ULTIMI ARTICOLI

Superyacht
Gentleman, la nuova linea di yacht che rilancia il brand Picchiotti celebrandone lo stile e l’eleganza senza tempo
146     

The Italian Sea Group, a sei mesi dall’acquisizione degli storici brand Perini e Picchiotti, annuncia la nuova flotta che riporta in auge il marchio Picchiotti, nome che dal 1575 rappresenta l’eccellenza e l’eleganza della tradizione navale italiana.

Il progetto, nato dalla collaborazione con Luca Dini e la sua Design & Architecture rappresenta l’intesa tra le idee ed esigenze di rilancio di The Italian Sea Group, che aveva l’obbiettivo di ripercorrere l’essenza stilistica storica di Picchiotti, con la partecipazione di Kurt Lehman e la sua Yacht Moments Consultant.

La flotta, con il nome “Gentleman”, introduce The Italian Sea Group nel segmento della produzione in serie di yacht e superyacht, mantenendo fermo il proprio posizionamento ultra high-level. Il progetto nasce dall’ambizione di creare un prodotto ispirato alla silhouette dei panfili americani degli anni ’60 declinando con esclusività ed eleganza le linee classiche senza tempo, con soluzioni ingegneristiche innovative e un design unico e distintivo. Un invito ad una navigazione più a misura d’uomo, un tuffo nell’aristocrazia del dopoguerra, sinonimo di libertà in mare, con il plus di comfort e lusso di un superyacht.

La ricerca stilistica di Luca Dini ha incontrato la visione di Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italian Sea Group cui fa capo il brand Picchiotti: «Questa nuova linea, chiaramente ispirata agli anni d’oro dello yachting del dopoguerra, sia per il layout che per i materiali, mi ha immediatamente conquistato perché rende omaggio a modelli storici come la Serie Giglio o la Serie Mistral di Picchiotti, esaltandone i valori stilistici e la cultura del mare. Sono molto orgoglioso di dare nuova voce ad un brand patrimonio di tutta l’industria nautica, uno dei cantieri più antichi al mondo».

«Abbiamo scelto di sviluppare un’intera flotta dai 24 ai 55 metri per soddisfare il più ampio range di mercato. Si tratta di un progetto in forte controtendenza dedicato a quegli armatori che vogliono distinguersi, ma sono ben radicati alla tradizione e al concetto di marineria elegante» dichiara Luca Dini.

Coerentemente con la strategia di The Italian Sea Group sempre più orientata alla sostenibilità, lo scafo e la sovrastruttura della flotta Picchiotti saranno realizzati totalmente in alluminio con linee e finiture estremamente eleganti: dal mogano lucido dei dettagli delle fiancate, alle cromature d’acciaio di prua e ai lati della poppa.

A conferma dell’approccio verde, The Italian Sea Group sta lavorando sull’efficienza delle linee di carena per l’ottimizzazione del comfort di navigazione, autonomia e consumi, con motore a propulsione ibrida o full electric.

Sul ponte principale, un camminamento laterale consente di passare da poppa a prua, un’inedita soluzione che assieme alle sofisticate rifiniture in mogano contribuiscono a ricreare l’atmosfera dei più blasonati panfili d’epoca.

Il beach club, tra i più ampi su yacht delle medesime dimensioni, si apre direttamente sulla piattaforma prendisole tramite grandi vetrate scorrevoli.

Gentleman Picchiotti è inoltre dotato di un tender che ne rappresenta l’esatta miniatura e si contraddistingue per le stesse linee e finiture.

Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI

CROCIERE IN BORSA

Prezzo

Var.

1 mese

1 anno

5 anni

  • Carnival Corporation

    13,09 USD

    +2,67%

    +22,91%

    11,59%

    -78,52%

  • Carnival plc

    11,60 USD

    +2,56%

    +21,21%

    7,01%

    -81,15%

  • Disney

    91,93 USD

    -0,65%

    -10,03%

    -11,01%

    -11,59%

  • Fincantieri

    0,52 EUR

    -0,57%

    -5,77%

    -5,00%

    -60,32%

  • Global Ports Holding

    200,0 GBP

    +1,52%

    +17,65%

    +97,43%

    -63,64%

  • Havila Kystruten

    13,90 NOK

    -7,21%

    -9,86%

    -46,85%

    -

  • Lindblad Expeditions Holdings

    9,95 USD

    +0,51%

    -9,30%

    -25,91%

    -20,46%

  • Marriott International

    179,01 USD

    +0,30%

    +0,01%

    +6,78%

    +29,36%

  • Norwegian Cruise Line Holdings

    17,17 USD

    +2,14%

    +21,69%

    +24,78%

    -66,82%

  • OneSpaWorld

    11,14 USD

    +0,91%

    -7,86%

    +26,88%

    -

  • Royal Caribbean Group

    91,22 USD

    +1,09%

    +18,53%

    84,77%

    -11,85%

  • Saga

    115,0 GBP

    -1,71%

    -2,04%

    -48,11%

    -93,86%

  • TUI

    6,45 EUR

    +1,51%

    -0,03%

    -43,24%

    -88,57%

  • Viking Line

    17,00 EUR

    +0,59%

    -2,30%

    +35,46%

    +6,25%


Superyacht
Consegnato M/Y Grey, quinta unità S501 di Tankoa Yachts
7 Giugno 2023 di Redazione Superyacht
Il primo Mangusta Oceano 39 è entrato in acqua
6 Giugno 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee