Expedition Yacht
Antonini Navi e studio Sculli insieme per il nuovo expedition yacht XPD88 full custom
53     

Mentre proseguono i lavori di costruzione della piattaforma di 40 metri UP40 e vengono consegnati scafi per conto terzi, Antonini Navi aggiunge un altro importante tassello nel suo percorso di crescita nella costruzione di imbarcazioni custom con il primo progetto di una nuova linea di Explorer disegnata dallo studio di architettura di Mauro Sculli.

Lo studio Sculli è uno studio specializzato nella progettazione di expedition yacht di alta gamma e dagli anni ‘90 collabora con alcuni dei più importanti cantieri navali in tutto il mondo, contribuendo al varo di molte ben note unità nel mercato dei superyacht, caratterizzate da un design estremo e di spiccata personalità.

Il progetto XPD88, full custom di 28 metri, è stato concepito per rispondere in ogni minimo dettaglio alle specifiche esigenze dell’armatore.

Simone Antonini, CEO del cantiere, dichiara: «Antonini Navi dimostra di possedere una formula di business vincente. XPD88, infatti, completa e concretizza l’offerta annunciata al lancio del cantiere, che prevede la produzione di full custom, interamente su misura. Quest’ultima si affianca all’offerta di una linea di superyacht, di cui la piattaforma di 40 metri è attualmente in costruzione, e alla costruzione di imbarcazioni per conto terzi, che solo pochi mesi fa ha visto la consegna di tre scafi e relative sovrastrutture in metallo. Questo nuovo progetto, inoltre, è frutto della creatività di un designer che ci è stato introdotto dal cliente e con cui non abbiamo mai lavorato in precedenza, a testimonianza della grande flessibilità di Antonini Navi».

L’imbarcazione, realizzata interamente in acciaio, vanta una lunghezza di 28 metri fuori tutto e verrà omologata come unità da diporto. XPD88 si caratterizza per gli ampi volumi, insoliti per una larghezza di 8,5 metri e la forte connotazione stilistica.

Questa unità da diporto pensata per vivere il mare e l’esperienza dello slow-cruising presenta ambienti tipicamente appartenenti a yacht di misure superiori, come l’ampia officina/garage di poppa, il locale lavanderia e stireria ed una cella frigo adiacente alla zona cucina e locali per l’equipaggio spaziosi. L’armatore avrà un ponte dedicato, quello superiore, con percorsi per l’equipaggio ben definiti e distinti per offrire la massima privacy degli ospiti a bordo.

Il progetto vanta inoltre di tre soluzioni di propulsione, oltre a quella diesel tradizionale, infatti, si potrà scegliere per una motorizzazione ibrida e diesel ibrida, promuovendo la sostenibilità ambientale e allo stesso tempo apportando vantaggi economici a lungo termine.

Aldo Manna, partner e direttore commerciale del cantiere spezzino, dichiara: «XPD88 è un progetto ambizioso, atipico e con una forte personalità. La pluriennale esperienza maturata nella costruzione e vendita di explorer ed expedition yachts in nord Europa, mi ha permesso di contribuire fattivamente anche allo sviluppo del progetto, insieme al nostro ufficio tecnico e all’architetto Mauro Sculli. XPD88 aprirà le porte ad un mercato nuovo per Antonini Navi, quello delle imbarcazioni da diporto in metallo che in questi anni ha visto una crescita esponenziale, soprattutto all’estero. Sono fiducioso sul progetto e mi auguro sia il primo di una lunga serie».






Fonte: Sculati & Partners per Antonini Navi

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto “Seamore”, 33 metri semi-custom di Antonini Navi
30 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Antonini Navi annuncia la vendita di un explorer di 32 metri
18 Ottobre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
FMTG_Premium_Summer_2018
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Venduto “Seamore”, 33 metri semi-custom di Antonini Navi
30 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht