67 metri
Larghezza:11,5 metri
Stazza lorda:1.200 tonnellate
Velocità massima:16 nodi
Autonomia a 12 nodi:4.500 mn







Fonte: Heesen Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato Project Orion, Heesen di 50 metri
10 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Varata la prima unità di Columbus Atlantique 47 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il nuovo megayacht Admiral 78 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht