Carnival, MSC, NCL e Royal Caribbean condannate a pagare oltre 400 milioni di dollari per utilizzo illecito delle strutture portuali cubane
Il giudice distrettuale del tribunale di Miami ha ordinato a Carnival, MSC, Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean di risarcire Havana Docks per un importo di oltre 400 milioni di dollari più le spese legali per aver utilizzato illecitamente le strutture portuali di Cuba.
Carnival blocca gli investimenti in nuove navi
Carnival Corporation rivede la strategia di ottimizzazione della flotta. Proseguirà con la dismissione delle navi da crociera più piccole e meno efficienti, ma ora sceglie anche di fermare gli investimenti in nuove navi. Rallentare il ritmo delle nuove costruzioni è la nuova strategia che si aggiunge a tutte le altre orientate alla riduzione delle spese, cresciute eccezionalmente durante la pandemia per effetto del ricorso al debito attraverso imponenti emissioni obbligazionarie a tassi molto elevati.
Carnival venderà altre tre navi, due provenienti dalla flotta Costa
Carnival ha annunciato che tre delle sue navi più vecchie e meno efficienti, due delle quali appartenenti al marchio Costa Crociere, lasceranno la flotta. Saliranno così a 26 le navi di Carnival Corporation vendute da quando è iniziata la pandemia.
Carnival avvia un programma di investimenti su tutta la flotta per migliorarne l’efficienza energetica e ridurre i consumi di carburante
Carnival Corporation ha annunciato oggi il lancio di una serie di aggiornamenti tecnologici completi in tutta la flotta denominati Service Power Packages, volti a migliorare ulteriormente il risparmio energetico e ridurre i consumi di carburante. Le installazioni coinvolgono tutti i marchi del gruppo e saranno completati entro il 2023. Il programma Service Power di Carnival Corporation offrirà un…
Carnival in trattative con il fondo sovrano saudita per una possibile vendita di Seabourn
Carnival starebbe valutando la cessione di Seabourn al fondo sovrano saudita Public Investment Fund. La notizia arriva da Seema Mody, giornalista di CNBC, che cita fonti confidenziali e che si tratta di trattative preliminari. Nessun commento da parte di Carnival, che liquida come “voci e speculazioni” le indiscrezioni in circolazione. Public Investment Fund mostra da qualche tempo un…
Carnival, ritorno all’utile dal terzo trimestre 2022
Carnival Corporation ha presentato alla comunità finanziaria i dati del primo trimestre dell’anno fiscale, annunciando il ritorno all’utile a partire dal terzo trimestre 2022. Nei primi tre mesi dell’anno i ricavi sono saliti a 1,6 miliardi di dollari, numeri positivi ma ancora enormemente al di sotto dei livelli pre-pandemia, inferiori di circa il 66% rispetto al 2020….
Al via i lavori in bacino a Shanghai per la prima nave da crociera cinese
Si sono tenuti oggi presso il cantiere di Shanghai l’avvio dei lavori in bacino e la cerimonia della moneta della prima nave da crociera che Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding (SWS), controllata di China State Shipbuilding Corporation (CSSC), sta costruendo per CSSC Carnival Cruise Shipping, la joint venture tra Carnival Corporation e CSSC che si occuperà anche…
Carnival accelera la dismissione delle navi meno efficienti
Carnival Corporation annuncia di voler velocizzare l’uscita dalla flotta delle navi meno efficienti, con un piano di dismissione che ora prevede 18 unità anziché 13. Di queste, 10 hanno già cambiato proprietà. «In totale, le 18 navi rappresentano circa il 12% della capacità pre-pausa e solo il 3% del reddito operativo del 2019», si legge…
Carnival smentisce le voci sulla cessione di Cunard e Seabourn
Secondo indiscrezioni riportate da Tradewinds, Carnival Corporation starebbe accelerando le operazioni di dismissione, considerando la possibilità di vendere non solo alcune delle navi più vetuste appartenenti ai vari brand come già sta facendo, ma addirittura la cessione di alcune compagnie. I marchi coinvolti sarebbero quello premium di Cunard, storica compagnia britannica in attività da oltre…
Trimestrale da brivido per Carnival Corporation. Sei navi lasceranno la flotta entro 90 giorni.
Trimestrale da brivido per Carnival Corporation, che lo scorso 31 maggio ha concluso il secondo trimestre dell’esercizio fiscale annuale 2020 con il peggior risultato economico di sempre, registrando una perdita netta di 4,4 miliardi di dollari, risultato a dir poco catastrofico a confronto con l’utile netto di 451 milioni di dollari realizzato nello stesso periodo…
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successiva