ULTIMI ARTICOLI

Crociere Luxury
Fincantieri consegna Viking Neptune
59     
  • 5.0
  • Viking Neptune, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, è stata consegnata oggi, presso lo stabilimento di Ancona.

    Si posizionerà nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni, infatti, come le unità gemelle, ha una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, è dotata di 465 cabine e può ospitare a bordo fino a 930 passeggeri.

    Viking Neptune, nona della classe, segna un ulteriore salto di qualità nella collaborazione di lunga data tra Viking e Fincantieri che vede la progettazione, la fornitura e la gestione di navi da crociera rispettose dell’ambiente. Le due società collaborano infatti continuativamente per lo sviluppo di applicazioni pionieristiche basate su celle a combustibile alimentate a idrogeno, con l’obiettivo di ottenere una crescente riduzione delle emissioni di gas serra.

    La nuova nave di Viking incarna il primo risultato di tale cooperazione, poiché a bordo è stato installato un modulo sperimentale di celle a combustibile a idrogeno con una potenza nominale di 100 kW. Tale soluzione è particolarmente importante per lo sviluppo non solo della tecnologia, ma anche di norme e regolamenti sull’uso dell’idrogeno a bordo di una nave da crociera.

    Quest’anno Viking e Fincantieri hanno rafforzato la loro collaborazione che va oltre l’attività di R&D e mira a sviluppare applicazioni legate all’idrogeno su larga scala, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas serra. Come primo passo le due società hanno progettato una configurazione nave “allargata” (da applicare alle unità da consegnare dopo il 2024), definendo spazi e disposizioni per accogliere serbatoi di idrogeno di maggiori dimensioni, sistemi di celle a combustibile e i relativi sistemi ausiliari. Il secondo passo sarà lo sviluppo di un sistema di generazione a idrogeno con una potenza complessiva di circa 6-7 MW, (la taglia più grande mai testata a bordo di una nave da crociera), in grado di garantire operazioni portuali senza fumi e una navigazione a emissioni ridotte. Tali sistemi, una volta ultimati, saranno installati sulle navi in costruzione e, per quanto possibile, anche su quelle già consegnate.

    Con tale cooperazione congiunta, Viking e Fincantieri puntano a mantenere una posizione di leadership tecnologica, contribuendo al futuro delle navi da crociera più rispettose dell’ambiente.

    Fonte: Fincantieri

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Cunard celebra il varo di Queen Anne
    3 Maggio 2023

    di Redazione Crociere

    Oceania Cruises prende in consegna Vista
    2 Maggio 2023

    di Redazione Crociere

    Fincantieri consegna Viking Saturn
    26 Aprile 2023

    di Redazione Crociere


    IDEE PER IL CHARTER

    Ferretti 780
    Mar Tirreno | 7 giorni
    Princess 50
    Bergen - Hardangerfjord | 4 giorni
    Sanlorenzo 80
    Isola d'Elba | 8 ore
    Aicon 62SL
    Porto Rotondo | 8 ore
    CROCIERE IN BORSA

    Prezzo

    Var.

    1 mese

    1 anno

    5 anni

    • Carnival Corporation

      11,07 USD

      -2,72%

      +20,20%

      -20,76%

      -82,40%

    • Carnival plc

      9,83 USD

      -2,58%

      +18,15%

      -24,03%

      -84,81%

    • Disney

      87,25 USD

      -0,65%

      -14,88

      -20,19%

      -12,73%

    • Fincantieri

      0,52 EUR

      -2,61%

      -5,61%

      -12,34%

      -60,60%

    • Global Ports Holding

      199,0 GBP

      +0,51%

      +8,30%

      +100,00%

      -60,52%

    • Havila Kystruten

      14,98 NOK

      -2,85%

      -7,99%

      +4,03%

      -

    • Lindblad Expeditions Holdings

      9,09 USD

      -4,52%

      -19,63%

      -36,92%

      -24,88%

    • Marriott International

      165,65 USD

      -2,03%

      -2,18%

      -4,00%

      +21,56%

    • Norwegian Cruise Line Holdings

      14,41 USD

      -2,77%

      +7,94%

      -11,05%

      -72,69%

    • OneSpaWorld

      10,42 USD

      +0,19%

      -13,17%

      +10,38%

      -

    • Royal Caribbean Group

      78,65 USD

      -2,01%

      +20,21%

      35,16%

      -25,84%

    • Saga

      114,4 GBP

      +2,69%

      -12,40%

      -49,69%

      -94,00%

    • TUI

      5,89 EUR

      -2,03%

      +1,94%

      -52,39%

      -89,57%

    • Viking Line

      16,95 EUR

      +1,50%

      +3,35%

      +39,51%

      +9,35%


    Superyacht
    Varata la terza unità di Mangusta Oceano 50
    26 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
    Varato il terzo Riva 50Metri
    23 Maggio 2023 di Redazione Superyacht
    Sanlorenzo SX88 del 2022 in vendita da Idea Yachting
    19 Maggio 2023 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee