Megayacht
Nuovo contratto di CRN per un 67 metri completamente su misura: CRN M/Y Project 146
166     

CRN ha annunciato la firma del contratto per una nuova nave da diporto di 67 metri di lunghezza fuori tutto, in acciaio e alluminio. Il nuovo superyacht, attualmente conosciuto con il nome di Project 146, è completamente custom nella progettazione, nell’architettura navale, nell’ingegnerizzazione e nella costruzione.

Il cliente è rappresentato dalla brokerage house Moran Yacht & Ship che svolge un ruolo chiave come rappresentante armatore e project management team per il cliente. Il team New Construction ha negoziato il contratto di costruzione, ha definito le specifiche tecniche e supervisionerà l’intera costruzione.

Lo studio italiano di architettura Nuvolari Lenard ha curato il concept degli esterni e degli interni di Project 146. Linee esterne aerodinamiche e fluide conferiscono un’estetica elegante a questo megayacht che recepisce appieno la visione e le specifiche richieste del suo armatore.

Il layout comprende ampie aree outdoor dedicate alla convivialità e all’intrattenimento, un dive center e uno spazioso beach club, che ospiterà molti water toys a disposizione degli ospiti. Nell’upper deck troverà spazio anche un touch-and-go per l’elicottero.

CRN M/Y Project 146 è caratterizzata da un sistema di propulsione ibrida che porterà alla realizzazione di una nave da diporto innovativa, con una maggiore efficienza energetica e una sensibile riduzione dei consumi di carburante. Prosegue l’impegno del cantiere anche verso una progettazione navale consapevole e sostenibile, che prevede in primo luogo lo svluppo di soluzioni per il recupero energetico e un corretto dimensionamento delle dotazioni di bordo. Lo yacht infatti è dotato di un heat recovery system che recupera l’energia termica dai generatori e la utilizza per riscaldare l’acqua delle piscine, delle caldaie e del sistema di deck washing, contribuendo alla riduzione dei consumi di carburante.

Perfetta sintesi di innovazione e altissima artigianalità, Project 146 è la decima creazione frutto della consolidata partnership di CRN con lo studio Nuvolari Lenard, che dal 2001 a oggi ha lavorato su superyacht iconici, che hanno fatto la storia del cantiere navale, progettando e disegnando sia spazi interni che esterni. Nuvolari Lenard si è infatti occupato di superyacht rinomati come M/Y Magnifica 43m (2001), M/Y Kooilust Mare 46m (2003), M/Y Saramour 46m (2005), M/Y Azteca 72m (2009), M/Y Atlante 55m (2015), per arrivare al secondo decennio degli anni 2000 con M/Y Voice 62m (2020), M/Y Comfortably Numb 60m (2022) e M/Y Njoy 72m (2023), oltre a CRN M/Y 143 Project Maranello 67m, attualmente in costruzione.

Nel polo nautico ‘multibrand’ della Superyacht Yard di Ancona sono attualmente in costruzione altri tre superyacht CRN fully custom: CRN M/Y 143 67m, CRN M/Y 144 85m e CRN M/Y 145 70m. 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Consegnato Njoy, CRN di 72 metri
20 Marzo 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht