Superyacht
Varato il nuovo Callisto, ex Project 709 di Feadship
193     

Feadship ha varato, presso lo stabilimento di Aalsmeer, Callisto, yacht di 42 metri già conosciuto come Project 709.

Costruito interamente in alluminio, le linee esterne del nuovo Feadship sono di De Voogt Naval Architects, mentre gli interni, di ispirazione mediterranea, sono stati curati da Sinot Exclusive Yacht Design. Callisto interpreta perfettamente il concetto di yacht custom sotto la soglia delle 500 GT, con dimensioni espressamente concepite per essere adeguate agli ormeggi nel Mediterraneo.

I layout consente di accogliere a bordo 10 ospiti in cinque cabine, che comprendono una suite armatoriale a tutto baglio sul main deck, più due cabine VIP e due doppie al lower deck. Lo yacht offre anche molti spazi esterni, tra cui un ampio sundeck dove abbondano le zone d’ombra ed una confortevole zona lounge al bridge deck.

Le prestazioni soddisfano perfettamente il desiderio degli armatori di un superyacht veloce. I due motori MTU da 1.939 kW spingono Callisto ad una velocità massima di 21 nodi e ad una di crociera di 12,5 nodi. Alla velocità economica di 11 nodi l’autonomia si attesta a 3.000 miglia nautiche.

Presentato per la prima volta nell’aprile 2021 in occasione del varo dello scafo costruito dal cantiere navale Gouwerok di Aalsmeer, è stato trasferito nello stabilimento Feadship per la fase successiva dei lavori. La vendita è stata conclusa da Camper and Nicholsons alla fine del 2019 e la consegna prevista nei prossimi mesi.

Il varo è avvenuto sedici anni dopo la consegna del primo Callisto, Feadship di 65 metri sempre di proprietà dello stesso armatore del nuovo Callisto, yacht mantenuto in ottime condizioni e sottoposto a due refit nel 2014 e nel 2021.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:42,50 metri
Baglio massimo:9,20 metri
Pescaggio:2,30 metri
Materiale scafo:Alluminio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Architettura navale:Feadship De Voogt Naval Architects
Design esterni:Studio De Voogt
Design interni:Sinot Yacht Architecture & Design
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
2 Cabine VIP
2 Cabine doppie
Sistemazioni equipaggio:1 Cabina comandante
1 Cabina singola
3 Cabine doppie
Motori principali:2 x MTU 16V2000M96L da 1.939 kW
Generatori:2 x Kohler 125EFOZDJ da 125 kW
Velocità massima: 21 nodi
Velocità di crociera: 12,5 nodi
Autonomia: 3.000 mn a 11 nodi

Fonte: Feadship

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato One, Feadship di 76 metri
4 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato Project 821, il primo superyacht a idrogeno
4 Maggio 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere