
Per effetto della Brexit, dal 1° gennaio Costa Firenze non dispone più dei requisiti per mantenere la bandiera italiana in quanto la proprietà fa capo alla britannica Carnival plc. Lo si apprende da un avviso della Capitaneria di Porto di Genova pubblicato venerdì 29 gennaio.
Secondo quanto previsto dal codice della navigazione (artt. 156 e 159) si dovrà pertanto procedere alla dismissione di bandiera per la successiva cancellazione dal registro d’iscrizione e, qualora non si verificassero le condizioni previste per la dismissione di bandiera, si procederà alla vendita giudiziale dell’unità.
Costa Crociere è una compagnia controllata dal colosso Carnival, che ha la particolarità di essere una dual-listed company, ovvero un’azienda formata da due società, Carnival Corporation e Carnival Plc. Pur operando come un’impresa dall’identità unica, management e struttura azionaria sono comunque separate e quotate in borsa in mercati diversi, Carnival Corporation a New York, Carnival Plc a Londra.
Costa Firenze, nave da circa 135.500 tonnellate di stazza lorda con una capacità di oltre 5.200 ospiti, è stata consegnata da Fincantieri poco prima di Natale ed è stata concepita per il mercato cinese, area geografica che raggiungerà a conclusione della sua stagione inaugurale europea. Il suo mercato di riferimento spiega il motivo per cui la proprietà di questa nave appartiene alla società di diritto inglese Carnival plc.
Per Costa Crociere questa situazione significa perdere l’iscrizione nel Registro Internazionale, ovvero rinunciare a diversi vantaggi, anche di natura contributiva, che difficilmente sarà disposta ad accettare. Ma la situazione dovrebbe risolversi in maniera semplice, trasferendo la nave da Carnival Plc a Costa.
Fonte: Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Foto: Costa Crociere
- ★
- ★
- ★
- ★
- ★
-
-
Mein Schiff Herz sarà trasferita a Marella Cruises
18 Ottobre 2021 -
FOCUS. Le quote di servizio.
3 Maggio 2016 -
Svelati i dettagli del wallywhy150
8 Settembre 2022 -
Consegnata Sea Cloud Spirit
13 Maggio 2021 -
Nizza
Genova Marina
Marsiglia
Barcellona
Venezia Mestre
Marbella