Superyacht
Hot Lab firma l’interior design del 41 metri Fifty-Five
166     
Itabus

Lo studio milanese Hot Lab svela il suo recente lavoro di interior design realizzato a bordo di Fifty-Five, superyacht di 41 metri costruito dal cantiere turco Yıldız Gemi, progettato da Ginton Naval Architects e Liman per le linee esterne e l’architettura navale.

Hot Lab ha trasformato una piccola idea in un capolavoro. I due partner dello studio, Enrico Lumini e Antonio Romano, insieme al team dello studio, hanno curato per Fifty-Five il layout, il progetto degli interni e le decorazioni, comprese quelle esterne. L’interpretazione artistica di un design classico e contemporaneamente moderno di uno yacht a misura di famiglia hanno permesso di ottenere un risultato straordinario.

Desiderio dell’esperto armatore era un nuovo yacht di 41 metri capace di accogliere a bordo la sua grande famiglia in comfort e stile. Il layout dell’imbarcazione è stato pertanto attentamente progettato per soddisfare anche le esigenze di figli e nipoti. 12 ospiti trovano sistemazione in 6 cabine, con la suite armatoriale al main deck, e due VIP, una VIP trasversale ed una doppia al lower deck. Essendo stato pensato per la famiglia, le sistemazioni includono 3 pullman bed per permettere ai bambini di dormire nella stessa stanza insieme ai loro genitori.

Le aree dedicate alla socializzazione sono tutte confortevoli e decorate con cura, come il salone principale e la sala da pranzo del main deck finemente arredata da Minotti, mentre per la seconda zona lounge e pranzo dell’upper deck sono stati scelti mobili disegnati da Royal Botania. Biancheria da letto e cuscini decorativi di interni ed esterni sono di Missoni Home.

Tra le caratteristiche distintive di Fifty-Five, una palestra con attrezzature cardio-fitness di Technogym, piscina a poppa dell’upper deck ed una Jacuzzi a prua, oltre la plancia di comando, circondata da lettini prendisole e da area bar. Hot Lab ha collaborato con Dahlgren Duck per tutte le decorazioni a bordo di Fifty-Five, tra cui vasi, cornici, ornamenti, libri, centrotavola e altro ancora.

«Abbiamo iniziato questo progetto in team, collaborando direttamente con l’armatore, il sovrintendente ed il reparto tecnico del cantiere per completarlo. Abbiamo anche collaborato con brillanti terzisti per gli interni» ha dichiarato Enrico Lumini, partner e Head of Design di Hot Lab. «Abbiamo avuto l’opportunità di lavorare in un rinomato stabilimento per creare qualcosa che fosse di alto profilo, che era l’obiettivo dell’armatore sin dal principio».

Il team di Hot Lab consiglia e accompagna cantieri ed armatori durante tutte le fasi di progettazione e costruzione per accertarsi che ogni dettaglio sia in linea con le attese. In alcuni casi gli armatori sanno esattamente cosa desiderano, ma in questo caso è stata fornita soltanto una piccola idea e ciò ha richiesto uno sforzo collettivo per giungere alla realizzazione di uno yacht particolare e ben curato.

«Abbiamo iniziato ascoltando le speciali richieste dell’armatore. Non aveva in mente un’idea precisa per gli interni, ma ha suggerito come ispirazione gli hotel in cui ha soggiornato» ha spiegato Enrico Lumini. «Dopo mesi di discussioni generali, abbiamo realizzato un mood board degli interni che abbiamo condiviso con lui. Dopo che l’ha approvato, ci siamo messi al lavoro».






Fonte: Sand People Communication per Hot Lab
Foto: Kerem Sanliman

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Uno sguardo al design unico del Columbus Atlantique 43 Frette
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

YACHT CHARTER




Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht