Explorer Yacht
Venduto il quarto Darwin 86
434     
728x90_Crociere_AlwaysOn

Cantiere delle Marche annuncia la vendita di un Darwin 86, realizzata in collaborazione con Igor Cherentaev di Aberton Yachts.

Le unità Dar­win Class sono ancora un cavallo vincente di Cantiere delle Marche. Il carattere, la linea, le caratteristiche tecniche e le dotazioni, attirano un gran numero di armatori particolarmente motivati a navigare in lungo e in largo i mari facendo rotta verso le aree più estreme del pianeta.

«Tutti gli yacht ex­plorer costruiti da Cantiere delle Marche sono rinomati per la loro radicata qualità e la superiorità delle dotazioni tecniche: non sono secondi a nessuno per tenuta di mare, ridondanza degli equipaggiamenti, robustezza degli scafi d’acciaio, grandezza di sale macchine e spazi di stoccaggio. Queste caratteristiche vanno di pari passo con bassi consumi di carburante ed una autonomia straordinaria. La nostra filosofia è che ‘buono abbastanza’ semplicemente non è buono abbastanza, specialmente quando si tratta di navigare a lungo raggio e in zone remote» afferma Vasco Buon­pen­siere, cofondatore e direttore vendite e marketing di Cantiere delle Marche. «Siamo molto orgogliosi della reputazione guadagnata negli anni ed il mercato reagisce positivamente alla nostra offerta com­mer­ciale con le nuove gamme – il Flex­plorer e la linea RJ – che stanno addirittura superando le nostre aspettative più ottimistiche. Come per i Dar­win, possiamo tranquillamente dire che attualmente sono diventati un punto di riferimento nel mercato degli yacht explorer».

«A causa delle restrizioni ai viaggi per il Covid non è stato possibile incontrare di persona il cliente e l’intera personalizzazione dello yacht e le trattative sono state effettuate on-line» dichiara Carlo Aquilanti, direttore vendite di Cantiere delle Marche. «Il cliente stava cercando una barca in metallo in grado di affrontare le più severe condizioni meteo e con spazi sufficienti da consentirgli sia di lavorare che di continuare ad allenarsi. E’ stato chiaro sin dal primo giorno cosa volesse, ed Igor Cherentaev di Aber­ton Yacht ha dimostrato di essere di grande supporto in tutta la trattativa».

Si tratta del quarto Dar­win 86 venduto da quando il cantiere ha avviato la sua attività nel 2010. Con questo contratto salgono a dodici il numero delle unità Dar­win vendute, con modelli di varie dimensioni, dagli 86 fino ai 112 piedi. Gli yacht della Darwin Class sono progettati per navigare per migliaia di miglia all’anno in totale sicurezza, quindi qualità costruttiva, equipaggiamenti tecnici e macchinari al top di gamma e comfort sono requisiti fondamentali.

Dar­win 86 propone l’inconfondibile estetica di Hy­dro Tec – che ha progettato sia le linee esterne che l’architettura navale della serie – un design senza tempo che rappresenta lo spirito dell’explorer yacht nella sua interezza.

Questo progetto è stato personalizzato secondo le precise richieste dell’armatore, interessato a navigare per lunghi periodi alle alte latitudini della costa della Russia settentrionale, motivo per scafo e timoni saranno rinforzati per affrontare il ghiaccio. La terrazza di poppa dell’Up­per Deck sarà inoltre realizzata in acciaio anziché in alluminio. Tutti i pavimenti saranno riscaldati e sarà possibile chiudere il pozzetto per permettere agli ospiti di godere del panorama anche quando le temperature sono molto basse. Tra le richieste dell’armatore ci sono anche un’area Spa al Lower Deck, una timoneria al Sun Deck e due frigoriferi aggiuntivi dedicati allo stoccaggio dei rifiuti. La propulsione sarà affidata ad una coppia di motori MAN.

Per quanto riguarda il lay­out, sono previste quattro suite ospiti al Lower Deck, con l’armatoriale a mezza nave sul lato di dritta, mentre su quello di sinistra sarà realizzata una grande Spa e area re­lax con sauna e doccia.

Gli alloggi dell’equipaggio si troveranno sul Main Deck in prossimità sia della cucina che della crew mess, direttamente collegata con una scala dedicata alla plancia di comando situata all’Upper Deck.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Modello:Darwin Class 86
Architettura navale e design esterni:Hydro Tec
Lunghezza f.t.:26,10 metri
Lunghezza al galleggiamento:22,87 metri
Larghezza:7,43 metri
Pescaggio:2,30 metri
Dislocamento:195 tonnellate
Stazza lorda:206 tonnellate
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Sistemazioni ospiti:1 Suite armatoriale
3 Cabine ospiti
Sistemazioni equipaggio:4 in 2 cabine
Motorizzazione: 2 x MAN

Fonte: Cantiere delle Marche

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Cantiere delle Marche vara il Darwin 86 M/Y Empire
1 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht

Varato da Cantiere delle Marche il Flexplorer 146 “Maverick”
27 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Cantiere delle Marche vara M/Y Pazienza
17 Novembre 2023

di Redazione Superyacht

Venduto da Cantiere delle Marche e IYC un Nauta Air 108
13 Settembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER
Sun Princess
Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Spagna, Gibilterra, Francia
21 notti
Oosterdam
Croazia, Italia, Francia, Spagna, Grecia, Montenegro
24 notti
Disney Dream
Italia, Francia
7 notti
Queen Victoria
Italia, Francia, Spagna
14 notti
Resilient Lady
Grecia, Croazia, Montenegro
7 notti
Celebrity Constellation
Italia, Croazia
9 notti

Superyacht
Procede la costruzione del quinto motor yacht Tecnomar EVO120
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Varata la diciottesima Custom Line Navetta 30
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
CCN 86′ FlyingSport M/Y Warlock in vendita da Idea Yachting
1 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Meyer Werft consegna Carnival Jubilee
4 Dicembre 2023 di Redazione Crociere
Norwegian Viva battezzata a Miami
29 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023 di Redazione Crociere



Megayacht
Avviata la costruzione del nuovo Codecasa 57
5 Dicembre 2023 di Redazione Superyacht
Iniziano i lavori di allestimento del primo Amels 80
27 Novembre 2023 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Varata ad Ancona Viking Vela
30 Novembre 2023 di Redazione Crociere
A maggio 2024 il refit di Marina
22 Novembre 2023 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Seven Seas Grandeur
14 Novembre 2023 di Redazione Crociere