Crociere Contemporanee
Costa Crociere riparte da Savona con Costa Smeralda
608     

Le crociere Costa ripartono oggi da Savona con Costa Smeralda. L’ammiraglia della compagnia alimentata a LNG, la tecnologia di propulsione attualmente più avanzata per abbattere le emissioni, è la terza nave Costa a rientrare in servizio, dopo Costa Deliziosa e Costa Diadema. 

L’itinerario di una settimana di Costa Smeralda prevede cinque partenze da Savonadal 10 ottobre al 7 novembre 2020, dedicate alla riscoperta, in sicurezza, del meglio dell’Italia, con scali a La Spezia, Cagliari, Napoli, Messina e Civitavecchia. Per Costa Smeralda si tratta di un vero e proprio ritorno a casa dopo la pausa per l’emergenza Covid-19dal momento che l’ammiraglia ha sempre avuto come home port Savona sin dal 21 dicembre 2020, quando ha effettuato la sua prima crociera dopo l’uscita dal cantiere Meyer di Turku dove è stata costruita. 

«E’ una grande emozione veder ripartire la nostra ammiraglia proprio da Savona, il porto principale di Costa nel Mediterraneo» ha dichiarato Michael Thamm, Group CEO, Costa Group & Carnival Asia. «Stiamo ritornando gradualmente ad operare con un numero crescente di navi, in modo responsabile e sicuro, grazie ai nuovi protocolli sanitari. La ripresa di Costa Smeralda, che rappresenta la nave più all’avanguardia della nostra flotta per quanto riguarda la riduzione dell’impatto ambientale, è anche un rinnovo del nostro impegno verso uno sviluppo sostenibile delle crociere, che sarà uno dei punti fondamentali della ripresa del nostro settore nei prossimi anni».

Savona ricoprirà un ruolo di primo piano nel programma di ripartenza della compagnia italiana. Dopo le prime cinque crociere in Italia, Costa Smeralda continuerà a fare scalo a Savona tutte le settimane sino al termine del 2021, con un itinerario che toccherà Italia, Francia e Spagna. Nell’inverno 2020/21, a partire dal 3 novembre 2020, attraccherà al Palacrociere anche Costa Diademache offrirà crociere di 12 giorni alle isole Canarie, di 14 giorni in Egitto e Grecia, e sempre di 14 giorni in Turchia. Queste ultime saranno riproposte anche nell’autunno 2021.  Nel corso della primavera e dell’autunno 2021, arriveranno a Savona anche Costa Fortuna, Costa Favolosa e Costa Fascinosa, che proporranno mini-crociere nel Mediterraneo e crociere di 10 giorni in Portogallo.  

L’imbarco degli ospiti di Costa Smeralda per la prima partenza di oggi da Savona ha seguito le procedure previste dal Costa Safety Protocol, il protocollo che contiene nuove procedure operative adeguate alle esigenze di risposta alla situazione COVID-19, relative a ogni aspetto dell’esperienza in crociera, sia a bordo sia a terra. Le procedure, studiate con il supporto scientifico di esperti indipendenti in sanità pubblica, sono conformi ai protocolli sanitari definiti dalle autorità italiane ed europee, e in alcuni casi sono ancora più restrittive. All’arrivo al Palacrociere, avvenuto in fasce orarie differenziate grazie al check-in online, ogni ospite è stato sottoposto al controllo della temperatura corporea, alla verifica del questionario sanitario e a un test con tampone antigenicocon la possibilità di un ulteriore test con tampone molecolare per i casi sospetti. Prima dell’imbarco anche l’equipaggio è stato sottoposto a test con tampone molecolare in momenti diversi, ed ha osservato un periodo di quarantena di 14 giorni. Il test sull’equipaggio viene inoltre ripetuto una volta al mese. 

Le destinazioni comprese nell’itinerario di Costa Smeralda, a partire dalla prossima tappa della Spezia, potranno essere visitate esclusivamente con escursioni protette organizzate dalla compagnia in gruppi ristretti di persone, con controllo della temperatura prima di uscire e di rientrare a bordo, e utilizzo di mezzi igienizzati. 

L’offerta a bordo della nave è stata ridisegnata secondo le procedure del protocollo di sicurezza, ma senza rinunciare agli elementi caratteristici della vacanza in crociera, anche grazie al distanziamento fisico favorito dalla riduzione della capienza della nave. Ad esempio, gli spettacoli vengono ripetuti più volte per gruppi ristretti di persone; i ristoranti offrono solo il servizio al tavolo; la capacità delle sedute nei teatri, show lounge, bar e ristoranti è stata rivista per tenere conto del distanziamento fisico; per alcune aree, come spa, piscine, miniclub per bambini, sono previsti ingressi scaglionati con un numero limitato di persone alla volta. Sono state inoltre intensificate le attività di sanificazione e igienizzazione di tutti gli ambienti di bordo, comprese le cabine, e sono stati potenziati i servizi medici. Ulteriori misure a garanzia della sicurezza sono l’utilizzo della mascherina quando necessario, gli erogatori con gel igienizzante per le mani e la misurazione della temperatura corporea garantita in qualsiasi momento tramite dispositivi elettronici self-service presenti a bordo. 

Costa Smeralda è una vera e propria “smart city” itinerante, dove si applicano tecnologie sostenibili e concetti di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale. Grazie all’utilizzo dell’LNG, Costa Smeralda è in grado di eliminare quasi totalmente le emissioni di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), riducendo significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di CO(riduzione sino al 20%). L’intero fabbisogno giornaliero di acqua della nave viene soddisfatto trasformando direttamente quella del mare, tramite l’utilizzo di dissalatori; il consumo energetico è ridotto al minimo grazie a un sistema di efficientamento energetico intelligente; a bordo viene effettuato il 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio. 

Fonte: Costa Crociere

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Serena inizia il suo programma di crociere in India
3 Novembre 2023

di Redazione Crociere

Costa Atlantica venduta a Margaritaville at Sea
17 Ottobre 2023

di Redazione Crociere

Costa Crociere festeggia il suo 75° anniversario
13 Ottobre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere