Superyacht
Rossinavi al Monaco Yacht Show 2018 con Flying Dagger
766     

Rossinavi presenterà in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show, dal 26 al 29 settembre, Flying Dagger, superyacht di 50 metri completamente custom ultimato nel mese di aprile.

Commissionato da un cliente privato, Flying Dagger è il risultato della sintesi perfetta tra progettazione sofisticata e innovazione tecnologica proposta attraverso un profilo robusto ed elegante evidenziato dal dinamismo delle linee sportive, realizzate su una struttura completamente in alluminio disegnata da Enrico Gobbi di Team for Design.

Gli interni portano la firma di Lazzarini Pickering Architetti, con un layout minimalista ma caratterizzato da curati dettagli architettonici. Protagonista del progetto di interni è il mare, la cui presenza si percepisce in ogni angolo dello yacht. Degno di nota è l’attento studio per armonizzare la luce, sia quella naturale che artificiale.

Il layout si sviluppa su tre ponti più sundeck e propone al ponte principale un ampio salone con tre ampie porte in vetro a tutta altezza che consentono di godersi al meglio il panorama sul mare. Oltre la zona soggiorno si sviluppa nello stesso ambiente una zona pranzo per 10 persone. Sul lato di sinistra è ubicata una spaziosa cucina, mentre sul lato di dritta, oltre la lobby, si raggiunge la suite armatoriale, particolarmente ampia, con studio, doppio bagno e terrazzo accessibile attraverso porte scorrevoli in vetro.

Il lower deck accoglie quattro cabine doppie per gli ospiti, oltre all’area separata riservata agli alloggi dell’equipaggio.

L’upper deck propone ampi spazi esterni lounge e dining, mentre quelli interni comprendono la skylounge e, oltre questa, la plancia di comando.

Flying Dagger vanta le soluzioni più avanzate in tema di contenimento di rumori e vibrazioni. Nonostante la propulsione a idrogetto, la propagazione dei suoni e dei rumori è comparabile a quella di una unità pienamente dislocante. Idrogetto è sinonimo di velocità: Flying Dagger può raggiungere fino a 31 nodi di velocità massima ed una di crociera di 24.
E’ uno yacht eccezionalmente versatile, perfetto sia per le lunghe crociere che per i brevi viaggi. Caratteristiche come pescaggio ridotto, propulsione a idrogetto e sala macchine climatizzata rendono questa unità particolarmente adatta per le calde acque caraibiche.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:49,90 metri
Larghezza:8,90 metri
Pescaggio:2 metri
Stazza lorda:< 500 tonnellate
Materiale scafo e sovrastruttura:Alluminio
Motori principali:3 x MTU 16V 2000 M96L da 1.939 kW
Velocità massima:31 nodi
Velocità di crociera:24 nodi
Autonomia a 12 nodi:Oltre 3.300 miglia
Design esterni:Team for Design – Enrico Gobbi
Design interni:Lazzarini Pickering Architetti
Architettura navale:Arrabito Naval Architects







Fonte: Rossinavi
Foto: Michele Chiroli, Sandro Bertozzi
Video: Rossinavi

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
M/Y Florentia, il nuovo 52 metri senza tempo di Rossinavi
18 Dicembre 2020

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Venduto “Seamore”, 33 metri semi-custom di Antonini Navi
30 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Venduto il primo Columbus Crossover 42 metri
20 Novembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere
AIDAaura venduta a Celestyal Cruises
20 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht
Consegnato Khalidah, il terzo Amels 60 Limited Editions
24 Novembre 2023 di Redazione Superyacht