Superyacht
Custom Line chiude il 2023 con 21 superyacht varati
62     

Con gli ultimi tre vari Custom Line ha chiuso il 2023 con 21 superyacht scesi in mare per i propri fortunati armatori nel corso degli ultimi 12 mesi.

NAVETTA 42 M/Y NIMIR


© Ferretti Group

M/Y Nimir, l’undicesimo scafo di Custom Line Navetta 42, è sceso in acqua il 28 novembre alla presenza della famiglia armatoriale ed è il risultato di un percorso progettuale che ha impegnato il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, affiancato per l’interior dal Custom Line Atelier, strategico nell’interpretare i desiderata di stile dell’armatore appartenente all’area EMEA.

Con una lunghezza di 41,8 metri e un baglio di 8,1 metri, questo superyacht, che fa parte della linea dislocante del brand, esibisce un profilo energico e lineare. Le linee filanti, la pulizia formale e l’estetica funzionale sono gli elementi chiave dello yacht.

Nelle aree interne la scelta cromatica prevede l’accostamento di colori tenui e chiari, con tonalità contrastanti che vanno dalle morbide sfumature del bianco latte e sabbia alle eleganti nuance del grigio. Tra gli arredi, spicca l’utilizzo di materiali pregiati come i marmi Bianco Gioiail Travertino Titanio e il marmo di Carrara, all’insegna di uno stile regale e raffinato allo stesso tempo.

CUSTOM LINE 106′


© Ferretti Group

Il ventesimo scafo della linea planante Custom Line 106’ è stato varato lo scorso 5 dicembre e nasce dal Dipartimento Engineering di Ferretti Group, a cui si affiancano Francesco Paszkowski Design per la progettazione del design degli interni e degli esterni, e Custom Line Atelier per la progettazione dell’interior, in diretto e costante rapporto con il cliente, proveniente dall’area EMEA. 

Custom Line 106’ incarna l’eccellenza del Made in Italy e splende di una luminosa bellezza, con la luce naturale che pervade e moltiplica gli spazi a bordo. Emblema di una pulizia architettonica essenziale e di un’eleganza senza tempo, questo superyacht – con una lunghezza di 32,82 metri e un baglio di 7,4 metri – presenta ampi spazi, linee pulite e rigorose, all’insegna di una raffinatezza essenziale, che avvolge tutti gli ambienti.

L’armonia cromatica degli spazi si basa su un’essenza color grigio seta che conferisce una nota di modernità, a cui si affiancano colori neutri come il bianco e il perla, e colori più intensi come il bronzo e l’antracite, accostati a materiali ricercati come il marmo Statuario Extra, l’Arabescato Orobico lucido e il cuoio Nabuk

NAVETTA 33 M/Y PUFFERFISH


© Ferretti Group

L’ultimo varo dell’anno di Custom Line è stato il trentesimo scafo di Navetta 33, sceso in acqua lo scorso 19 dicembre con il nome di M/Y Pufferfish, alla presenza di tutti i dipendenti del cantiere e delle ditte esterne che collaborano con il brand.

Il nuovo scafo della linea dislocante di Custom Line appartiene a una famiglia armatrice proveniente dall’area EMEA e nasce dalla collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, i cui architetti e designer si sono occupati del design degli interni, con la consulenza strategica del Custom Line Atelier.

Con 33 metri di lunghezza per 7,52 metri di larghezza, Custom Line Navetta 33 si caratterizza da sempre per un profilo maestoso e raffinato, portando in mare classe e leggerezza sofisticata.

Il design chic e ricercato delle aree interne prevede un accostamento di colori neutri e del grigio seta per i materiali strutturali, in contrasto con la vivacità del rosa, blu e arancione degli arredi. Questi ultimi sono stati realizzati secondo il gusto dell’armatore, utilizzando materiali unici e di alta qualità come il marmo Calacatta Oro.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Custom Line 50, l’ammiraglia tutta in alluminio
18 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varata la seconda Custom Line Navetta 38
10 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varati quattro nuovi Custom Line
7 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010



Superyacht
Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Prima vendita di Arcadia Yachts nel Medio Oriente
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Pacific Explorer acquistata da Resorts World Cruises
20 Dicembre 2024 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Asuka III si prepara al float out
15 Gennaio 2025 di Redazione Crociere
In arrivo nel 2025 il restyling di Le Paul Gauguin
17 Dicembre 2024 di Redazione Crociere