Superyacht
Venduto il quinto Mangusta 110
558     

Overmarine Group ha venduto il quinto Maxi Open della serie Mangusta 110. Un successo che nasce dalla sinergia della rete commerciale Mangusta e dall’intensa attività strategica che il cantiere sta svolgendo in tutti i mercati principali.

«Dietro a questa vendita c’è un grande lavoro di squadra» afferma Francesco Frediani, direttore commerciale Mangusta. «L’Armatore è americano, conosceva già il marchio. Se ne è però innamorato nel Mediterraneo, durante le sue vacanze estive. Un risultato di grande collaborazione del network Mangusta».

Il cliente ha scelto il Mangusta 110 perché risponde esattamente alle sue esigenze, riconoscendone i valori di bellezza estetica, funzionalità e qualità ingegneristica. Questo modello è infatti di grande impatto visivo, iconico nelle sue linee filanti, senza tempo, ha un sorprendente comfort di bordo ed ha elevati contenuti tecnici.

Il Mangusta 110 è l’imbarcazione ideale perché si sposta velocemente da una località all’altra grazie ai motori MTU 16V 2000 M96L che lo spingono oltre i 33 nodi di massima e perché il pescaggio ridotto, di appena 1,70 metri, lo rende particolarmente adatto ai paradisi nautici della Florida e delle Bahamas, dove si richiede capacità di navigare in bassi fondali.

Scivola elegantemente sull’acqua, in assenza di rumori e vibrazioni, grazie alla propulsione ad idrogetti ed è particolarmente apprezzato per la sua versatilità: la presenza di un sistema di stabilizzazione giroscopica permette di avere prestazioni di massimo confort, all’ancora o in navigazione, con ogni mare ed a velocità più basse, ampliandone di fatto il range di utilizzo ed ottimizzandone i consumi.

È facilmente manovrabile tramite joystick ed è dotato della funzione dynamic positioning, che fa sì che l’imbarcazione resti ferma in una determinata posizione interfacciandosi con il sistema GPS e gli anemometri di bordo. Inoltre ha una seconda stazione di comando sul sundeck.

Caratteristica distintiva, come per tutti i Mangusta, sono anche gli importanti volumi di bordo, la comodità delle aree all’aperto ed il bilanciamento ottimale tra indoor ed outdoor. L’ospite a bordo può godere di molteplici aree di privacy o di socializzazione, sia all’interno sia all’esterno, e vivere una vacanza su misura sulle proprie esigenze.

Questa unità, la quinta della serie, avrà un layout tipicamente americano, con una configurazione che ne mette in evidenza la praticità d’uso. L’Ufficio Interiors del cantiere è già al lavoro insieme all’armatore per la scelta di arredi e decori in linea con quanto desiderato.

La consegna è prevista nel 2020.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:33,77 metri
Larghezza:7,18 metri
Pescaggio massimo:1,70 metri
Dislocamento a pieno carico:135 tonnellate
Stazza lorda:195 tonnellate
Capacità serbatoio carburante:13.000 litri
Capacità serbatoio acqua:2.000 litri
Motori principali:2 x MTU 16V 2000 M96L da 2.600 hp
Propulsione:2 x Kamewa 63 S3 NP
Stabilizzatori:1 x Seakeeper 26000 20HD Zero Speed e Underway
Velocita massima a metà carico:33 nodi
Autonomia a velocità di crociera economica:420 miglia

Fonte: Overmarine Group
Foto e video: Overmarine Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Il quinto Mangusta 104 REV tocca l’acqua
31 Agosto 2023

di Redazione Superyacht

Varato il secondo Mangusta 165 REV
21 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
26 Maggio 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER


Superyacht
Sunseeker 30M del 2009 in vendita da Idea Yachting
22 Settembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Carnival Cruise Line toglie le biblioteche dalle sue navi
20 Settembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Columbus Atlantique 65: armonia di linee e di innovazione
29 Agosto 2023 di Redazione Superyacht