ULTIMI ARTICOLI

Crociere Expedition
Seabourn Pursuit partita per la crociera inaugurale
308     
Traghettilines

Seabourn Pursuit è partita da La Valletta per la sua crociera inaugurale sabato 12 agosto, un itinerario di otto giorni che si concluderà a Civitavecchia.

Gemella di Seabourn Venture consegnata lo scorso anno, Seabourn Pursuit è la seconda di due nuove navi expedition realizzate da T. Mariotti per il marchio di lusso del gruppo Carnival. La nave è stata appositamente progettata e costruita per offrire esperienze fuori dall’ordinario combinate al massimo comfort e l’ultra-lusso tipico di Seabourn: ristoranti raffinati, intrattenimento, suite di lusso, servizio personalizzato e intuitivo.


Atrio

© Seabourn

«Per 10 anni abbiamo offerto esperienze di spedizione coinvolgenti e di ultra-lusso con il nostro team di esperti, ora abbiamo due navi expedition appositamente costruite, ultra-lusso e all’avanguardia: Seabourn Venture e Seabourn Pursuit. Portano i viaggi di spedizione ad un livello superiore e offrono esperienze davvero fuori dall’ordinario» ha dichiarato Natalya Leahy, presidente di Seabourn. «I nostri ospiti scopriranno le meraviglie naturali e la straordinaria fauna selvatica sopra e sotto il mare nelle destinazioni più remote, guidati dal nostro esperto team di spedizione, godendo contemporaneamente del nostro stile ultra-lusso con la nostra nuova bellissima nave».

Seabourn Pursuit offre la stessa lussuosa esperienza di crociera delle piccole navi in stile yacht tipiche di Seabourn, con in più dotazioni uniche che consentono una ampia gamma di attività di spedizione, guidate da un team di 24 esperti tra scienziati, studiosi, e naturalisti.


Discovery Center

© Seabourn

Progettata e costruita per operare in ambienti remoti e diversi secondo gli standard PC6 Polar Class, Seabourn Pursuit è dotata di attrezzature e tecnologie all’avanguardia per poter navigare in ogni angolo del mondo. La nave ha quasi 2.800 metri quadrati di spazio sui ponti e rifiniture speciali in ogni suo angolo: tra queste, aree interne ed esterne per gli ospiti con una vista a quasi 270 gradi e una telecamera GSS Cineflex 4K montata sull’albero della Constellation Lounge in grado di trasmettere immagini fino a 5 miglia di distanza sui monitor situati in tutta la nave e nelle suite degli ospiti. La connettività Wi-Fi Starlink di SpaceX assicurerà agli ospiti una connessione Internet più veloce e stabile, ovunque i servizi di Starlink siano disponibili.

Seabourn Pursuit, come il resto delle navi della flotta Seabourn, offre spazi generosi ed eleganti, otto ristoranti che servono cucina gourmet e lussuose sistemazioni composte da sole suite, tra cui due suite Wintergarden a due livelli.


Expedition Lounge

© Seabourn

Tra agosto e ottobre Seabourn Pursuit effettuerà cinque crociere nel Mediterraneo e due itinerari che attraverseranno l’Atlantico e i Caraibi. Il 10 ottobre 2023, la nave arriverà alle Barbados per iniziare i suoi viaggi di spedizione. A quel punto Seabourn Pursuit farà rotta verso sud per esplorare la costa del Sud America, l’Amazzonia e l’Antartide fino alla fine di marzo 2024.

Dopo la stagione inaugurale in Antartide, la nave si dirigerà verso le isole del Pacifico meridionale e infine verso l’Australia, dove inizierà la prima esplorazione della regione del Kimberley nel Territorio del Nord e nell’Australia Occidentale tra giugno e agosto 2024. L’iconico Kimberley, con le sue gole di arenaria rossa, i fiumi, le cascate, la fauna selvatica, la vita e la storia degli aborigeni, è l’ambiente ideale per un’esperienza di spedizione davvero di livello mondiale. Oltre al Kimberley, la Seabourn Pursuit visiterà Papua Nuova Guinea, Papua Occidentale, Indonesia e navigherà nel Pacifico meridionale tra il Cile e la Melanesia tra marzo e ottobre 2024.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato l’undicesimo Mangusta GranSport 33
14 Aprile 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Meyer Werft consegna la Asuka III
10 Aprile 2025 di Redazione Crociere
Ulyssia, il più grande yacht residenziale del mondo
9 Aprile 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere