Superyacht
Videoworks racconta i più moderni sistemi di bordo del nuovo Columbus Sport 50 M/Y K2
92     
30% di Sconto su GNV per le partenze autunno/inverno.

Raggiungere un altissimo livello di customizzazione e massima facilità di utilizzo dei sistemi Audio/Visual, Domotici, Entertainment, IT e Lighting & Comfort: queste le linee guida seguite da Videoworks nella realizzazione dei sistemi di bordo del nuovo 50 metri Columbus Sport 50 M/Y K2, uno degli yacht più attesi di questa stagione.

L’utilizzo degli impianti domotici audio/video di bordo rappresenta ormai una delle richieste principali da parte dell’armatore e dei suoi ospiti. Guardare una partita di calcio su un grande monitor ad altissima risoluzione, ascoltare la musica grazie a casse che riproducono un suono fedele e puro, organizzare una festa, gestire intuitivamente luci, tende, clima, contenuti multimediali e navigare in internet in maniera sicura e affidabile, sono diventati ormai requisiti fondamentali dei sistemi di bordo.

Videoworks ha curato l’installazione di quattro main rack centralizzati, disposti su tre ponti. Una scelta ben precisa, volta a evitare la presenza di componenti locali, a tutto vantaggio degli spazi di bordo: in locale troviamo infatti solo TV, casse audio, prese AUX HDMI, mini iPad di controllo e dock di ricarica.

L’azienda ha inoltre progettato e installato i sistemi AV IT, TVCC con soluzioni di altissima tecnologia. Per quanto riguarda i televisori, è stato scelto il brand Samsung, fatto salvo per il salone principale dove, dietro specifica richiesta dell’armatore, è stato integrato nel sistema Videoworks un TV Bang & Olufsen Beovision Harmony da 65’’, free-standing tra il salone principale e la zona pranzo.


© Alberto Cocchi

La presenza di un’antenna TVRO (Television receive-only) Seatel 100TVHD, in grado di ricevere sia la banda Ku sia quella Ka, garantisce canali in HD sia quando si naviga in Mediterraneo sia nelle acque americane. L’armatore e i suoi ospiti possono godere di un suono perfetto in ogni ambiente grazie agli speaker Sonance nelle aree interne, ai quali si aggiungono altoparlanti James Loudspeaker sui ponti esterni.

Sia l’armatore che l’equipaggio hanno a disposizione una ricchissima serie di contenuti audio/video on demand, che risiedono su un server NAS da ben 16TB.

Grazie alla sua pluriennale esperienza e partnership con Lutron, leader mondiale della produzione di sistemi controllo luci, Videoworks ha progettato e realizzato il controllo intelligente di luci e tende, per rendere ancora più piacevole e confortevole il soggiorno a bordo.

Troviamo inoltre un impianto telefonico VoIP e un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso CCTV Panasonic, leader mondiale nell’ambito della sicurezza di bordo, con sei telecamere e un registratore di rete per la registrazione dei flussi video e la loro archiviazioni in formato criptato. Inoltre, a garanzia della più totale sicurezza, troviamo a bordo una appliance Kerio con funzione di firewall, router, anti-virus, autenticazione utente, filtro per web e applicazioni, report e monitoraggio del traffico internet.

Per permettere le connessioni esterne, sono state installate due antenne VSAT Sailor 900 High Power, così da garantire la ricezione del segnale satellitare in qualsiasi angolazione si trovi lo yacht e otto antenne 5G ready.

Per l’armatore è stato dedicato un modem 5G dual SIM, mentre per gli ospiti e la crew un dual modem 4G.

La ricezione dello Staff Call avviene tramite iPad dedicato nella crew mess, così da assicurare un servizio rapido e puntuale non appena l’armatore o gli ospiti lo richiedono.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:49,90 metri
Baglio massimo:9,05 metri
Pescaggio massimo:2,20 metri
Stazza lorda:499 GT
Materiale di costruzione:Alluminio
Sistemazioni ospiti:11 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:11 in 7 cabine
Motori principali:2 x MTU 16V2000M96L da 1.939kW
Velocità massima:20 nodi
Velocità di crociera:15 nodi
Autonomia:3.000 mn a 12 nodi
Architettura navale:Palumbo Superyachts
Hydrotec
Design:Luca Dini Design & Architecture







Fonte: Sand People Communication per Videoworks
Foto: Alberto Cocchi

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Columbus Atlantique 65: armonia di linee e di innovazione
29 Agosto 2023

di Redazione Superyacht

Varato il nuovo Columbus Custom 50m M/Y Anjelif
29 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

In vendita due nuovi Columbus Crossover 40
26 Aprile 2022

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Columbus Atlantique 65: armonia di linee e di innovazione
29 Agosto 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Luxury
Varata Explora II e tagliata la prima lamiera di Explora III
6 Settembre 2023 di Redazione Crociere