
L’S701 a un primo sguardo può ricordare Suerte, ma è un animale diverso. Si tratta di un altro progetto firmato Paszkowski, che riesce ogni volta ad alzare il livello del design classico moderno e senza tempo.
All’inizio di giugno 2017, la costruzione del Tankoa S701 procede spedita verso il varo previsto nell’estate 2018.
9. La jacuzzi davanti alla cabina Armatore è in costruzione, così come la grande piscina sul main deck a poppa.
Con il ponte superiore a tutto baglio e lo scafo più lungo di 1,70 metri, l’S701 raggiunge una stazza lorda di 1.600 tonnellate, superiore a quella di Suerte.
Come sul M/Y Suerte, la sezione prodiera di questo ponte è dedicata alle 4 cabine ospiti e alla suite VIP. Il cambiamento più evidente si trova a poppa, con la presenza di una piscina di sei metri posizionata trasversalmente, due sun pad e due divani gemelli a L. Di notte, tutto questo spazio può trasformarsi in un cinema all’aperto dotato di schermo gigante, che gli ospiti possono guardare sia dai divani sia rimanendo nella piscina.
Il beach club, grazie allo scafo lungo 72 metri, propone un layout realmente improntato sul comfort, con divano, bar, TV, palestra sovradimensionata con terrazza apribile sull’acqua, bagno, una sauna con una propria terrazza apribile e un bagno turco.
All’esterno ci sono due divani da salotto, sun pads e un tavolo da pranzo da esterno in grado di accogliere 14 persone.
Lo sky lounge dell’S701 è interamente dedicato all’armatore.
A partire dall’helideck a poppa, dove può arrivare con stile (la certificazione fino a 4,5 tonnellate permette l’atterraggio per esempio di un Augusta 109 o di diversi elicotteri a doppia turbina), l’armatore beneficerà della propria Jacuzzi privata, di bar, salone, angolo esterno per la colazione e un bagno da giorno con doccia.
All’interno, l’armatore potrà godere della propria stanza TV privata, trasformabile in una cabina addizionale grazie a un ulteriore bagno. Attraversata la lobby, subito fuori dall’ascensore, la camera da letto è dotata di un letto centrale circondato da vetrate a tutta altezza che assicurano una vista incredibile. Due porte laterali aprono la strada verso i sun pads nascosti dalla sovrastruttura e verso la Jacuzzi con la sua sky shower e circondata da ulteriori cuscini. Dall’interno, la vista sarà ancora più spettacolare, poiché una delle finestrature è parte integrante della struttura vetrata della Jacuzzi.
Il gigantesco bagno armatoriale si raggiunge passando attraverso il guardaroba e la vasca da bagno è stata realizzata a filo con la grandissima finestra.
In aggiunta ai già notevoli spazi esterni, c’è un ulteriore sundeck dotato di doccia, sun pad e divani da salotto.
Karsenti ha anche aggiunto «Questo è veramente un accordo unico al mondo. Il cliente conosce bene Paszkowsky, conosce noi e conosce Albert McIlroy, l’ingegnere/rappresentante dell’armatore che era stato incaricato di seguire la costruzione dell’S693 Suerte e dell’S501 Vertige. Avendo partecipato alla realizzazione di molti nuovi yacht nei cantieri Nord Europei, il fatto che Albert consideri Tankoa, per le capacità costruttive e l’attenzione durante la costruzione, il miglior cantiere italiano, è una vera e propria assicurazione per l’acquirente. L’esperienza di Suerte, che non solo si è rivelato un perfetto yacht per il charter avendo raggiunto le 16 settimane di lavoro durante l’estate 2016 ed essendo stato venduto subito dopo, ha sicuramente aiutato a chiudere questo accordo».
A PROPOSITO DEL DESIGN
Le richieste del cliente vertevano principalmente sull’esigenza di integrare nel GA passaggi ben definiti che permettessero all’equipaggio di lavorare in totale autonomia e al contempo offrissero all’armatore e agli ospiti la massima privacy e un arredo che doveva essere moderno, elegante e caldo.
Sia il GA sia gli arredi saranno il risultato dello sforzo comune di Francesco Paszkowski e Margherita Casprini.
