Megayacht
Posata la chiglia del 57 metri Project Setteesettanta di Heesen
64     

Giovedì 14 dicembre, presso lo stabilimento di Oss, Heesen ha ufficialmente posato la chiglia del 57 metri full custom attualmente conosciuto come Project Setteesettanta, alla presenza del perito di Lloyd’s Register. Anche gli armatori, esperti intenditori di yacht, erano presenti per celebrare questa pietra miliare nella costruzione della loro imbarcazione e hanno saldato la tradizionale “moneta portafortuna” sulla sezione due.

Per il design degli interni di Project Setteesettanta è stato incaricato il noto designer Cristiano Gatto, che rappresenterà gli armatori in qualità di consulente durante la costruzione, mentre Hugo Morgan-Harris è responsabile della parte tecnica.

Cristiano ha commentato: «Lavoro con Heesen da molti anni e, complessivamente, abbiamo più di dodici progetti al nostro attivo. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato un rapporto di fiducia e rispetto reciproci lavorando sia su progetti full custom che in serie». 

Ha aggiunto che il suo nuovo ruolo di rappresentante del cliente consentirà a lui e al suo team di sfruttare al meglio la loro già profonda conoscenza di come opera Heesen. «Immagino questo progetto come un’impresa pionieristica, dove il nostro studio si impegna con passione sia nel design degli interni che come rappresentante dell’armatore. Ringrazio di cuore i proprietari per averci affidato questa impresa».

«Grazie al suo design ultra dettagliato e all’approccio ingegneristico, Setteesettanta sarà uno yacht unico nel suo genere. La nostra missione rimane salda nel soddisfare le aspirazioni del cliente, armonizzando bellezza e funzione in artefatti che fungono da lenti d’ingrandimento sulle progressioni culturali, sostenendo sempre l’etica “Humans First”. Il nostro lavoro prevedeva la creazione di elementi su misura, evitando meticolosamente le selezioni standard. Questa scelta deliberata deriva da una filosofia profonda che ora funge da fondamento per i nostri progetti: un’etica che abbraccia la nozione di oggetti come le creazioni artigianali, dotate di valori distinti, che si traducono in prodotti singolari ed esteticamente accattivanti».

Con una lunghezza di 57 metri e un volume di 920 GT, Project Setteesettanta è il primo yacht Heesen ad avere il ponte di comando sul quarto ponte.

Nonostante la presenza del quarto ponte, è stato mantenuto il tradizionale aspetto elegante degli yacht Heesen grazie ad un albero leggero e discreto progettato da Frank Laupman, che si fonde con grazia con la sovrastruttura. Anche i nuovi pannelli di comunicazione piatti Star Link che sostituiscono le tradizionali cupole contribuiscono a questo design pulito e ordinato.

Gli armatori si sono riservati l’intero ponte superiore per la loro privacy. Una grande cabina armatoriale vanta una vista a 180 gradi e una terrazza privata a prua di quasi 200 metri quadrati che può fungere da helipad touch-and-go. Il ponte di ormeggio chiuso aumenta la privacy degli armatori e semplifica le operazioni per l’equipaggio.

Sul ponte principale trova spazio una cabina VIP a prua, sul lato di dritta, adiacente ad una palestra completamente attrezzata. 

Quattro grandi cabine ospiti, due doppie e due matrimoniali, si trovano sul ponte inferiore, mentre un’elegante scala ovale sale attraverso tutti e quattro i ponti, a fianco della scala per l’equipaggio per una perfetta ottimizzazione dello spazio. 

La zona pranzo sul ponte principale si trova verso poppa, adiacente alla terrazza. Grazie alle ampie porte scorrevoli, questo spazio si connette perfettamente con l’esterno.

In Project Setteesettanta ritroviamo i nuovi tratti di design presenti in alcuni dei progetti Heesen più recenti, come la prua quasi verticale e lo specchio di poppa aperto, completo di una doppia scala regale sviluppata attorno a una piscina infinity di quattro metri.


© Heesen Yachts

Niels Vaessen, CEO di Heesen, ha commentato: «È un grande onore che questi armatori esperti ci abbiano affidato la costruzione di un secondo yacht. Il progetto Setteesettanta è la quintessenza di Heesen. Un motor yacht di 57 metri full custom non può che essere perfetto, e non esiste cantiere al mondo che conosca meglio le tecniche e le specializzazioni necessarie per raggiungere questo livello». 

La consegna di Project Setteesettanta è prevista per il 2026.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato Project Orion, Heesen di 50 metri
10 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Asuka III si prepara al float out
15 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
17 Dicembre 2024 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Viking Vela ad Ancona
3 Dicembre 2024 di Redazione Crociere