Crociere Contemporanee
Arrivano le nuove minivacanze invernali con Costa Smeralda
115     
FMTG_Premium_Summer_2018

Costa Crociere aggiunge alla programmazione invernale le minivacanze a bordo di Costa Smeralda  

A partire dal 3 dicembre 2020 e sino al 21 febbraio 2021, l’itinerario di una settimana dell’ammiraglia della flotta Costa, dedicato esclusivamente all’Italia, potrà essere suddiviso in due crociere brevi di tre e quattro giorni, con partenza da Civitavecchia. In questo modo anche chi ha poco tempo a disposizione potrà godersi una pausa di totale relax, grazie a questa nuova formula pensata in particolare per le vacanze di Natale e Capodanno.

La minicrociera di quattro giorni è diretta in Centro e Sud Italia, con scali a Civitavecchia (domenica), Napoli (lunedì), Messina (martedì) e Cagliari (mercoledì). Quella di tre giorni punta invece al Centro e Nord Italiae prevede visite a Civitavecchia (giovedì), La Spezia (venerdì) e Savona (sabato). Rimane sempre la possibilità di prenotare l’intero programma di una settimana, con partenza anche dagli altri porti di scalo compresi nell’itinerario, in modo da offrire diverse soluzioni più vicine possibili a casa degli ospiti. Anche le minivacanze di Costa Smeralda fanno parte della promozione Black Friday di Costa, che consente agli ospiti di prenotare crociere a prezzi vantaggiosi, su tutto il catalogo disponibile, con la formula “cancellazione gratuita” fino a 15 giorni prima della partenza.  

«Abbiamo pensato a questa offerta per dare l’opportunità di provare la vacanza in crociera con una formula che prevede la possibilità di fare un weekend lungo. Questo consentirà ai nostri ospiti di trovare la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze, permettendo loro di concedersi alcuni giorni di svago e relax lontano da città e luoghi abituali» ha dichiarato Carlo Schiavon, Country Manager Italia di Costa Crociere. «I nostri protocolli di sicurezza, inoltre, mirano a creare un ambiente in cui gli ospiti possano godere di alcune esperienze che magari, in questo periodo, non tutti possono vivere facilmente a terra».

Anche le minivacanze di Costa Smeralda potranno contare sul Costa Safety Protocolil protocollo sanitario che contiene procedure operative adeguate alle esigenze di risposta alla situazione COVID-19, relative a ogni aspetto dell’esperienza in crociera, sia a bordo sia a terra. Le misure principali comprendono test con tampone per tutti gli ospiti e l’equipaggio, controllo della temperatura ogni volta che si scende e si rientra in nave, visite delle destinazioni solo con escursioni protette, distanziamento fisico a bordo e nei terminal anche grazie alla riduzione del numero di passeggeri, nuove modalità di fruizione dei servizi di bordo, potenziamento della sanificazione e dei servizi medici, utilizzo della mascherina protettiva quando necessario.  

Costa Smeralda, che è stata battezzata a Savona il 22 febbraio 2020, è un tributo all’Italia, frutto di un progetto creativo straordinario, nato per esaltare e far vivere in un’unica location il meglio del Paese. Il design italiano è protagonista nel CoDe – Costa Design Museum, il primo museo del design realizzato su una nave da crociera. 


CoDe – Costa Design Museum

© Costa Crociere

L’offerta di bordo si integra perfettamente in questo contesto straordinario: dalla Solemio Spa alle aree dedicate al divertimento; dai bar tematici, in collaborazione con grandi brand italiani, ai 16 ristoranti e aree dedicate alla “food experience, tra cui la novità del ristorante dedicato alle famiglie con bambini.


Tutti A Tavola, il primo ristorante dedicato alle famiglie con bambini.

© Costa Crociere

Inoltreper tutti gli ospiti a bordo, con lo Chef Bruno Barbieri la cena ha i sapori delle destinazioni visitate in crociera. Con il Destination Menu creato in esclusiva per Costa dallo Chef 7 stelle in carriera, ogni sera piatti tipici raccontano la tradizione e i sapori del luogo che si visiterà l’indomani. Si tratta di piatti contemporanei, che coniugano perfetta estetica ed esecuzione, e raccontano le destinazioni attraverso gli occhi del grande chef. Ad esempio, la sera prima di arrivare a Savona, gli ospiti potranno pregustare le trenette al pesto di basilico con mille punti di seppia Marinata; oppure, la sera prima di visitare Roma, la panzanella con caciotta di pecora sott’olio alle erbe e gli gnocchi alla romana con cacio e pepe con guanciale croccante. 

Costa Smeralda è anche una vera e propria “smart city” itinerante, dove si applicano tecnologie sostenibili e concetti di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale. Grazie all’utilizzo dell’LNG, la tecnologia di propulsione attualmente più avanzata per abbattere le emissioni, Costa Smeralda è in grado di eliminare quasi totalmente le emissioni di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), riducendo significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di CO(riduzione sino al 20%). L’intero fabbisogno giornaliero di acqua della nave viene soddisfatto trasformando direttamente quella del mare, tramite l’utilizzo di dissalatori, mentre il consumo energetico è ridotto al minimo grazie a un sistema di efficientamento energetico intelligente. A bordo viene inoltre effettuato il 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio. 

Fonte: Costa Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Serena inizia il suo programma di crociere in India
3 Novembre 2023

di Redazione Crociere

Costa Atlantica venduta a Margaritaville at Sea
17 Ottobre 2023

di Redazione Crociere

Costa Crociere festeggia il suo 75° anniversario
13 Ottobre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
FMTG_Premium_Summer_2018
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Norwegian Viva
Italia, Francia, Spagna, Gibilterra
10 notti
Odyssey of the Seas
Grecia, Turchia, Italia
7 notti
Celestyal Journey
Grecia, Turchia
7 notti
Carnival Pride
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
9 notti
Costa Deliziosa
Croazia e Grecia
7 notti
MSC Poesia
Turchia, Grecia, Italia
11 notti
Itabus

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere