Megayacht
Refit in chiave “green” per Sea Pearl, Oceanco di 60 metri del 2004
109     

Procedono a Marina di Carrara, presso NCA Refit, brand di The Italian Sea Group, gli importanti lavori di refit del Sea Pearl.

Oceanco di 60 metri consegnato nel 2004 come Ambrosiana, sviluppa un volume di 1184 GT e può accomodare fino a 14 ospiti e 18 membri dell’equipaggio, incluso il comandante.

Realizzato con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, architettura navale e design degli esterni sono stati curati dal cantiere olandese, mentre gli interni sono firmati da Winch Design. Stile senza tempo, arredi raffinati e lussuosi definiscono su tutto lo yacht un’atmosfera di eleganza e comfort.

Gioiello della corona di Sea Pearl è probabilmente il suo ampio sundeck. Oltre a un’ampia area lounge e un mobile bar a poppa, è dotato di helipad, che funge anche da area prendisole, zona pranzo composta da due grandi tavoli trasformabili in un unico tavolo da 18 posti, cinema all’aperto, discoteca e area barbecue. Il ponte comprende, a prua, anche una grande jacuzzi e palestra al coperto.

Tra le aree interne, merita di essere menzionata la master suite duplex, a prua sul ponte principale, che comprende una lounge panoramica privata da cui godere delle migliori viste a bordo. Le altre sistemazioni per gli ospiti sono situate sul ponte inferiore e includono una cabina VIP e quattro doppie.

Due motori Caterpillar da 1650 hp spingono lo yacht ad una velocità di crociera di 14,5 nodi e può raggiungere una velocità massima di 15 nodi. Con 132.000 litri di combustibile, vanta la considerevole autonomia di 6000 miglia nautiche a velocità economica.

Il progetto di refit prevede Class Survey, verniciatura completa, upgrade della sala macchine, varie attività di redesign di interni ed esterni, nonché un intervento sui filtri dei generatori, che porterà ad un significativo miglioramento in chiave “green”. Gli interventi di refit, della durata complessiva di circa 7 mesi, termineranno a maggio 2022.

Nel 2012 lo yacht era già stato sottoposto ad un importante refit eseguito da Oceanco. In quell’occasione sono stati revisionati macchinari, aggiornato il ponte di comando e installato un nuovo sistema di intrattenimento completo che ha richiesto una nuova cablatura in tutto lo yacht. I lavori hanno compreso anche il rinnovamento di gran parte degli interni.

Foto: Oceanco

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Oceanco consegna Seven Seas, gigayacht di 109 metri
3 Luglio 2023

di Redazione Superyacht

Al via i lavori di allestimento di Y722, Oceanco di 111 metri
15 Giugno 2023

di Redazione Superyacht

Oceanco svela il rivoluzionario concept superyacht Aeolus
2 Marzo 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Akhir 35S
Cantieri di Pisa
34.72 m | 1990
SL104
Sanlorenzo
31.70 m | 2010
SL102 A
Sanlorenzo
31.08 m | 2019
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere