Crociere Contemporanee
La Divisione Crociere di MSC pubblica i risultati della prima crociera al mondo a zero emissioni
22     

Il primo viaggio al mondo di una nave da crociera a zero emissioni di gas serra (“GHG”), realizzato da MSC Euribia, la nuova nave a GNL della Divisione Crociere del Gruppo MSC, segna un cambio di paradigma nel settore della crocieristica. Un viaggio che ha dimostrato che una crociera a zero emissioni è possibile già oggi, in netto anticipo rispetto all’obiettivo che il settore si è posto per il 2050. MSC Euribia ha già raggiunto questo traguardo utilizzando il bio-GNL come combustibile.

A valle dell’importante viaggio inaugurale di MSC Euribia a zero emissioni di gas serra realizzato dal 3 all’8 giugno 2023 tra Saint Nazaire (Francia) e Copenaghen (Danimarca) – incluso un giorno ad Amsterdam – MSC Crociere ha condiviso i principali dati raccolti durante il viaggio.

Durante i quattro giorni di viaggio, MSC Euribia ha ottenuto risultati migliori dell’11% rispetto al suo gemello digitale – una nave virtuale che riproduce il flusso e l’utilizzo ottimale dell’energia a bordo – ottenendo un risparmio complessivo di 43 tonnellate di carburante. La velocità, la rotta, l’assetto e la configurazione ottimale dei motori oltre alla rigorosa ottimizzazione dei consumi energetici dell’area hotellerie (compresi HVAC, cambusa e illuminazione), hanno fatto sì che MSC Euribia non abbia mai dovuto utilizzare più di due dei suoi quattro motori disponibili. Inoltre, tutto il calore necessario per le cucine, i sistemi di riscaldamento e l’acqua calda è stato recuperato dai motori della nave evitando del tutto l’utilizzo delle caldaie durante l’intero viaggio.

Il raggiungimento di prestazioni “a zero” è stato reso possibile dall’utilizzo di carburante bio-GNL che MSC Euribia ha utilizzato con un sistema di bilanciamento di massa, il metodo più economico ed efficiente dal punto di vista ambientale per ottenere i benefici del GNL rinnovabile, pienamente riconosciuto dalla Direttiva UE sulle energie rinnovabili (RED II). Ogni lotto di bio-GNL prodotto è stato certificato dall’International Sustainability & Carbon Certification (ISCC).

L’aver completato con successo questo viaggio è un chiaro segnale che i viaggi via mare a zero emissioni di gas serra sono oggi possibili quando sono disponibili combustibili alternativi. I dati e le informazioni raccolti durante il viaggio saranno ora utilizzati per ottimizzare le navi esistenti nella flotta, riducendo ulteriormente il livello delle emissioni di tutte le navi di MSC Crociere.

Michele Francioni, Senior Vice President della divisione Crociere del Gruppo MSC ha commentato: «Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, che dimostra che la crociera a zero emissioni è oggi possibile. I nostri ingegneri di bordo e l’equipaggio guidato dal capitano Battinelli hanno fatto un lavoro fantastico per ottimizzare il funzionamento della nave. MSC Euribia ha davvero il design della nave da crociera più efficiente dal punto di vista energetico, ma in generale abbiamo bisogno di una maggiore disponibilità di combustibili rinnovabili per l’industria marittima per ripetere questa impresa. Con il giusto supporto da parte dei governi e delle istituzioni internazionali per incentivare l’accelerazione delle tecnologie e la disponibilità di combustibili rinnovabili, il settore davvero può raggiungere l’obiettivo di crociere a zero emissioni entro il 2050».


© MSC

La recente firma di una Lettera d’Intenti tra MSC Crociere e Gasum, un fornitore di carburante, consentirà a MSC di accedere al gas sintetico liquefatto, o e-LNG, un carburante rinnovabile prodotto utilizzando l’idrogeno attraverso l’idrolisi con energia rinnovabile e carbonio catturato.

Linden Coppell, Vice President of Sustainability and ESG di MSC Crociere ha dichiarato: «La partnership con Gasum ci consentirà di accedere a carburanti nuovi e più puliti, necessari per compiere un passo significativo verso la navigazione a zero emissioni. Abbiamo bisogno di altri fornitori come Gasum che si facciano avanti e sostengano il nostro settore. Noi siamo pronti e disponibili ad acquistare altri nuovi carburanti. Nel frattempo, continueremo a fare tesoro dei dati del viaggio a zero emissioni di gas serra di MSC Euribia e utilizzeremo questi risultati come punto di riferimento per la nostra prossima nave a GNL».