Interrogato a proposito dei lavori a bordo dell’S701, McIlroy ha dichiarato: «…Posso davvero percepire come il cantiere sia sostenuto dall’illimitata esperienza dei manager e dell’ufficio tecnico e come i ragazzi siano stati capaci di alzare il livello della qualità e dell’ingegnerizzazione barca dopo barca. Il GM Edoardo Ratto si è tra le altre cose impegnato profondamente nel portare a bordo le ultime novità tecnologiche e a questo proposito mi sta davvero aiutando…La gestione delle scadenze e i processi operativi sono fondamentali per il team in ogni momento e non c’è spazio per l’improvvisazione, nonostante la grande flessibilità che sono in grado di dimostrare quando necessario. Come dico ai miei colleghi, trovarsi da Tankoa è come essere in Nord Europa, ma continuando a mangiare il cibo migliore del mondo! Ancora più importante, mi stupisco ogni giorno di più dell’organizzazione e del livello di attenzione ai dettagli che il team di Tankoa mette in ogni fase del processo costruttivo».
SPECIFICHE | |
Tipo: | Motoryacht dislocante a doppia elica |
Classificazioni: | Lloyd’s – RINA (MCA LY3) |
Materiale scafo: | Acciaio |
Materiale sovrastruttura: | Alluminio |
Architettura navale: | Vincenzo Ruggiero / Tankoa Engineering |
Designer degli esterni: | Francesco Paszkowski Design |
Designer degli interni: | Francesco Paszkowski, Margherita Casprini |
DIMENSIONI | |
Lunghezza f.t.: | 72,00 metri |
Larghezza massima: | 11,60 metri |
Immersione: | 3,38 metri |
Dislocamento a pieno carico: | 1.250 tonnellate ca. |
Stazza lorda: | oltre 1.600 tonnellate |
DETTAGLI TECNICI | |
Velocità massima a metà carico: | 17,5 nodi |
Autonomia a 12,5 nodi: | oltre 6.000 miglia |
Capacità serbatoio carburante: | 162.000 litri |
Capacità serbatoio acqua: | 37.600 litri |
SISTEMA DI PROPULSIONE | |
Motori principali: | 2 x CAT 3516 |
Potenza massima: | 2 x 1.825 kW |
Eliche: | Pentapala a passo fisso |
Generatori: | 2 x 230 kW Northern Light 1 x 155 kW Northern Light |
Bow thruster: | VT Naiad, 200 kW |
Stabilizzatori: | VT Naiad, 4 pinne 3,54 m² – Zero Speed |
Fonte: Sand People Communication per Tankoa Yachts
- ★
- ★
- ★
- ★
- ★
Prezzo
Var.
1 mese
1 anno
5 anni
Carnival Corporation
10,95 USD
-3,78%
+18,89%
-21,62%
-82,59%
Carnival plc
9,73 USD
-3,57%
+16,95%
-24,81%
-84,97%
Disney
87,34 USD
-0,55%
-14,79
-20,11%
-12,64%
Fincantieri
0,52 EUR
-2,99%
-5,97%
-12,68%
-60,76%
Global Ports Holding
199,0 GBP
+0,51%
+8,30%
+100,00%
-60,52%
Havila Kystruten
14,98 NOK
-2,85%
-7,99%
+4,03%
-
Lindblad Expeditions Holdings
9,13 USD
-4,10%
-19,28%
-36,64%
-24,55%
Marriott International
166,45 USD
-1,56%
-1,71%
-3,54%
+22,15%
Norwegian Cruise Line Holdings
14,42 USD
-2,70%
+8,02%
-10,99%
-72,67%
OneSpaWorld
10,36 USD
-0,39%
-13,67%
+9,75%
-
Royal Caribbean Group
78,82 USD
-1,79%
+20,47%
35,45%
-25,68%
Saga
114,4 GBP
+2,69%
-12,40%
-49,69%
-94,00%
TUI
5,91 EUR
-1,70%
+2,28%
-52,22%
-89,53%
Viking Line
16,95 EUR
+1,50%
+3,35%
+39,51%
+9,35%