MSC EURIBIA


© MSC

MSC Euribia è la 22esima nave della flotta MSC Crociere e vanta 19 ponti, una lunghezza di 331 metri ed una stazza lorda di 184.011 tonnellate. Le aree ospiti a bordo offrono 2.419 cabine e 35.000 m2 di spazio pubblico.

La nave prende il nome dall’antica dea Eurybia, che sfruttava i venti, il tempo atmosferico e le costellazioni per dominare i mari, e la sua visione è quella di essere pioniera dell’impiego di tecnologie all’avanguardia per proteggere e preservare il prezioso ecosistema marino.

Questa nave all’avanguardia è la seconda alimentata a GNL della flotta e la più innovativa ed ecologicamente avanzata fino ad oggi e, per la prima volta per una nave MSC, ha una silhouette caratterizzata da un affresco personalizzato, intitolato #SaveTheSea. Dipinta sullo scafo, l’opera dell’artista tedesco Alex Flämig celebra la dedizione di MSC Crociere per il mare e l’impegno a raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050.

In qualità di nave della classe Meraviglia-Plus, MSC Euribia offre un’ampia gamma di esperienze dinamiche per gli ospiti, con caratteristiche innovative, strutture e intrattenimento per tutta la famiglia.

Tra le caratteristiche chiave:

  • La nuova Carousel Lounge, situata a poppa, reinventata con un innovativo layout, che offre una vista panoramica ancora più straordinaria sul mare, consentendo agli ospiti di rilassarsi durante il giorno o di partecipare a una serie di attività di svago, oltre a godere di una varietà di musica dal vivo ogni sera, tra cui la Big Band at Sea, una delle più grandi big band in mare.

    Carousel Lounge

    © MSC

  • Una rivoluzionaria area caratterizzata da 700 mq di spazio interno interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi con sette sale, ognuna delle quali si rivolge a diverse fasce d’età da 0 a 17 anni e che per la prima volta includerà il MSC Foundation Lab, una nuovissima area con un programma di attività dedicate all’educazione di bambini e ragazzi sui temi ambientali.
  • 10 punti di ristoro, tra cui cinque ristoranti di specialità con il nuovissimo Le Grill, un elegante bistrot francese che incontra la steakhouse, e Kaito Sushi & Robatayaki, un pilastro di MSC Crociere che per la prima volta presenta un Robatayaki.
  • L’opera d’arte Street. 2023, del famoso artista britannico Julian Opie nel bar l’Atelier du Voyageur. L’opera d’arte, commissionata appositamente per MSC Euribia, è un ampio schermo LED di 11 x 2 metri costruito appositamente con figure che camminano nello stile caratteristico di Opie.
  • Ben cinque piscine e l’Ocean Cay AquaPark, uno dei parchi acquatici più grandi ed elaborati della nave, con tre scivoli.
  • Il Delphi Theatre, con i suoi 945 posti a sedere, che offre ogni sera una proposta diversa di intrattenimento dal vivo di livello mondiale, con un programma completo di grandi spettacoli.
  • 21 bar e lounge con cinque aree all’aperto e 16 al coperto.
  • Galleria Euribia, la più lunga LED Dome in mare, con una serie di negozi, ristoranti e intrattenimenti da scoprire.

Atrio Infinity

© MSC

SPECIFICHE PRINCIPALI MSC EURIBIA
Stazza lorda:184.011 GT
Lunghezza:331 metri
Larghezza:43 metri
Altezza:73,60 metri
Capacità passeggeri:6.334
Motori:2 x Wärtsilä Dual Fuel 16V46DF
2 x Wärtsilä Dual Fuel 12V46DF
Alimentazione:Gas naturale liquefatto (LNG)
Gasolio marino a basso tenore di zolfo (MGO)

Fonte: Community Strategic Communication Advisers per MSC Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
MSC Crociere cancella gli itinerari invernali nel Mar Rosso
23 Ottobre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Premium
Fincantieri vara Mein Schiff Relax
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Chantiers de l’Atlantique consegna Celebrity Ascent
9 Novembre 2023 di Redazione Crociere


Crociere Expedition
Seabourn Pursuit partita per la crociera inaugurale
14 Agosto 2023 di Redazione Crociere
Tersan consegna Havila Polaris e Havila Pollux
3 Agosto 2023 di Redazione Crociere